photo4u.it


Esterni
Esterni
Esterni
Canon EOS 40D - 42mm
1/100s - f/8.0 - 100iso
Esterni
di Paolo Dalprato
Mer 29 Gen, 2014 1:20 am
Viste: 194
Autore Messaggio
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 9:00 am    Oggetto: Esterni Rispondi con citazione

Palazzo Unicredit - Piazza Gae Aulenti Milano
Canon 40D + Sigma 18-200
RawTherapee + GIMP

Secondo me da vedere su fondo nero

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dinamic
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2006
Messaggi: 1565
Località: Cesano Maderno

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1° croppala centrandola per bene!

2° Se l'aereo fosse restato nell'immagine sarebbe stata meglio.

_________________
Matteo Giacomini
CANON 5D + 16-200mm 2.8 un trionfo di L cinto di Rosso e con due parentesi fisse ad 1.2
Suggeritemi come migliorare. Le mie Foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxilloss
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2010
Messaggi: 3038
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cromie accattivanti ...
_________________
Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dinamic ha scritto:
1° croppala centrandola per bene!

non è simmetrica

Dinamic ha scritto:

2° Se l'aereo fosse restato nell'immagine sarebbe stata meglio.

se mio nonno avesse avuto le ruote....



Grazie maxilloss Wink

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A forza di vederla, quella specie di supposta bionica mi è diventata familiare Smile
...lo sviluppo in post e la presenza della striscia la differenziano un po' dalle altre, questo tipo di visione un po' 'cupa' mi piace Smile

Una domanda che mi faccio spesso, non su questa foto in particolare, sia ben chiaro Wink , è se l'efficacia di una foto sarebbe la stessa senza i vari effetti che si possono applicare ( senza arrivare all'artwork vero e proprio, ovviamente)...ovvero, cosa resta della foto, senza gli effetti più o meno modaioli che ci possiamo mettere? Oppure: mi piace l'effetto o mi piace la foto?

Non ho ancora trovato una risposta precisa, ma mi farebbe piacere sapere se tu hai una opinione in merito Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SusannaSusanna ha scritto:
A forza di vederla, quella specie di supposta bionica mi è diventata familiare Smile
...lo sviluppo in post e la presenza della striscia la differenziano un po' dalle altre, questo tipo di visione un po' 'cupa' mi piace Smile

Una domanda che mi faccio spesso, non su questa foto in particolare, sia ben chiaro Wink , è se l'efficacia di una foto sarebbe la stessa senza i vari effetti che si possono applicare ( senza arrivare all'artwork vero e proprio, ovviamente)...ovvero, cosa resta della foto, senza gli effetti più o meno modaioli che ci possiamo mettere? Oppure: mi piace l'effetto o mi piace la foto?

Non ho ancora trovato una risposta precisa, ma mi farebbe piacere sapere se tu hai una opinione in merito Smile

Grazie Susanna Wink
Io posso parlare solo per le mie immagini, ovvio, e quello che posso dirti è che originale e immagine proposta sono diverse. Per me quella che propongo è meglio, ma credo sia conseguenza del mio approccio alla postproduzione, che per me è un atto completamente slegato dallo scatto originale, nel senswo che non cerco di migliorare quello, cerco di arrivare ad un'immagine che ho dentro. In genere cerco di fare immagini "credibili", nel senso che cerco di fare in modo che l'effetto della post non sia la prima cosa che salta all'occhio in modo esplicito. Non so se ho risposto

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Paolo, si , mi hai risposto e mi sarà anche utile come spunto di riflessione personale! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella anche questa ripresa del palazzone dell'unicredit , peccato per l'angolo in basso a dx distoglie un po dal resto del fotogramma che trovo molto interessante ...
di la verita l'aereo l'hai affittato tu Very Happy Very Happy

sempre complimenti Paolo

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2014 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gennaro Morga ha scritto:
Bella anche questa ripresa del palazzone dell'unicredit , peccato per l'angolo in basso a dx distoglie un po dal resto del fotogramma che trovo molto interessante ...
di la verita l'aereo l'hai affittato tu Very Happy Very Happy

sempre complimenti Paolo

Grazie Gennaro Wink
Sull'angolo hai ragione, potevo provare a fare qualcosa in effetti.
Sulla scia dell'aereo mi spiace ma non hai indovinato, era una schia kimica di passaggio Mandrillo

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2014 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Paolo..

direi che anche questa volta, hai centrato in pieno il tuo obiettivo: avere una tua visione dell'architettura che hai di fronte.

Spesso mi son soffermato a pensare a come sarebbero state alcune delle tue immagini senza le tue personali elaborazioni.. e mi son dato una risposta: non sarebbero state tue. Perché è giusto che sia così: le immagini vengono prima interpretate dall'autore, e poi dall'osservatore, che ne legge in maniera assolutamente personale contenuti e forme.

Anche questa volta, i toni cupi o chiusi della scena sono fenomenali, nella tua linea creativa. Il tutto, che è assolutamente da apprezzare, è la tenuta della nitidezza e della pulizia della scena. Davvero tutto ben gestito.

Qualche dubbio rimane anche a me sull'angolo basso a destra.. ma che vuoi, altrimenti, non avrei potuto farti nessun appunto! Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2014 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Paolo..

direi che anche questa volta, hai centrato in pieno il tuo obiettivo: avere una tua visione dell'architettura che hai di fronte.

Spesso mi son soffermato a pensare a come sarebbero state alcune delle tue immagini senza le tue personali elaborazioni.. e mi son dato una risposta: non sarebbero state tue. Perché è giusto che sia così: le immagini vengono prima interpretate dall'autore, e poi dall'osservatore, che ne legge in maniera assolutamente personale contenuti e forme.

Anche questa volta, i toni cupi o chiusi della scena sono fenomenali, nella tua linea creativa. Il tutto, che è assolutamente da apprezzare, è la tenuta della nitidezza e della pulizia della scena. Davvero tutto ben gestito.

Qualche dubbio rimane anche a me sull'angolo basso a destra.. ma che vuoi, altrimenti, non avrei potuto farti nessun appunto! Wink
.
Condivido tutto quello che hai scritto Maurizio, critica sull'angolo compresa.
Soprattutto questa tua frase "Perché è giusto che sia così: le immagini vengono prima interpretate dall'autore, e poi dall'osservatore, che ne legge in maniera assolutamente personale contenuti e forme", hai raccontato con uan semplice frase quale è il rapporto fra autore ed osservatore per il tramite dell'opera.
Grazie Maurizio Wink

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi