Autore |
Messaggio |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2014 8:50 am Oggetto: spi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Gasparetti utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 875 Località: Castelfidardo - Sirolo
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2014 9:10 am Oggetto: |
|
|
Bello lo stacco della vela sull' uniformità tonale dell' acqua/sfondo, correggerei soltanto l' orizzonte "non proprio" simmetrico! ( ma sbrigati altrimenti si svuota il bacino!!! )
_________________ Emanuele
"Quando non ho niente di meglio da fare...di solito fotografo, ma quando fotografo....di solito non riesco a fare niente di meglio!!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2014 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2014 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Il plus di questo scatto è il colore "forte" che qui è inequivocabilmente l'arancione della vela, forte per quanto piccolo, che stacca deciso allʼinterno di un fotogramma in cui possiamo contare solo tre colori. Molto efficace anche la composizione che contrappone lungo la diagonale immaginaria vela e volatili (in acqua). Opportuno ed elegante anche il taglio quadrato. Da correggere, come suggerito da Emanuele, la pendenza verso sx.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2014 11:52 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto grazie per i commenti.
a dire la verita' la foto e' in bolla, sembra pendente a causa di una scia dietro alla barca a vela.
il che e' confermato anche dall'albero della vela, se raddrizzo sulla scia la barca viene a trovarsi in una inclinazione impossibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 12:54 am Oggetto: |
|
|
mah
io quella leggera pendenza delle costruzioni l'ho attribuita ad un problema di prospettiva. Le case son molto più in alto del punto di ripresa e l'altra sponda del lago non e' perpendicolare alla ripresa.
Comunque provero' a girare un po la foto e vediamo come viene.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 7:15 pm Oggetto: |
|
|
A parte la pendenza, facilmente correggibile, questa foto mi piace per l'accurato bilanciameno dei soggetti che la rende armonica nella sua essenzialità.
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|