Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 12:58 am Oggetto: victorian kitsch |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 9:17 am Oggetto: |
|
|
Molto bella complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella nella dissonanza tra gli elementi che pure stanno insieme e si sostengono. Mi piace assai. Complimenti.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, sia come resa generale che come concetto.
una domanda: la tappezzeria è reale o l'hai inserita in post? te lo chiedo perchè percepisco una trama esageratamente presente rispetto alle dimensioni della scena. se è postuma ti faccio i miei complimenti perchè quantomeno nelle dimensioni del forum il lavoro sembra perfetto.
due soli appunti:
1) manca un filo di rigore nella simmetria della ripresa (mi riferisco al mobiletto che ha una fuga prospettica più marcata a destra)
2) un po' di timbro clone sulle ante del mobiletto per eliminare qualche sporchino del sensore non sarebbe male.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 4:39 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Mi piace, sia come resa generale che come concetto.
una domanda: la tappezzeria è reale o l'hai inserita in post? te lo chiedo perchè percepisco una trama esageratamente presente rispetto alle dimensioni della scena. se è postuma ti faccio i miei complimenti perchè quantomeno nelle dimensioni del forum il lavoro sembra perfetto.
due soli appunti:
1) manca un filo di rigore nella simmetria della ripresa (mi riferisco al mobiletto che ha una fuga prospettica più marcata a destra)
2) un po' di timbro clone sulle ante del mobiletto per eliminare qualche sporchino del sensore non sarebbe male. |
il sensore è immacolato è il mobiletto che è sporco la tappezzeria è aggiunta in post
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2014 7:28 pm Oggetto: |
|
|
mi piace
ma vedo il mobiletto monco secondome
se non ti dispiace ne ho fatto una mia versione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1050 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2014 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che senza la tua precisazione non mi sarei reso conto che la tappezzeria è stata introdotta in pw.. e questa è una nota a favore della costruzione complessiva della scena.. complimenti anche per la resa della luce e dell'ombra..
Mi piace la ripresa in verticale, ma forse non avrei tagliato la parte bassa del mobiletto, cercando di farlo rimanere un po' più nella sua interezza.. oppure pensare ad un taglio più netto, così come ipotizzato da Luigi..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|