Insetto stecco |
|
SONY DSLR-A850 - 180mm
1/3s - f/14.0 - 100iso
|
Insetto stecco |
di pocck |
Dom 09 Feb, 2014 3:08 pm |
Viste: 200 |
|
Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 3:09 pm Oggetto: Insetto stecco |
|
|
Ecco un altro di questi incredibili soggetti...
La luce proviene dalla sx...la parte dx dell'isetto è illuminata dal flash che vi ho indirizzato.
http://s25.postimg.org/w13d1s3b3/insetto_stecco_2048p5243.jpg
Aggiungo una foto a mano libera di un soggetto piccolo a confronto con delle chiavi di casa
 _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è molto bello (e, come tutte le cose che non ho mai visto, mi pare ancor più bello...), e non deve essere semplicissimo ritrarlo...
Guardando la foto in alta risoluzione, ci sono delle strane macchie di colore, passaggi bruschi da un verde più scuro ad un verde più chiaro (per esempio a destra della testa): a cosa sono dovute? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 1:17 pm Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: |
Guardando la foto in alta risoluzione, ci sono delle strane macchie di colore, passaggi bruschi da un verde più scuro ad un verde più chiaro (per esempio a destra della testa): a cosa sono dovute? |
Ciao Mauro, effettivamente l'ho notato anche su altri lavori miei...ed è già un poco di tempo che mi dico di approfondire tale problema....ho alcuni dubbi relativi al softwer nativo Sony con il quale apro e regolo il bilanciamento del bianco ed il controllo delle zone sovraesposte...per passare poi il TIFF in PSelements8....ho alcuni test da eseguire su scatti già aperti come questo, per studiare la differenza...non ultimo un corso per affinare la tecnica della post produzione...cosa che trovo noiosa, rispetto allo stare sul campo a scattare, ma necessaria per poter progredire...con cognizione di cosa si stia facendo...
Grazie del passaggio...sempre un piacere.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|