Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 11:42 am Oggetto: ... |
|
|
Minsk, 2013 - Fotocamera digitale
Ancora un Excursus al di fuori dei miei interessi fotografici ...
Siamo a Minsk, questo è un altro dei nuovi edifici, fotografato con il sole già abbastanza basso.
Commenti e critiche sullo stile dell'edificio non sono però molto ben accetti, temo che anche in questo caso l'architetto che lo ha disegnato sia il padre di una amica di Minsk, che oltre a vantare la perfetta conoscenza di nove lingue ed una carriera universitaria veramente eccezionale pur giovanissima ... mi piacerebbe veramente poter fotografare per ...meriti estetici.
Scherzo, naturalmente ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Pende leggermente a dx,e nella zona alta centrale dove c'è il riflesso manca un po' di contrasto.
Per il resto un'immagine complessa e molto carica,di difficile lettura,ci sono molti elementi,avrei stretto un po' l'inquadratura minimizzando,ma è una mia opinione personale.
Ciao,
Maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 6:53 pm Oggetto: |
|
|
A me piace. In quel susseguirsi di forme linee colori geometrie trovo piacevole perdermi per poi ritrovarmi. È un pó come ascoltare una orchestra sinfonica, puoi fermarti ad ascoltare il tema ma puoi anche andare oltre e scoprire la magia del l'insieme.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 9:32 pm Oggetto: |
|
|
sarò sincero..è piccola per poterne godere appieno..senza contare che il taglio lo trovo troppo preciso quasi a francobollo...e le linee non sono proprio precise..ummm
mi aspetto di meglio perchè vedo capacità..e quindi su..altre foto;)))
aspettiamo..
piergiulio
p.s.
bella luce..e colori.. _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:54 pm Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | Pende leggermente a dx,e nella zona alta centrale dove c'è il riflesso manca un po' di contrasto.(...) |
Non posso darti torto … il fatto è che preferisco lavorare molto poco in post produzione semplicemente perché non ne sono capace ma soprattutto in questo caso ho utilizzato una fotocamera non all'altezza, ben lontana dagli standard qualitativi minimi richiesti da questo genere fotografico.
MauMa ha scritto: | (...)Per il resto un'immagine complessa e molto carica,di difficile lettura,ci sono molti elementi,avrei stretto un po' l'inquadratura (...) |
Qui invece non mi trovi per nulla in accordo, o meglio, concordo con te che sarebbe stato possibile isolare solo una porzione della facciata e magari (complice la luce) tirare fuori una immagine gradevole, ma non era questo il mio intento.
Volevo documentare lo stile della facciata, cercando di capire attraverso il mirino della fotocamera se … mi piace oppure no!
Domanda senza risposta … sotto molti aspetti trovo l'edificio eccessivo, con un susseguirsi di superfici piane e curve che sfiora a mio avviso il caotico ... anche se non si può negare una certa imponenze eleganza dell'insieme.
jus ha scritto: | (...) È un po' come ascoltare una orchestra sinfonica, puoi fermarti ad ascoltare il tema ma puoi anche andare oltre e scoprire la magia del l'insieme.(...) |
Sono convinto che l'architetto in questione apprezzerebbe veramente il tuo commento, in parte lo posso anche condividere.
Ma continuo a chiedermi dove sia il confine fra un susseguirsi armonico di note e la cacofonia …
Colori e materiali diversi ... a mio avviso anche troppi.
Direi in sintesi che c'è veramente troppa carne al fuoco … pur essendo carne di qualità.
E' curioso … ho appena saputo che l'architetto in questione (sempre che anche questo edificio sia veramente opera sua) presenterà questo Mercoledì il suo nuovo libro, l'invito ad essere presente mi arriva dalla splendida figlia.
Mi piacerebbe veramente partecipare, ma … ci sono non pochi chilometri di distanza ed anche qualche piccolo problema di temperatura ...
Grazie … e naturalmente un saluto ad entrambi.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 10:49 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | sarò sincero..è piccola per poterne godere appieno..senza contare che il taglio lo trovo troppo preciso quasi a francobollo...e le linee non sono proprio precise..(...) |
Scusa se non ti ho inserito nella risposta collettiva ... non amo far salire artatamente il numero dei commenti rispondendo singolarmente, questa volta però semplicemente non ho visto il tuo commento prima di rispondere.
Hai chiaramente ragione ... ma sui motivi della scelta dell'inquadratura credo di aver già fornito la mia spiegazione.
In fondo ... non voleva essere una bella foto ... e - devi darmene atto - per fare fotografie non belle non ho certo bisogno di lezioni!
Nella vita è importante saper fare (al limite poche) cose ma farle bene!
Sbagliare? In questo campo credo di meritare il titolo di Maestro.
Questa volta però credo di poter attribuire lo scarso rigore geometrico all'ottica della fotocamera utilizzata più che alla poca attenzione nel cercare il punto di ripresa ...
Tutte scuse ... ma ci provo lo stesso a convincerti
Ciao! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 2:15 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Scusa se non ti ho inserito nella risposta collettiva ... non amo far salire artatamente il numero dei commenti rispondendo singolarmente, questa volta però semplicemente non ho visto il tuo commento prima di rispondere.
Hai chiaramente ragione ... ma sui motivi della scelta dell'inquadratura credo di aver già fornito la mia spiegazione.
In fondo ... non voleva essere una bella foto ... e - devi darmene atto - per fare fotografie non belle non ho certo bisogno di lezioni!
Nella vita è importante saper fare (al limite poche) cose ma farle bene!
Sbagliare? In questo campo credo di meritare il titolo di Maestro.
Questa volta però credo di poter attribuire lo scarso rigore geometrico all'ottica della fotocamera utilizzata più che alla poca attenzione nel cercare il punto di ripresa ...
Tutte scuse ... ma ci provo lo stesso a convincerti
Ciao! |
Se dovessi annoverare tutte le foto che ho cassato..staremmo qui fino alla notte dei tempi..
Una cosa la so..la tua risposta è da Signore ed è pure simpatica quindi..meriti un sorriso ed un complimento per lo stile.
Grazie
Piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Mer 19 Mar, 2014 10:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 4:43 pm Oggetto: |
|
|
A parte la modesta pendenza a destra è una struttura che mi affascina per la voluta rottura della simmetria del disegno e la resa coloristica dei riflessi ripresi forse nel migliore momento di luce possibile e in questo la bravura è del fotografo. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Stupendo gioco di colori e di linee,bellissima immagine! Ciao,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|