Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 6:18 pm Oggetto: ocupação |
|
|
Un gruppo di indios brasiliani, appartenenti a diversi gruppi etnici provenienti da tutto il paese, ha occupato, dall'ottobre del 2006, un vecchio edificio coloniale abbandonato che aveva ospitato l'antico Museo Indios fino al 1977.
Con la ristrutturazione del vicino stadio Maracanà, la Prefettura di Rio ha cercato di sgomberare l'edificio perché il museo si trova in un’area su cui sorgeranno, secondo il progetto, un grande centro commerciale e ricreativo e un parcheggio.
Gli indios si rifiutano di abbandonare questo edificio storico perché vi vogliono creare la prima università indigena in Brasile ed inscenano continue proteste e portano avanti occupazioni anche di edifici adiacenti con i loro abiti tradizionali.
Nel corso di queste occupazioni, alcuni vorrebbero agire in modo legale (il capo degli indios) altri invece con la forza portare avanti le proprie istanze.
1
2
3
4
5
6
7
8
 _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ho scorso volutamente la sequenza di fotografie prima di leggere l'introduzione dell'autrice per non essere influenzato nella lettura e capire quanto di quello che é spiegato a parole potesse giá trasparire dalle sole immagini. La prima impressione é che la sequenza di foto ricalchi una sequenza temporale (oppure la ricrei, il che é lo stesso); il reportage si apre mostrando alcune persone che entrano in un edificio, passando dalla finestra, e successivamente si snoda lasciando intuire che si tratta di un'occupazione e che esiste inoltre una certa tensione tra gruppi diversi di manifestanti/occupanti.
A questo punto la lettura del testo completa il quadro, fornendo la contestualizzazione precisa dell'evento. Per quanto riguarda l'efficacia del racconto, a mio parere questo lavoro funziona quindi egregiamente.
In alcuni reportage che documentano manifestazioni o proteste vi é una chiara evidenza di interazione tra manifestanti e fotografo (sguardi, gesti o cartelli di protesta rivolti intenzionalmente a favore di fotocamera, come a volere utilizzare il mezzo per mostrare al mondo le proprie ragioni). In questo caso lo stile del reportage é diverso; il fotografo sembra farsi invisibile e gli avvenimenti sono documentati senza apparente interazione con i soggetti ripresi. Questo ovviamente non significa che il fotografo riuscisse a fotografare di nascosto o che non fosse totalmente accettato/integrato, altrimenti scatti con questo taglio non sarebbero stati possibili. Semplicemente si tratta di una scelta espressiva e narrativa precisa, probabilmente applicata giá in fase di ripresa, o magari anche in fase di selezione ed editing degli scatti. Risultato é che il timbro di questo reportage appare coerente dalla prima all'ultima foto. Anche sul piano stilistico e formale, il b/n duro e contrastato (con le ombre che restano giustamente ombre...), seppure senza eccessi spettacolarizzanti, sottolinea la tensione narrativa, quindi assolutamente efficace.
La foto 1 e 2 sono molto simili; forse se ne poteva lasciare solo una; in questo caso la scelta cadrebbe sulla n.1 in quanto é quella che non lascia dubbi sul fatto che le persone stiano entrando nell'edificio dalla finestra. Capisco peró la difficoltá nell´effettuare questa scrematura perché la 2 é indubbiamente valida come scatto singolo.
Insomma, non sono esperto di reportage, ma a me sembra che Liliana abbia fatto un ottimo lavoro  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Poco da dire, l'unica cosa è che sembri trasparente e questo è un risultato difficile da raggiungere, veri complimenti. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Interessante reportage ottimamente raccontato,bello il bn e notevole,come hanno giustamente sottolineato gli amici che mi hanno preceduto,la tua capacità di renderti"invisibile".Complimenti!! _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta l'analisi di Frank66;
forse pochi 3-4 luoghi e relativi punti ripresa sui quali hai sviluppato il racconto ma indubbiamente efficaci le immagini supportate dall'introduzione...
Coerente la scelta di un bianco e nero "drammatico" in rapporto agli eventi ma sono convinto che anche a colori sarebbe stata una documentazione altrettanto funzionale...
ps
E' vero....tu sparisci...ma come sei entrata in contatto così diretto con gli occupanti?
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 9:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie Franco (frank66) per aver letto il reportage in modo così preciso e puntuale.
Hai messo ben in evidenza la mia scelta di essere invisibile ma si è trattato di un atteggiamento istintivo in quanto nel momento in cui ho capito che stava accadendo qualcosa li ho seguiti.
Pur essendo un momento di caos, non ho percepito un pericolo ma istintivamente con l’animo ho partecipato a questa rivolta che in qualche maniera ho voluto documentare.
Ho preferito la scelta narrativa perché altrimenti sarebbero stati tutti scatti street individuali mentre insieme raccontano qualcosa.
Tutte le immagini non sono state né tagliate né rifilate ma solo lavorate per il b/n.
Hai perfettamente ragione per la foto 1 e 2 ma non volevo lasciare la 2 che per me, che amo la street, risultava più efficace per via di quell’ombra.
Grazie ancora per aver apprezzato questo lavoro.
Ti ringrazio molto Mauro (mauroq) per la "trasparenza" e l'apprezzamento.
Ringrazio essedi
Grazie Sisto (Sisto Perina).
Per la domanda che mi hai posto, credo di aver già risposto a frank66.
Ero all'esplorazione di questo bellissimo edificio e, quando ho compreso che la situazione prendeva quella svolta, li ho seguiti.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 10:50 am Oggetto: |
|
|
che bel bn. la prima su tutte, dopo aver letto quel che stava succedendo, racchiude tutta la tensione, le voci sovrapposte, l'attesa, le varie posizioni dei gruppi coinvolti, la concitazione.
Complimenti. _________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
McWinston utente

Iscritto: 15 Gen 2014 Messaggi: 457
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Sei riuscita a trasformare in immagini le sensazioni e le parole che hai scritto, una cosa che riesce a pochi. Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 1:22 pm Oggetto: |
|
|
La storia si ripete anche se dall'altra parte del globo. Sono segni dei tempi, difficile vivere, molto più facile morire. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 8:24 pm Oggetto: |
|
|
@ ruichiobian
@ McWinston
@ nerofumo
Vi ringrazio per le osservazioni e l'attenzione prestata.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 9:06 pm Oggetto: |
|
|
bellissime sono da fotogiornalismo, ma come hai fatto a trovarti lì e rimanere invisibile?
io penserei automaticamente che se li fotografo mi fissano male hahah |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 9:23 pm Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | bellissime sono da fotogiornalismo, ma come hai fatto a trovarti lì e rimanere invisibile?
io penserei automaticamente che se li fotografo mi fissano male hahah |
Ritengo che le persone percepiscano, anche in situazioni estreme, l'intento e lo stato d'animo di chi li sta fotografando e quindi agiscano di conseguenza.
Ti ringrazio per le osservazioni.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Ritengo che le persone percepiscano, anche in situazioni estreme, l'intento e lo stato d'animo di chi li sta fotografando e quindi agiscano di conseguenza. |
Penso che tu sia riuscita a condensare in una frase tutto quello che c'é da sapere sulla fotografia di strada e sul fotoreportage.
Sei davvero grande  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 11:58 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Penso che tu sia riuscita a condensare in una frase tutto quello che c'é da sapere sulla fotografia di strada e sul fotoreportage.
Sei davvero grande  |
D'accordo con Frank  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 1:07 am Oggetto: |
|
|
Ho visto molte volte direttori di quotidiani con 10/20 foto 13x18 ancora umide sparse sul tavolo intenti a scegliere le 2/3 fino 5/6 immagini da pubblicare... una rapida occhiata e le foto erano velocemente estrapolate dal gruppo che aveva già subito una selezione dal fotografo (o dallo stampatatore che non sempre ma spesso era la stessa persona)... sono convinto che se questo reportage fosse stato sul tavolo della redazione di un settimanale il direttore, senza tanto pensarci, avrebbe scelto la 0, 1, 4, 6, 7 e 8... e sarebbe stato un direttore più che soddisfatto. La 2, 3 e 5 non sono meno belle ma c'è sempre un numero massimo da rispettare in base all'importanza dell'evento e allo spazio disponibile.
Hai dimostrato con questo bel reportage una rara capacità, quella di riuscire ad "essere una di loro", - come fossi invisibile - qualcuno ha detto, vero e questa rara dote tu ce l'hai nel DNA, sembra proprio che non si curino di te, praticamente sei stata "accettata" e questo non lo si ottiene con l'invadenza, nè con falsi sorrisi, nè con i soldi ma con l'umiltà, la sincerità e l'umanità, tre cose a che a te non mancano di certo... ma lo avevi già ampiamente dimostrato in altri reportage e in molte tue street.
Belle inquadrature, composizioni avvincenti e momenti colti interessanti, infine ottimi bianconeri!
Complimenti Liliana, oltre la Street hai nel sangue anche il Reportage! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 8:02 am Oggetto: |
|
|
Condivido molti punti di vista di frank66.
Il racconto scorre, anche grazie alla descrizione in apertura, indispensabile per chi non conosce il motivo della manifestazione.
Dal punto di vista tecnico, anche secondo me 1 e 2 sono simili, ma io terrei la seconda perché con meno elementi (nella 1 il ragazzo a terra è parzialmente coperto dalla pianta, mentre nella 2 si vede bene il volto di chi compie l'azione che caratterizza la foto).
Mi è sembrato di capire che il tutto si sia svolto in un edificio più grande di quello che ci mostri: posto che magari i disordini siano avvenuti limitatamente a quei quattro ambienti, o che per vari motivi avessi accesso solo a quelli, forse sarebbe stato il caso di fotografare da angolazioni differenti per rendere meno simili le immagini. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio molto Franco, Mauro, Silvano eAlessandro per le belle espressioni usate che mi hanno commosso. Ciao Liliana _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è molto da aggiungere a quanto detto. La tensione delle azioni che si stanno svolgendo è travasata in queste fotografie senza che ne venga dispersa una goccia e trasmessa intatta all'osservatore.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 2:15 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Non c'è molto da aggiungere a quanto detto. La tensione delle azioni che si stanno svolgendo è travasata in queste fotografie senza che ne venga dispersa una goccia e trasmessa intatta all'osservatore.
 |
Grazie Vittorio.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Liliana R. , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Gennaio 2014.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|