Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Sebbene non mi intenda per niente del genere architettonico condivido il mio personalissimo punto di vista su questa foto. Chi di solito si cuce addosso un genere per passione e palese maestria difficilmente si cimenta in altri generi. Chi campa di ritratti osa poco (secondo me) in paesaggi o macro o altro. Idem dicasi per chi campa di paesaggi, raramente mette in gioco la propria "reputazione" con un genere a lui non confacente. Detto questo apprezzo tantissimo questo scatto perchè per me rappresenta la voglia di cimentarsi anche con altri generi magari non sondati con esperita puntualità ma sempre apprezzabilissimi. Come dire: facile per un centometrista misurarsi sempre e solo nei 100 m così come per un nuotatore eccellere nel proprio campo. Stimo Essedi perchè spazia, sperimenta, ci prova e riesce comunque ad emergere, a non far sembrare qualunque scatto in qualunque genere un "primo scatto".
Bravo, profonda stima
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao MTJ CYMK,ho letto con grande emozione ed attenzione il tuo commento.Mi sento fotografo di street e ci tengo a sottolinearlo,quasi come su un biglietto da visita,non perchè credo di essere bravo(forse sono stato fortunato in qualche scatto)ma perchè è l'unica cosa nella mia vita per la quale ho avuto qualche gratificazione e che mi ha consentito un contatto con gli altri anche se solo attraverso qualche immagine portata a casa.Conosco pochissima tecnica e sono estremamente disordinato ed approssimativo specie nel conservare i file.Il genere "Architettura" con la sua precisione rappresenta l'opposto del mio carattere e delle mie capacità e questo scatto è uno dei rari tentativi che alla fine mi convincono che"non è cosa mia!".Un grande grazie per le tue parole per me estremamente gratificanti.Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 6:45 pm Oggetto: |
|
|
E bravo Sergio.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Composizione che denota occhio compositivo..problema con le linee, come fattoti notare da Gennaro (io metto i righelli..) il muro centrale che dovrebbe equilibrare o meglio fare da ago della bilancia..è drammaticamente storto..
e non so..noto un certo rumore digitale la compressione?
tutto facilmente risolvibile in 2 minuti..hai occhio un' anticchietta di precisione e sarebbe perfetta..per il rumore prova in B/N secondo me renderebbe meglio..
un saluto ed un sorriso..
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Mar 04 Feb, 2014 9:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxximophoto utente

Iscritto: 29 Gen 2014 Messaggi: 226 Località: torino
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 1:42 pm Oggetto: |
|
|
bella ed equilibrata !
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio,
ti sono arrivati già tantissimi pareri e tanti giudizi positivi.. io mi limito a farti i miei complimenti per esserti anche cimentato in questo nuovo 'ambito' della fotografia, dove si predilige precisione assoluta e rigore compositivo.. a volte esasperato, ma sempre per avere massima resa di volumi e geometrie..
Anche io direi di cercar di tener perfettamente verticale l'unica linea centrale, per il resto, sicuramente apprezzabilissimo il gioco dei volumi, delle linee e delle forme tenute nell'inquadratura.
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio tantissimo ZioMauri29 per il graditissimo commento e ti devo confessare che non essendo abituato alla precisione di questo genere fotografico mi ero preoccupato delle linee orizzontali dando per scontato che quelle verticali fossero giuste di conseguenza! Se me ne fossi accorto avrei potuto correggere facilmente la piccola inclinazione!Ora starò più attento.Un grande saluto,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 9:41 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Ti ringrazio tantissimo ZioMauri29 per il graditissimo commento e ti devo confessare che non essendo abituato alla precisione di questo genere fotografico mi ero preoccupato delle linee orizzontali dando per scontato che quelle verticali fossero giuste di conseguenza! Se me ne fossi accorto avrei potuto correggere facilmente la piccola inclinazione!Ora starò più attento.Un grande saluto,Sergio.  |
parti da un buon occhio quindi sarà facilissimo;))
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Piergiulio per la fiducia accordatami sperando di non deluderti!Come prima cosa dovrò procurarmi un programma di elaborazione che disponga di un reticolo come riferimento nelle correzioni dell'inclinazione.Ora sono costretto a regolare l'inclinazione ad occhio e poi andarla a verificare con la funzione di "taglio" che ha i soli riferimenti per la regola dei terzi! Questa è la situazione! Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 10:09 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Ti ringrazio Piergiulio per la fiducia accordatami sperando di non deluderti!Come prima cosa dovrò procurarmi un programma di elaborazione che disponga di un reticolo come riferimento nelle correzioni dell'inclinazione.Ora sono costretto a regolare l'inclinazione ad occhio e poi andarla a verificare con la funzione di "taglio" che ha i soli riferimenti per la regola dei terzi! Questa è la situazione! Ciao,Sergio.  |
gimp è gratuito e fa tutto...
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Classico esempio di quello che di ottimo si può fare avendo un buon occhio senza andare sotto la defense.
inclinazione a parte, che comunque si nota o forse sarebbe bene che nel tuo file originale ci mettessi mano, è un'ottima composizione, in cui gli spazi sono finemente disposti. Non manca proprio nulla per gratificare un occhio educato alle linee geometriche. Preferisco questa versione a colori in verticale alla quadratae e in bn.
Bravo
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo,sono i miei primi passi in un genere che ora comincio a provare! Un forte saluto,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|