| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Gen, 2014 9:45 pm    Oggetto: Parnassius apollo (Parnassius apollo) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Parnassius apollo (Parnassius apollo)
 
C & c sono graditi.
 
Canon 1Ds Mk III - Canon 180mm - iso 100 - f/16 - 1/4s - tripoide - scatto remoto - nr. 3 flash - Canon ST-E2 - pannelli riflettenti e ombrello
 
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! 3000px _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kampes utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Gen, 2014 7:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Con quella criniera sembra quasi una leonessa sbaruffata dai venti del deserto.....direi impeccabile la foto, complimenti davvero, anche per l'attrezzatura impiegata, che richiede un Manico di quelli tosti   
 
 
kampes | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Amata Ciro utente attivo
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 16 Gen, 2014 3:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				tecnica di scatto ottima, vedo la foto un po troppo scura aumenterei un po la luminosita, vedo un po troppo vuoto sopra magari un taglio 3/4 aiuterebbe a chiudere lo spazio ma questo rientra nei gusti personali, complimenti per la bella cattura   _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
 
http://www.amatafoto.it/index.html | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pocck utente attivo
  
  Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 16 Gen, 2014 9:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se non mi dite dove trovare questa apollo....inizierò a compilare una lista nera....adoro questo soggetto....devo trovare  luoghi vicini per potermi giocare un incontro...il tuo scatto è molto bello...complimenti, un poco di luce in più gli darebbe più fascino...un bel lavoro...bravo.
 
 
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com 
 
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione. 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mausan moderatore
  
  Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22121
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Gen, 2014 10:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Elio....bellissimo soggetto e ben ripreso...anche secondo me un pizzico di luce in più le avrebbe giovato, soprattutto sulla parte del corpo/occhio, per il resto un ottimo scatto   
 
 
ciao Mauro   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 02 Feb, 2014 8:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Congratulazioni  Elio, il tuo scatto è stato scelto per comparire  In vetrina  per la sezione Macro & Close Up nel mese di Gennaio 2014. 
 
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u   _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 11 Feb, 2014 3:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ringrazio per questo graditissimo riconoscimento,    _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |