Autore |
Messaggio |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 7:19 am Oggetto: Area extra urbana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 4:14 pm Oggetto: |
|
|
E' a mio parere una immagine troppo convenzionale. In questo caso non riesce a rappresentare il degrado, non riesce a rappresentare l'opera in atto; insomma, a mio parere manca di mordente, anche come sviluppo.
Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi hanno colpito molto le sagome che si intravedono in lontananza dietro una lieve nebbia che formano una campagna nuda e semplice, ancora addormentata, priva di colori e velleità, placida e silenziosa.
Poi l'occhio è irrimediabilmente caduto sul primo piano, colorato, artificioso, caotico pronto a rompere quel precario equilibrio da un momento all'altro.
L'opera quindi non è ancora iniziata ma tutto lascia intendere che presto esploderà...
Questo è quello che ho provato, visto e sentito e forse non sono riuscita ad esprimere nella foto.
Grazie del passaggio e del commento. _________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 5:31 pm Oggetto: |
|
|
In effetti ora che me lo fai notare ci potrebbe anche stare il tuo discorso...in tal caso sono proprio orbo
A mio parere non ti ha aiutata la posizione infossata dei mezzi, con quel muro che crea un confine fra la zona sullo sfondo e i mezzi stessi; e anche la staticità della scena: tutto sembra fermo, abbandonato, cosa che non favorisce il discorso che volevi esprimere.
Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Se e' stata necessaria la mia spiegazione forse il messaggio non e' stato espresso a dovere e devo riconoscerlo.
In effetti una presenza umana per dare il senso del movimento sarebbe stata l'ideale, ma era tutto irrimediabilmente fermo!
Magari tornero' nei prox giorni per vedere di centrare l'obiettivo.
Grazie dell'interessante confronto. _________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Come scatto singolo forse è un po' scarno per raccontare il luogo, ma il tema è molto interessante e merita di essere approfondito; la foto mi sembra ben esposta, con una buona successione di piani e le ombre abbastanza ben leggibili. Una ripresa più ampia forse sarebbe riuscita a raccontare meglio il contesto, ma indubbiamente avresti perso i particolari con le macchine ed i casottini: ecco che magari una serie incentratata sul tema aiuterebbe l'espressione di quello che avevi pensato..a me sembra una buona foto per iniziare un discorso più ampio, insomma.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione Ely... brava, continua così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Composizione equilibrata e tonalità piacevole, di quel grigiore umido, tipico delle aree extraurbane in prossimità del Po nella pianura padana.
Hai avuto "sfortuna" su quel braccio bianco dell'escavatrice, con tanto di ganci, catene e cassone appeso,
che impalla la ciminiera e lambisce il traliccio; per me l'unico neo di questa foto.
A presto,
ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Lo sguardo oggettivo, in un panorama in cui tanti cercano l' effetto, l' enfasi a tutti i costi, si stacca subito dalla massa. Occorre però essere anche sottili, affinando gli elementi del linguaggio in modo che la foto non sia appesa solo al mood. In questo senso l' approccio frontale è un tantino semplice e corre il rischio di apparire troppo ovvio. A volte può essere interessante, naturalmente, ma non lo trasformerei in abitudine. Qui per me mostra la corda anche per la mancanza di una luce adatta a scandire i piani in maniera più convincente, perché l' insieme degli oggetti è di per sé piacevole. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti.
Forte dei vostri dubbi e consigli ho deciso di tornare sul posto.
Purtroppo l'ultima volta ho scattato dalla strada, attraverso un buco nella recinzione e con poca possibilità di cambiare il pdr e provare nuove angolature (in modo abbastanza furtivo e circospetto ).
Spero che i lavori siano proseguiti in modo da riprendere qualcosa di diverso e soprattutto, in modo diverso.
Di nuovo grazie. _________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|