La luce del nuovo che avanza |
|
|
La luce del nuovo che avanza |
di coccomaria |
Mar 21 Gen, 2014 5:58 pm |
Viste: 86 |
|
Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 5:58 pm Oggetto: La luce del nuovo che avanza |
|
|
T 1/6' F 3,5 iso 800 focale 18mm, in appoggio. _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 2:08 pm Oggetto: |
|
|
La parte alta della foto (dall'arco in su) non ha alcun valore, pertanto la ridimensionerei parecchio.
Le solite linee cadenti a sx, son parecchio cadenti.
Forse un diaframma più chiuso sulla luce avrebbe dato un risultato più accattivante.
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 3:51 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | La parte alta della foto (dall'arco in su) non ha alcun valore, pertanto la ridimensionerei parecchio.
Le solite linee cadenti a sx, son parecchio cadenti.
Forse un diaframma più chiuso sulla luce avrebbe dato un risultato più accattivante.
Ciao |
Grazie del passaggio e delle critiche sempre ben accette oltre che ampiamente meritate anche in questo caso . Ancora non ho trovato il modo di diminuire queste maledette linee cadenti
oltre che tenerne conto in fase di scatto, però come in questo caso non avevo altre possibilità visto che la stradina stretta che si vede continuava anche dietro di me. Aiutatemi a risolvere questo ennesimo problema.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 3:51 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | La parte alta della foto (dall'arco in su) non ha alcun valore, pertanto la ridimensionerei parecchio.
Le solite linee cadenti a sx, son parecchio cadenti.
Forse un diaframma più chiuso sulla luce avrebbe dato un risultato più accattivante.
Ciao |
Grazie del passaggio e delle critiche sempre ben accette oltre che ampiamente meritate anche in questo caso . Ancora non ho trovato il modo di diminuire queste maledette linee cadenti
oltre che tenerne conto in fase di scatto, però come in questo caso non avevo altre possibilità visto che la stradina stretta che si vede continuava anche dietro di me. Aiutatemi a risolvere questo ennesimo problema.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 4:07 pm Oggetto: |
|
|
opinione del tutto personale, ma per darti un consiglio bisognerebbe capire quale era il tuo intendimento, cosa che sinceramente io non riesco a individuare. L'arcata che fa da pnte fra le due pareti? Probabilmente potevi allontanarti. La verticalità delle architetture? Magari puntare ancora più in alto. Sottolinaare la strettoia? Magari un grandangolare che però sembra tu non abbia. La cosa che mi da più fastidio qui è il verdino dominante, magari un altro bilanciamento dei colori? _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 22 Gen, 2014 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | opinione del tutto personale, ma per darti un consiglio bisognerebbe capire quale era il tuo intendimento, cosa che sinceramente io non riesco a individuare. L'arcata che fa da pnte fra le due pareti? Probabilmente potevi allontanarti. La verticalità delle architetture? Magari puntare ancora più in alto. Sottolinaare la strettoia? Magari un grandangolare che però sembra tu non abbia. La cosa che mi da più fastidio qui è il verdino dominante, magari un altro bilanciamento dei colori? |
Grazie del commento e delle critiche.
La mia intenzione era di usare il ponte tra le due case usandolo come divisorio tra la parte ristrutturata e la parte vecchia dei caseggiati.
Se mi fossi allontanato avrei perso la parte ristrutturata a favore di una maggiore porzione di casa vecchia.
Per il bilanciamento dei colori hai ragione ma ho lasciato quello automatico della macchina.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|