| Autore | Messaggio | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniele63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2013
 Messaggi: 4145
 Località: Mediglia (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 11:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Straordinaria!   Tempo lungo a dare il mosso delle nuvole, immagino.
 _________________
 Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
 https://danielerossi.org/
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 11:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella Mario!!! E complimenti (da vedere su fondo bianco, secondo me, posso aggiugerlo?)  _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 11:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, ammazza che cielo !!! a me non capita mai  _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| opeio utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Lug 2013
 Messaggi: 3229
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 11:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quando la natura crea e l'uomo lo vede è una  goduria complimenti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gattapilar utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Nov 2012
 Messaggi: 6089
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 12:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella, bella, "pennello" eccezionale! Marisa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 12:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Accidenti Mario, trovarsi di fronte ad un tale spettacolo è già appagante di suo se poi si riesce a portarne a casa una tale memoria visiva che dire...Solo complimenti..è bellissima..   Un saluto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Demetrio. utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2014
 Messaggi: 735
 Località: Campi Bisenzio (Fi)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 1:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bell'effetto "dischetti di cotone" impilati...   Mi piace.
 _________________
 Non ho molto tempo da dedicare alla fotografia, ma, quando accade, deve esprimere un'emozione.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 1:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, della serie; la natura non finirà mai di stupirci. Ben fatta.
 Franco
 _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 3:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pennellate di nuvole… bellissima… complimenti! Ciao,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8508
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 3:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | opeio ha scritto: |  	  | Quando la natura crea e l'uomo lo vede è una  goduria complimenti | 
 
 parole sante! me le annoto...
 _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ed alonso utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2013
 Messaggi: 641
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 3:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella😃 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 6:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai colto una situazione atmosferica davvero speciale, te la invidio proprio!! ...sono un po' indecisa sul taglio in basso, ma non deve essere stato facile scegliere...ma sopratutto la preferisco a colori ( ma questo lo sai già  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Altocumuli lenticolari... si formano nel lato sottovento di una montagna quando un vento forte spirando sul versante sopravvento assume un movimento ondulatorio dopo aver scavalcato il rilievo... quelli piccoli ed isolati spesso vengono scambiati per UFO...   
 Bella Mario però il rumore potevi attenuarlo...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 7:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vista la bellezza e particolarità delle nuvole avrei provato ad escludere la parte sotto e puntato su di uno scatto più "astratto". In effetti è un po' rumorosa
   Una foto piuttosto lontana dal tuo stile.
 Non sai che piacere commentare una tua fotografia, spero di restituirti i tanti buoni consigli che negli anni mi hai dato
  _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 8:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Particoalre e decisamenre grandioso il quadro che si mostra allo sguardo. La singolarità soffice delle immense nubi , contro i profili nevosi della montagna. Un contronto che emana bellezza. Solitament disturbatissima dal rumore, qui non ne avverdo disagio: qui una certa polverosità  ( come di neve e di vento...) è piacevole. 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10790
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 10:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una eccezionale condizione atmosferica ben ripresa con un robusto bn dove i bianchi la fanno da padrone. Anche a m il rumore non disturba in questo bn. Ciao
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CTONY utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Nov 2007
 Messaggi: 4615
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Feb, 2014 9:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sembra che le nuvole ed il cielo siano soggetti "facili" e sempre d'effetto, nella realtà trasmettere sensazioni di grandiosità e delicatezza contemporaneamente come in questa tua immagine, non è affatto semplice, si nota lo studio della composizione e della tecnica realizzativa. Solo così si ottengono risultati importanti come in questo caso. Ampia la gamma di tonalità dei grigi presente. Ottima.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |