photo4u.it


Sympetrum fonscolombii
Sympetrum fonscolombii
Sympetrum fonscolombii
SONY DSLR-A850 - 180mm
1/3s - f/14.0 - 100iso
Sympetrum fonscolombii
di pocck
Sab 01 Feb, 2014 11:10 pm
Viste: 389
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 02 Feb, 2014 12:03 am    Oggetto: Sympetrum fonscolombii Rispondi con citazione

Credo si tratti di Sympetrum fonscolombii...., scatto eseguito a settembre 2013, alle ore 7.06 circa...ai dati exif, riportati sulla banda grigia sopra, aggiungo l'uso del flash posizionato a terra verso l'alto/sx...con diffusore... Sono graditi i vostri punti di vista
http://imageshack.com/a/img854/9350/f6ax.jpg

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emanuele Gasparetti
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 875
Località: Castelfidardo - Sirolo

MessaggioInviato: Dom 02 Feb, 2014 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano,
straordinaria messa a fuoco del soggetto...ma ancora più sbalorditiva la nitidezza della miriade di gocce di rugiada ( o pioggia ) su tutto il corpo!!!! Surprised
Complimenti Ciao

_________________
Emanuele
"Quando non ho niente di meglio da fare...di solito fotografo, ma quando fotografo....di solito non riesco a fare niente di meglio!!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Feb, 2014 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste immagini, per uscire dal consueto, devono avere una marcia in più e questa la possiede nell'armonia della composizione giocata sulle linee, nella grande nitidezza e soprattutto in quelle goccioline che fungono quasi da abito sontuoso. Bravo. Ciao
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Dom 02 Feb, 2014 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella pocck per nitidezza e colori,

non sono un esperto di macro, so che gli insetti al primo mattino sono ottimi soggetti,
ma quanto ci vuole per preparare uno scatto così ?

_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 02 Feb, 2014 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera, e bentrovati...grazie Emanuele, Liliana, Mosè...molto gentili....leggere il vostro apprezzamento mi fà molto piacere...grazie!

Mosè, la parte più dura è...la sveglia prima dell'alba...anche se questa l'ho incontrata ad un orario non certo proibitivo... Effettivamente la mattina presto troviamo i nostri soggetti immobili e vulnerabili...cè tempo per girargli attorno, piazzare un piccolo cavalletto con un braccio mobile per immobilizzare lo stelo, o la foglia o altro...contro il vento, piazzare il cavalletto con la reflex...e cercare il giusto parallelismo, la giusta composizione...agendo con cura sui manipolatori della testa a sfera a tre posizioni...alla quale io ho aggiunto una slitta micrometrica a due direzioni...una volta trovato il giusto compromesso...attendo qualche secondo che le vibrazioni innescate dai movimenti si siano sopite...premo il telecomando per sollevare lo specchio...altra breve attesa, ( il sollevamento dello specchio innesca altre vibrazioni che devono dissiparsi...), e poi di nuovo sul telecomando per l'otturatore...
Il tempo necessario non è molto...pochi minuti, ma si tratta, spesso, di molti scatti, da varie angolazioni, sempre che il soggetto rimanga fermo... e quindi capita di passare anche 20 minuti attorno ad un insetto..., la parte più complicata, ovvero alla quale bisogna porre molta attenzione, è il controllo delle vibrazioni...con 180mm a pochi cm dal punto di ripresa....anche pestare il terreno attorno al cavalletto produce micromosso...per il resto: luce composizione e altro...vale ciò che serve per ogni tipo di fotografia..., grazie per il tuo interessamento...
Se ti piace la macrofotografia passaci a trovare in questa sezione..., ci sono dei bravissimi autori ai quali anche io faccio riferimento, cerco sempre di rubare segreti..., di studiarne i metodi..., di trarne ispirazione....Ciao e buona visione.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima sia per composizione che X nitidezza... Le gocce sul corpo sono davvero una chicca...
X gusto personale mi son venuti un po' a noia gli sfondi uniformi e piatti, preferisco un po' di movimento X dare dinamicità allo scatto... Considerata la grandezza del soggetto, e la distanza di scatto qui ci stava alla grande... A mio avviso sarebbe stato un aggiunta importante...
A presto
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La libellula è ripresa in maniera spettacolare, e, come hanno già osservato altri, i gioielli di tutte quelle gocce d'acqua rappresentano il valore aggiunto.
Purtroppo, per mio gusto personale, lo sfondo così scuro toglie molto all'immagine, la rende troppo cupa, nonostante i vivaci colori della sympetrum.

P.S.
Io vorrei svegliarmi all'alba per cercare questi scatti, ma la mia sveglia si oppone: che mi consigli di fare? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 03 Feb, 2014 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MauroV ha scritto:


P.S.
Io vorrei svegliarmi all'alba per cercare questi scatti, ma la mia sveglia si oppone: che mi consigli di fare? Very Happy


Prova una volta... Poi non smetterai più... Trovare tra i rumori dell'alba queste meraviglie è dal mio punto di vista una sensazione unica...

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 04 Feb, 2014 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buon giorno...e ben trovati amici cari...
Daniele: grazie...a mè piacciono entrambi...effettivamente ne ho davvero molti a tinta unita..., ma non disprezzo affatto vederne di mossi e variegati...quando son belli son belli.... Smile
Piero: grazie per l'apprezzamento....ciao.
Mauro: grazie per la critica positiva..., sullo sfondo apprezzo sinceramente il punto di vista schietto...è giusto che parametri come questo, (e come la composizione, ad esempio ), vengano giudicati in base a gusti personali..., è naturale...io, ad esempio, introducendo l'uso del flash, ho avuto come effetto collaterale proprio uno sfondo sottoesposto... e visto la mia propensione a tale risultato estetico...ho preso due piccioni con una fava...Smile
Cambia sveglia....come dice anche Daniele...trovarsi sui prati e respirare il risveglio della natura ha un sapore impagabile...momenti di luce ed incontri sensazionali...ci andrei anche senza reflex a seguito...ma anche al tramonto...quando alcuni soggetti si fanno avvicinare come di mattina...ma senza rugiada addosso....poco prima del calare del sole...
Un ringraziamento di nuovo a tutti...e buona giornata.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Mar 04 Feb, 2014 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Stefano, complimenti per l'ottima esecuzione:), tecnicamente parlando non è lo sfondo ad essere scuro ma tutta la foto... con gli istogrammi non devi avere un ottimo rapporto Very Happy dovresti invece controllarlo sempre e correggere le eventuali sottoesposizioni liberando tutta la luce che il sensore ha catturato, altro consiglio e di scattare prima senza flash e solo dopo rifare lo scatto con il flash Wink
lo sfondo non mi sembra particolarmente piatto anzi aumentando la luminosita le zone chiaro-scure diventano ancora più evidenti.
ti confermo che si tratta di Sympetrum fonscolombii

ciao alla prossima Smile

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Mar 04 Feb, 2014 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la risposta Stefano,

certo che mi piace la macro, e passerò a trovarvi spesso.

Saluti,

_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 04 Feb, 2014 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi! Effettivamente, Ciro, ho una predilizione per i toni scuri e corposi..., tuttavia sono conscio che spesso avrebbe maggiore riscontro una scelta diversa...e, effettivamente, riconosco che sovente, seguendo i consigli ricevuti, e rivedendo gli scatti, apprezzo il miglioramento..., diciamo che pur amando queste atmosfere, tendenzialmente sottoesposte, spesso trovo miglioramenti nel correggerle illuminando il frame...., ma accidenti quanto mi piacciono così densi... Smile grazie per i consigli, sempre apprezzati.

Un saluto anche a Mosè che è ripassato a salutare....buona serata.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7833
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 09 Feb, 2014 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Stefano,
uno scatto composto magnificamente, come al solito, per quanto riguarda la sottoesopsizione è il tuo marchio di fabbrica, non è il mio preferito ma i gusti vanno rispettati, mentre per lo sfondo non ho preclusioni, mi piacciono entrambi.

ciao


Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 10 Feb, 2014 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marco...bentrovato, grazie dell'apprezzamento..., effettivamente prediligo poca luce...ma devo anche prendere atto che spesso me lo fate notare in molti...quindi sarà meglio che controlli la luminosità del mio monitor, con il quale lavoro sulle foto, e verificare che non stia insistendo su una strada sbagliata..., un conto è avere una predilizione, un'altro conto è essere ingannati dai propri strumenti...e non frequento altri pc con i quali aprire le immagini...strano ma vero...faccio e vedo solo con il mio...
Grazie di nuovo...a presto amico mio.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi