photo4u.it


Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
Canon EOS 550D - 176mm
1/800s - f/4.0 - 400iso
Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012
di Luigi T.
Sab 15 Set, 2012 7:42 am
Viste: 1810
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 7:42 am    Oggetto: Sa coja antiga 2012 - Antico Sposalizio Selargino 2012 Rispondi con citazione

Il matrimonio Selargino

Ogni anno, a partire dal 1962, a Selargius si rivive un antichissimo rito Nuziale che per la sua bellezza e la sua particolarità riesce a coinvolgere non solo l'intera popolazione del paese, ma attira l'interesse di tutta la Sardegna.

Essendo lo Sposalizio Selargino un rito antichissimo, è sicuramente utile conoscere le origini del nome del centro campidanese: nell'epoca romana esso veniva chiamato “ cerargius ”, in quanto nel suo territorio era presente una salina che risultava molto importante per l'intera zona.


QUI LE FOTO IN HQ



IMG_3349_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  158.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

IMG_3349_800.jpg



IMG_3371_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

IMG_3371_800.jpg



IMG_3441_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

IMG_3441_800.jpg



IMG_3463_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

IMG_3463_800.jpg



IMG_3491_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

IMG_3491_800.jpg



IMG_3501_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

IMG_3501_800.jpg



IMG_3503_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

IMG_3503_800.jpg



IMG_3541_800.jpg
 Descrizione:
Vestito da contadina
 Dimensione:  150.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

IMG_3541_800.jpg



IMG_3555_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  166.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

IMG_3555_800.jpg



IMG_3557_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4727 volta(e)

IMG_3557_800.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook


Ultima modifica effettuata da Luigi T. il Sab 15 Set, 2012 9:13 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel rito nuziale infatti, la folla che fa da cornice al percorso benedice gli sposi con sale e grano, che stanno a rappresentare le principali fonti di benessere di quel periodo.

Le due scorte nuziali, che avanzano separatamente da due direzioni diverse, per poi incontrarsi nel sagrato, sono costituite dai parenti più stretti che indossano il costume di gala. A precedere i parenti, e quindi in testa al corteo ci sono i suonatori di Launeddas.



IMG_3583_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMG_3583_800.jpg



IMG_3589_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMG_3589_800.jpg



IMG_3604_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  171.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMG_3604_800.jpg



IMG_3612_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  144.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMG_3612_800.jpg



IMG_3641_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  181.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMG_3641_800.jpg



IMG_3765_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMG_3765_800.jpg



IMG_3773_800.jpg
 Descrizione:
gruppo folk straniero, quest'anno proviene dall'ucraina
 Dimensione:  153.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMG_3773_800.jpg



IMG_3778_800.jpg
 Descrizione:
gruppo folk straniero, quest'anno proviene dall'ucraina
 Dimensione:  174.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMG_3778_800.jpg



IMG_3792_800.jpg
 Descrizione:
suonatori di launeddas, i carabinieri in alta uniforme scortano la sposa in compagnia del padre
 Dimensione:  156.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMG_3792_800.jpg



IMG_3804_800.jpg
 Descrizione:
suonatori di launeddas
 Dimensione:  174.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4723 volta(e)

IMG_3804_800.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Subito dopo i musicisti sono presenti alcune fanciulle che portano i doni offerti alla coppia per il banchetto: un archetto, un agnello, il pane lavorato in forme preziose, i dolci fantasiosi ed altro ancora.

Sia lo sposo che la sposa sono guidati al tempio soltanto del loro padre, le due madri invece attendono nella nuova abitazione, dove, dopo la cerimonia, si riuniranno entrambe le famiglie per festeggiare la nuova coppia e per partecipar al suntuoso banchetto.



IMG_3809_800.jpg
 Descrizione:
la sposa in compagnia del padre
 Dimensione:  162.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4719 volta(e)

IMG_3809_800.jpg



IMG_3831_800.jpg
 Descrizione:
Traccas - Carri tradizionali sardi trainati da buoi o cavalli
 Dimensione:  172.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4719 volta(e)

IMG_3831_800.jpg



IMG_3919_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4719 volta(e)

IMG_3919_800.jpg



IMG_394850_800.jpg
 Descrizione:
La chiesa dell'Assunta in cui si celebra il matrimonio
 Dimensione:  156.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4719 volta(e)

IMG_394850_800.jpg



IMG_395859_800.jpg
 Descrizione:
Matrimonio in corso, vietato entrare!
 Dimensione:  181.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4719 volta(e)

IMG_395859_800.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravissimo Luigi, costumi, colori, soggetti tutto molto bello. Hai fatto passi da gigante, un progresso inaspettato Very Happy (...inaspettato è una battuta...il progresso è sotto gli occhi di chi guarda le fotografie), nitidezza, inquadrature, trattatamento del colore, davvero bravo. Abbiamo avuto qualche screzio, ma questo non influenza il mio giudizio. Se il mio commento non è gradito fammelo sapere. Rinnovo i complimenti. Saluti Salvatore. Ciao
p.s. non riesci a clonare la parte bianca a sx della prima foto? Comunque è una bella foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagini che raccontano bene la celebrazione
di questo antico rito. Buone in nitidezza, inquadratura
e colori. Si scorre con vero piacere. Splendida la
3765. Complimenti.
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ziottolo ha scritto:
Bravissimo Luigi, costumi, colori, soggetti tutto molto bello. Hai fatto passi da gigante, un progresso inaspettato Very Happy (...inaspettato è una battuta...il progresso è sotto gli occhi di chi guarda le fotografie), nitidezza, inquadrature, trattatamento del colore, davvero bravo. Abbiamo avuto qualche screzio, ma questo non influenza il mio giudizio. Se il mio commento non è gradito fammelo sapere. Rinnovo i complimenti. Saluti Salvatore. Ciao
p.s. non riesci a clonare la parte bianca a sx della prima foto? Comunque è una bella foto.

Grazie ziottolo, mi fa molto piacere il tuo commento. Non penso di essere migliorato, o almeno non in modo così evidente come anche gli altri sembrano affermare. Piuttosto la nitidezza è quella che è (trattandosi di sensore aps-c), non vedo l'ora di comprarmi una bella FF (chissà quando Rolling Eyes ), allora sì che i dettagli esploderanno!

Piuttosto ho avuto i soliti problemi per quanto riguarda la luce, poi si è aggiunta la coordinazione dell'evento, la quale faceva fermare la processione per 10min e poi li faceva correre per altri 15. Ma non si può fare una cosa del genere... che roba! Diabolico

Grazie anche a Perretta Giuseppe. Concordo, quella bimba è troppo bella, sembra una bambolina!!! Innamorato

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ostico.
bannato


Iscritto: 29 Ott 2011
Messaggi: 437

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da amante della Sardegna, le sue tradizioni e non meno il suo cibo Sbav Very Happy , non posso che apprezzare.
Venendo agli scatti molti sono davvero belli e ben composti altri forse meno, ma comprendo le difficoltà. Come per Giuseppe, quella è la mia preferita per tutta una serie di combinazioni che si sono venute a creare (luce malgrado sia dura, sfondo uniforme ecc...).
Anche la 3583 è molto gradevole.
Detto ciò, alcune soffrono di una marcata dominante ciano (vedi in modo particolare la 3463), e questa che mi permetto di farti notare con l'allegato dove potrai notare quanti dettagi possono ancora emergere specie sulla camicetta. Con ciò non voglio farti vedere quanto sono bravo, ma farti capire la differenza che c'è. Inoltre, se è fattibile la "correzione" con una foto compressa, figurati con l'originale.
Purtroppo, quando le macchine sono settate con il bilanciamento del bianco in automatico, mentre si comportano benone con luce del sole diretta (vedi tutte quelle della serie al sole), soffrono di detta dominante nelle zone in ombra o miste. Il mio consiglio spassionato è quello di utilizzare i preset (clouds) quando sei in ombra cosicchè la macchina utilizza una temperatura colore più prossima a quella presente in scena e solitamente il risultato è che non ti ritrovi a dover correggere in post decine di foto.
Per il resto complimenti, nella bolgia e con tutte le difficoltà del caso, hai certamente portato a casa un bel ricordo.

Ecco l'allegato, se ti infastidisse dillo che lo tolgo. Ok!
Ciao



img_3371_800_159W.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4685 volta(e)

img_3371_800_159W.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ostico per i commenti / suggerimenti. Smile
Si, è vero che in ombra il bianco soffre di una dominante ciano. Ho sempre preferito lasciare il preset del bilanciamento del bianco in automatico ma chissà che nelle foto successive non cambi idea, devo sperimentare. Sono senz'altro d'accordo che nella tua post i dettagli si fanno vedere, però è anche vero che la camicia bianca è diventata avorio e la faccia sembra quella di un cadavere Very Happy

Apprezzo senz'altro il tentativo! Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'evento in sè si presenta interessante per colori, volti e spessore sociale. Le foto sono eseguite tutte alla perfezione nel senso che sono a fuoco, ben esposte, ben inquadrate, credo anche frutto di vetri di qualità tuttavia la tua è stata una documentazione, una annotazione certosina di quanto accaduto, lo svolgersi della sfilata lo hai colto alla perfezione, difficile isolare i soggetti come solo in alcune sei riuscito a fare, 3371, 3583,3589, per l'esattezza. Sarebbe stato gradito un pò più di carattere.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel racconto di una cerimonia tradizionale di cui non sapevo prorpio niente, per cui molto apprezzato anche per le note esplicative.
Della dominante blu di alcuni scatti, hanno già detto.
A me è piaciuto molto vedere tanti bei costumi colorati....bello perchè davvero diverso.
Le mie preferite: 3919, 3778, 3773, 3765 e la 3641 ( che espressione buffa!)

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luigi

...una testimonianza molto "vivida" dove i colori sono protagonisti ...

...scatti che dipingono questo rito per me sconosciuto..

una prova da ammirare.

Un caro saluto

Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti. Smile

Ovviamente gli sposi saranno presenti il 1° Maggio alla prossima Festa di S. Efisio, nella quale sfileranno legati con una catena a rappresentare l'unione eterna!



http://www.unionesarda.it/foto/GalleryFoto/327784.jpg


p.s.: anche la foto del giornale locale ha una dominante azzurra!!! LOL

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ostico.
bannato


Iscritto: 29 Ott 2011
Messaggi: 437

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:

p.s.: anche la foto del giornale locale ha una dominante azzurra!!! LOL


E che vuol dire? Non pensare che siccome pubblicata su un giornale, significa che sia migliore di una delle tue. Se ne vedono di porcherie in giro
fatte da gente che si firma photographer!

Ripeto, se ciò che ho scritto poco più sopra ti infastidisce o pensi/credi che voglia fare del forum un ring, dimmelo, che tolgo il disturbo eh. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho corretto il wb della 3371, penso che ora vada meglio!


IMG_3371_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4635 volta(e)

IMG_3371_800.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente un bel racconto
riesci a raccogliere tutti gli elementi chiave, colorata, vibrante e dinamica
gli sposi, circondati da una moltitudine di comparse.
Riassumi perfettamente lo spirito dell'evento
tanta allegria, animata dalla partecipazione di tutti
direi che ci sia poco da aggiungere..
tecnicamente non avevo fatto caso al bilanciamento del bianco, quindi onore anche a chi, insieme a te, a discusso di questo problema..

bel lavoro..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
plecio
utente


Iscritto: 06 Set 2010
Messaggi: 68
Località: palau

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hanno detto tutto gli altri che mi hanno preceduto,posso solo aggiungere che si vede nelle tue foto l'attenzione e l'amore di un sardo per la sua terra.Bravo!
_________________
felix Palau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Robyk
utente


Iscritto: 30 Dic 2008
Messaggi: 264
Località: Mappano

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un meravigioso tuffo nel passato, bravo Luigi, ciao Roby.
_________________
“La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata.” E. C. Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora a tutti!!! Smile
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 16 Feb, 2014 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo solo ora questo tuo reportage

davvero ben fatto
complimenti

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 17 Feb, 2014 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca73photo ha scritto:
vedo solo ora questo tuo reportage

davvero ben fatto
complimenti

Grazie Luca!!! Smile

Gli altri scatti li trovi qui

http://www.flickr.com/photos/luigitolu/sets/72157631480331434/

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi