Calopteryx haemorrhoidalis |
|
Canon EOS 50D - 180mm
1/13s - f/5.6 - 100iso
|
Calopteryx haemorrhoidalis |
di Amata Ciro |
Gio 13 Feb, 2014 10:03 pm |
Viste: 207 |
|
Autore |
Messaggio |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2014 10:05 pm Oggetto: Calopteryx haemorrhoidalis |
|
|
Scattata lungo il fiume Troina dove incontrastata è la specie più diffusa. _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2014 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Una bella e ricca composizione...addirittura tre esemplari... non sono MAI riuscito a beccarne una che sia una...intendo con un buon scatto...ed ho trovato anche un luogo popolato...ma, non scherzo, ancora a buio volavano appena mi avvicinavo...qualcuno mi ha spiegato di avere trovato un paio di mattine di quelle asciutte e calde...che favorisce la condizione per il volo...riproverò...
Complimenti Ciro...una bella fotografia, buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 10:17 am Oggetto: |
|
|
Magnifica composizione, ottimo anche lo sfondo, per un soggetto che non mi è mai capitato di vedere (è anche vero che fotografo da poco...).
Spero che svolazzi anche qua al nord!!
Complimenti!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto... bello e ricco di questi soggetti molto difficili...
Ho avuto occasione di fotografare questo esemplare... ma è stata davvero una botta di fortuna...
rivedrei in alcune zone la luce che poteva essere se possibile gestite in modo migliore...
Condivido il taglio quadro, anche se una bella compo slanciata in verticale, mi sarebbe piaciuta vederla...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 7:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao Ciro,
direi che la tua è proprio una botta di...fortuna, tre esemplari splendidi che come al solito, io non ho mai visto!!!
Compo ottima anche se sono del parere, come Daniele che un taglio rettangolare sarebbe stato interessante. Pre quanto riguarda la luce, capisco le difficoltà e non sempre si può fare di più, davvero bravo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|