photo4u.it


La Rosa dei venti
La Rosa dei venti
La Rosa dei venti
NIKON Df - 70mm
1/250s - f/5.6 - 200iso
La Rosa dei venti
di melagodo
Sab 25 Gen, 2014 11:13 pm
Viste: 282
Autore Messaggio
melagodo
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2014
Messaggi: 14
Località: Viareggio-Bologna

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 10:07 am    Oggetto: La Rosa dei venti Rispondi con citazione

Nikon Dƒ Angenieux 35-70 f/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto di aver tagliato i bordi, anche in maniera asimmetrica, penalizzi un po' lo scatto, soprattutto se presentato in "architettura".
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel BN, ottima luce, bravo. Forse poteva valer la pena tentare una maggior simmetria.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
il fatto di aver tagliato i bordi, anche in maniera asimmetrica, penalizzi un po' lo scatto, soprattutto se presentato in "architettura".

Non posso che essere concorde con alessandro..e se posso vorrei anche darti una piccola dritta..cerca sempre di guardare dove "punta" l'occhio e fai si sia simmetrico il tutto ai bordi..aumentando la pdc 5,6 non è sufficiente credimi..
Il b/n e l'idea sono molto acattivanti..quindi ti aspetto nuovamente con meravigliose foto..eppoi ha1 la nuova df quindi sfruttala..

un sorriso
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scena molto bella e viraggio equilibrato ma, oltre a quanto detto da chi mi ha preceduto, aggiungo che è presente anche una evidente distorsione geometrica sull'orizzonte. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
melagodo
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2014
Messaggi: 14
Località: Viareggio-Bologna

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete tutti perfettamente ragione sui difetti evidenziati.
E' la prima foto che metto nel sito e mi fa molto piacere che ci siano commenti veramente critici e non i soliti commenti di scambio che mi hanno fatto odiare altri siti tipo Fotocommunity.

Prima o poi tornerò sul posto nella giornata giusta con un altra ottica più larga e con meno difetti di quel vecchio zoom che ho usato.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 9:47 pm    Oggetto: Re: La Rosa dei venti Rispondi con citazione

melagodo ha scritto:
Angenieux 35-70 f/2,8


Sarà anche veccho, sicuramente certi difettucci adesso sono superati ma sai che è veralente una lente nobile? Sai che per superare i "difetti" degli Angenieux i vari Nikon, Pentax & C. hanno tribolato più di dieci anni dal fallimento della gloriosa casa? Sai che in quell'epoca gli unici zoom paragonabili erano quelli della Leica per il sistema R?

Detto questo: la foto per i difetti evidenziati è una foto ricordo, al limite utilizzabile per un reortage non troppo impegnativo. Buono il bianco e nero.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

melagodo ha scritto:
Avete tutti perfettamente ragione sui difetti evidenziati.
E' la prima foto che metto nel sito e mi fa molto piacere che ci siano commenti veramente critici e non i soliti commenti di scambio che mi hanno fatto odiare altri siti tipo Fotocommunity.

Prima o poi tornerò sul posto nella giornata giusta con un altra ottica più larga e con meno difetti di quel vecchio zoom che ho usato.
Grazie.

Mi fa molto piacere leggere che sei un utente saggio e ben disposto..per cui ricorda se si critica è sempre e solo per passione e voglia di condividere..qui si applica la meritocrazia se una foto non va non va..ma se è ben eseguita nessuno mai si sognerebbe di non fartelo notare..io per primo!
Sono certo farai un figurone alla prossima..
un sorriso
Piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
melagodo
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2014
Messaggi: 14
Località: Viareggio-Bologna

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 10:46 pm    Oggetto: Re: La Rosa dei venti Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Sarà anche veccho, sicuramente certi difettucci adesso sono superati ma sai che è veralente una lente nobile? Sai che per superare i "difetti" degli Angenieux i vari Nikon, Pentax & C. hanno tribolato più di dieci anni dal fallimento della gloriosa casa? Sai che in quell'epoca gli unici zoom paragonabili erano quelli della Leica per il sistema R?

Detto questo: la foto per i difetti evidenziati è una foto ricordo, al limite utilizzabile per un reortage non troppo impegnativo. Buono il bianco e nero.

Grazie, ma conosco bene Angenieux e la sua nobile storia.
Questo zoom l'ho voluto per i suoi colori bellissimi, ma per quel tipo di foto , diciamo di architettura, un grandangolo un po' più spinto e più forte ai bordi, sarebbe stato meglio.
Ho usato un ƒ/5,6 perchè ero senza cavalletto.
Con un diaframma più chiuso, data la luce scarsa, avrei avuto il rischio del micromosso.
Sono cosciente delle mie colpe in fase di ripresa, però.
Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 10:49 pm    Oggetto: Re: La Rosa dei venti Rispondi con citazione

melagodo ha scritto:
Grazie, ma conosco bene Angenieux e la sua nobile storia.
Questo zoom l'ho voluto per i suoi colori bellissimi, ma per quel tipo di foto , diciamo di architettura, un grandangolo un po' più spinto e più forte ai bordi, sarebbe stato meglio.
Ho usato un ƒ/5,6 perchè ero senza cavalletto.
Con un diaframma più chiuso, data la luce scarsa, avrei avuto il rischio del micromosso.
Sono cosciente delle mie colpe in fase di ripresa, però.
Rolling Eyes

potevi alzare gli iso..no?

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
melagodo
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2014
Messaggi: 14
Località: Viareggio-Bologna

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 10:57 pm    Oggetto: Re: La Rosa dei venti Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
potevi alzare gli iso..no?


Hai ragione.
Certo che potevo alzare gli Iso.
Di solito, però, per questo tipo di foto cerco di tenerli più bassi che posso.

Suvvia, però, non mettemi in croce: ero in giro per provare l'Angenieux comprato da poco, non per fare la foto perfetta! Wink

Grazie, comunque. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 11:13 pm    Oggetto: Re: La Rosa dei venti Rispondi con citazione

melagodo ha scritto:
Hai ragione.
Certo che potevo alzare gli Iso.
Di solito, però, per questo tipo di foto cerco di tenerli più bassi che posso.

Suvvia, però, non mettemi in croce: ero in giro per provare l'Angenieux comprato da poco, non per fare la foto perfetta! Wink

Grazie, comunque. Ok!

Ma si dai..si fa per scherzare..io ho fatto un bordello a 24 mm col nuovo tammy 24-70 2,8.. a 24 distorce che è una meraviglia..
Mi pare l'angenieux fosse del periodo del mio vecchio e glorioso 35-70 2,8 nikkor..che ho dismesso per la mancanza di ttl..un casino per il fill-in..
Wink)
niente croce..promesso..
un sorriso
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi