photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
s.t.
di Davide_83
Gio 09 Gen, 2014 10:52 pm
Viste: 1303
Autore Messaggio
Davide_83
utente


Iscritto: 27 Set 2011
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Gio 09 Gen, 2014 10:52 pm    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D7000, 18-105 VR, 50mm 1.8G, 55 3.5, 105 2.5 P, F801s - 28-80AF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 10 Gen, 2014 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... l'esuberanza delle alte luci tende a contraddire la plasticità della posa assunta dalla protagonista, ritenendo sia una scelta voluta, vorrei chiederti il perchè.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Davide_83
utente


Iscritto: 27 Set 2011
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Lun 10 Feb, 2014 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami la risposta "più" che tardiva Mario, ma non m'è arrivata la mail "del commento alla mia foto"..

Era un tentativo di un b&n contrastato. Con "esuberanza" dici che sono troppo forti, le luci?
Perchè contraddirebbero (non so se ho coniugato correttamente il termine) con la plasticità (anche rigidità) della modella?

Grazie del supporto.. Smile

_________________
Nikon D7000, 18-105 VR, 50mm 1.8G, 55 3.5, 105 2.5 P, F801s - 28-80AF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 10 Feb, 2014 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide_83 ha scritto:

Perchè contraddirebbero (non so se ho coniugato correttamente il termine) con la plasticità (anche rigidità) della modella?

Grazie del supporto.. Smile


... perchè, al momento della stampa, il venir meno dei dettagli nelle zone bruciate, determinerebbe un generale appiattimento dei volumi, che appare antitetico rispetto l'intento plastico.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Davide_83
utente


Iscritto: 27 Set 2011
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Lun 10 Feb, 2014 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal mio monitor non vedo bruciato tranne che la guancia a sx, ma una zona minima..

Colpa del monitor?

_________________
Nikon D7000, 18-105 VR, 50mm 1.8G, 55 3.5, 105 2.5 P, F801s - 28-80AF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 10 Feb, 2014 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... nell'istogramma, sul quale puoi sempre fare una verifica, tutto ciò che si colloca al di là della soglia 242, in stampa, risulterà privo di dettaglio.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 10 Feb, 2014 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide_83 ha scritto:
Dal mio monitor non vedo bruciato tranne che la guancia a sx, ma una zona minima..

Colpa del monitor?

Credo proprio di si... l'incarnato è completamente "andato" Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Davide_83
utente


Iscritto: 27 Set 2011
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Mar 11 Feb, 2014 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Credo proprio di si... l'incarnato è completamente "andato" Wink


Ho controllato l'istogramma del raw su LR e non presenta bruciati..

Ho controllato il jpeg esportato su PS ma nemmeno quello.. A sto punto credo di sbagliare io qualcosa..

Allego l'isto di PS per chiarezza...



Cattura.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  10.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2598 volta(e)

Cattura.JPG



_________________
Nikon D7000, 18-105 VR, 50mm 1.8G, 55 3.5, 105 2.5 P, F801s - 28-80AF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Davide_83
utente


Iscritto: 27 Set 2011
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Mar 11 Feb, 2014 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio.. col contagocce viene tutto molto sopra al 242..

E facendo un "soglia" a 242, viene fuori questo..



Cattura1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  64.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2596 volta(e)

Cattura1.JPG



_________________
Nikon D7000, 18-105 VR, 50mm 1.8G, 55 3.5, 105 2.5 P, F801s - 28-80AF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 11 Feb, 2014 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami Davide, l'ho detto tante volte... finchè vi affiderete (solo) agli istogrammi, le soglie, il contagocce, 242, 245 eccetera ma non allenate gli "occhi", lo spirito critico e quello discriminante (tra una foto scura e una chiara, valido anche per tante altre cose, vedi colori, contrasto etc. etc.) non si andrà mai da nessuna parte e discuteremo all'infinito.

Iu una foto correttamente esposta devono essere visibili i pori della pelle o quantomeno traccia di essi....ti sembrano visibili nella foto qui sotto?
L'unica parte dove si intravedono è quella leggermente in ombra (particolare ingrandito a destra)...




Abbassando la luminosità -100 le cose cambiano come puoi vedere, ad occhio e croce questa è la luminosità corretta!
Ovviamente se si vuole una foto HK (a toni alti) tutto il mio discorso non ha più senso Ok!

P.S. Nel caso trovassi troppo scura la mia versione ti consiglio di dare un'occhiata alla scala dei grigi qui sotto, devi vedere ben distinti tutti i quadratini, nel tuo caso specialmente quelli che vanno dallo 0 a 30!



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Davide_83
utente


Iscritto: 27 Set 2011
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Gio 13 Feb, 2014 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Silvano per il tempo impiegato nella risposta e gli esempi riportati.

Non mi affido nella maniera più assoluta all'istogramma.

Solitamente controllo che non ci siano bruciature eccessive (il che vuol dire 255, che cito solo per questo e per argomentare a quanto sostenuto da Mario); ma non lo faccio neanche tutte le volte..

ps. Grazie Mario per la dritta dell'appiattimento dei volumi sopra al 242, non lo sapevo, ci farò attenzione in futuro.

Ok!

Per la luminosità dell'img, si Silvano, volevo ottenere una foto dai toni alti e ben contrastata. Ecco perchè la "sovraesposizione" e il distaccamento dalla "corretta illuminazione"..

Mi piacerebbe comunque capire cosa intendi con
Nel caso trovassi troppo scura la mia versione ti consiglio di dare un'occhiata alla scala dei grigi qui sotto, devi vedere ben distinti tutti i quadratini, nel tuo caso specialmente quelli che vanno dallo 0 a 30!

La tua versione, si, è scura per me ma solo perchè non l'avevo in mente così..
Mi faresti comunque capire meglio la questione dei neri dallo 0 al 30? Che non ho capito cosa intendi..

Grazie del tempo e del confronto.
Smile

Davide

_________________
Nikon D7000, 18-105 VR, 50mm 1.8G, 55 3.5, 105 2.5 P, F801s - 28-80AF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 13 Feb, 2014 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davide_83 ha scritto:
Mi piacerebbe comunque capire cosa intendi con
Nel caso trovassi troppo scura la mia versione ti consiglio di dare un'occhiata alla scala dei grigi qui sotto, devi vedere ben distinti tutti i quadratini, nel tuo caso specialmente quelli che vanno dallo 0 a 30!

Forse non hai notato che sotto al mio PS c'è un'immaginetta stretta e lunga, questa:



...è una semplice scala di grigi che va da zero a cento, sarebbe stata utile nel caso fosse nata una discussione sulla luminosità delle due foto... ma sembra che non serva perchè dici che hai voluto una foto a toni alti... anche se per me è solo una foto con i bianchi bruciati... ma sui gusti non si discute Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi