Tulipani 1 |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 55mm
1/640s - f/1.4 - 100iso
|
Tulipani 1 |
di PDv |
Mar 25 Feb, 2014 6:39 pm |
Viste: 343 |
|
Autore |
Messaggio |
PDv utente
Iscritto: 11 Ago 2005 Messaggi: 113 Località: Terlizzi (BA) / Nijmegen (NL)
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2014 6:40 pm Oggetto: Tulipani 1 |
|
|
Commenti e critiche sono benvenuti.
P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ed alonso utente attivo
Iscritto: 15 Feb 2013 Messaggi: 641
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2014 9:39 pm Oggetto: |
|
|
cromaticamente gradevole ma troppo soft  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PDv utente
Iscritto: 11 Ago 2005 Messaggi: 113 Località: Terlizzi (BA) / Nijmegen (NL)
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2014 10:11 pm Oggetto: |
|
|
ed alonso ha scritto: | cromaticamente gradevole ma troppo soft  |
Grazie per il commento. Ti riferisci all'immagine nel complesso o al fiore in primo piano?
Saluti,
P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ed alonso utente attivo
Iscritto: 15 Feb 2013 Messaggi: 641
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2014 10:35 pm Oggetto: |
|
|
PDv ha scritto: | Grazie per il commento. Ti riferisci all'immagine nel complesso o al fiore in primo piano?
Saluti,
P. |
mi riferisco al fiore in primo piano priva di dettagli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 1:29 pm Oggetto: |
|
|
un'idea originale, anche io però la trovo un pò troppo morbida,
rimane comunque una composizione gradevole,
un saluto, _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PDv utente
Iscritto: 11 Ago 2005 Messaggi: 113 Località: Terlizzi (BA) / Nijmegen (NL)
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 3:48 pm Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | un'idea originale, anche io però la trovo un pò troppo morbida,
rimane comunque una composizione gradevole,
un saluto, |
Grazie per il commento. Inizio a pensare che forse fare un "ritratto" di un fiore non sta funzionando nel migliore dei modi. O comunque va decisamente perfezionato.
Devo dire che comunque la stampa 20x30 dona qualche dettaglio anche se risulta effettivamente un po morbida. Parte del merito e' anche della lente usata, un vecchio jupiter-9 85mm f2 (che adoro) a tutta apertura.
Grazie ancora,
saluti,
P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2014 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao PDv, scusami se mi permetto di darti un consiglio...non conoscendo affatto il tuo livello di preparazione, metto le mani avanti per il motivo che non sempre sappiamo con chi ci confrontiamo, e capita di dare consigli a soggetti che ne sanno più di noi...nel caso come non detto: personalmente non conosco le prestazioni della tua ottica a tutta apertura...ma sicuramente hai dovuto ridurre l'immagine dentro i limiti dei 1024 pixel e al massimo del peso consentito..., ebbene queste due operazioni tendono a spalmare il dettaglio, specie la riduzione sul lato più lungo, che deve essere recuperato necessariamente con un'applicazione di recupero della nitidezza...o maschera di contrasto, in tipologie di foto differenti, tipo paesaggio, ma non solo...tale perdita si nota meno...ma in ritratti ravvicinati, close up, macro, tale perdita salta subito all'occhio....
La foto la trovo potenzialmente ben fatta...cercherei, come detto, un recupero del dettaglio, ed una spinta ai colori, (e luce), con l'uso della regolazione dei livelli....buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PDv utente
Iscritto: 11 Ago 2005 Messaggi: 113 Località: Terlizzi (BA) / Nijmegen (NL)
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 10:27 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao PDv, scusami se mi permetto di darti un consiglio...non conoscendo affatto il tuo livello di preparazione, metto le mani avanti per il motivo che non sempre sappiamo con chi ci confrontiamo, e capita di dare consigli a soggetti che ne sanno più di noi...nel caso come non detto: personalmente non conosco le prestazioni della tua ottica a tutta apertura...ma sicuramente hai dovuto ridurre l'immagine dentro i limiti dei 1024 pixel e al massimo del peso consentito..., ebbene queste due operazioni tendono a spalmare il dettaglio, specie la riduzione sul lato più lungo, che deve essere recuperato necessariamente con un'applicazione di recupero della nitidezza...o maschera di contrasto, in tipologie di foto differenti, tipo paesaggio, ma non solo...tale perdita si nota meno...ma in ritratti ravvicinati, close up, macro, tale perdita salta subito all'occhio....
La foto la trovo potenzialmente ben fatta...cercherei, come detto, un recupero del dettaglio, ed una spinta ai colori, (e luce), con l'uso della regolazione dei livelli....buona serata.
Stefano |
Ciao Stefano, ti ringrazio per il tuo commento e per la spiegazione tecnica. Moltonutili per valutare le fotompostate nel forum.
Come dicevo in precedenza la foto anche su stampa risulta un po morbida, ma tutto sommato il dettaglio non manca. La lente in oggetto dona un bokeh eccezionale, sembra disegnato, ma di contro a tutta apertura è morbida pur avendo il pregio di non "impastare" (spero di aver reso l'idea)
Son contento che nel complesso la foto risulti piacevole.
Seguirò il tuo consiglio e lavoreró un po in PP per cercare di mogliorarla nei limiti del possibile.
Grazie ancora,
Saluti,
P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|