photo4u.it


perché non sali? ho una collezione di medicinali...
Vai a Precedente  1, 2
perché non sali? ho una collezione di medicinali...
perché non sali? ho una collezione di medicinali...
Canon EOS 5D Mark III - 19mm
4s - f/8.0 - 100iso
perché non sali? ho una collezione di medicinali...
di Antonino Di Leo
Lun 20 Gen, 2014 5:54 pm
Viste: 1104
Autore Messaggio
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente la luce mi piace come l'idea..ma avrei sfruttato un po' meglio le linee laterali..mi spiego come 19 lo hai tagliato parecchio..e non hai "inquadrato" architettonicamente nè la pittura nè la via di fuga laterale..
avrei inserito la scala di più nello spazio..
Rimane comunque ottima la luce ed i colori..
Wink)
Piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto si presta ottimamente ad un racconto fotografico e credo abbia scarsa attinenza con la fotografia d'architettura perché hai privilegiato l'aspetto emotivo, la narrazione, lo sviluppo di una storia.
Si capisce che c'è dell'altro, quindi il mio consiglio è quello di preparare un portfolio senza sprecare un'occasione ghiotta. Monteruga merita.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
batstef
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2013
Messaggi: 6397
Località: Provincia di Alessandria

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con Massimo. Cerca di 'resistere' e presentaci il tuo racconto tutto insieme Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
mi manca il legame tra la prima e le altre due (che tra l'altro si somigliano). Per dirne una, la prima conduce verso un luogo buio, la seconda è illuminata a giorno e la terza riporta ad un androne anch'esso illuminato.
Sono slegate Antonino (IMHO).
è difficile Alessandro... è difficile... porc...
non sono d'accordo però sull'affermazione che siano slegate, per me hanno più di un filo conduttore (oltre al luogo ovviamente), ma forse qui si va su pareri poco oggettivi... il che potrebbe essere un bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
Il soggetto si presta ottimamente ad un racconto fotografico e credo abbia scarsa attinenza con la fotografia d'architettura perché hai privilegiato l'aspetto emotivo, la narrazione, lo sviluppo di una storia.
Si capisce che c'è dell'altro, quindi il mio consiglio è quello di preparare un portfolio senza sprecare un'occasione ghiotta. Monteruga merita.
saggia osservazione e saggio consiglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

batstef ha scritto:
Sono d'accordo con Massimo. Cerca di 'resistere' e presentaci il tuo racconto tutto insieme Wink
vero... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Sinceramente la luce mi piace come l'idea..ma avrei sfruttato un po' meglio le linee laterali..mi spiego come 19 lo hai tagliato parecchio..e non hai "inquadrato" architettonicamente nè la pittura nè la via di fuga laterale..
avrei inserito la scala di più nello spazio..
Rimane comunque ottima la luce ed i colori..
Wink)
Piergiulio
perdonami Piergiulo ma non ho compreso bene il tuo commento... realmente eh (carenza mia sicuramente) Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]


Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Mar 21 Gen, 2014 8:35 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonino Di Leo ha scritto:
perdonami Piergiulo ma non ho compreso bene il tuo commento... realmente eh (carenza mia sicuramente) Surprised

sarà la stanchezza mia..scusa..
Intendevo che avendo usato un 19 hai tagliato molto secondo me..
ma il succo era..non hai sfruttato le linee del fotogramma..a sx hai la vernice sul muro che rimane appesa..eppoi a dx non c'è simmetria nel taglio..il pavimento non ha una definiszione spaziale..
manca un po' di simmetria nella composizione..tutto qui..
rimane la luce e l'idea..Wink)

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
sarà la stanchezza mia..scusa..
Intendevo che avendo usato un 19 hai tagliato molto secondo me..
ma il succo era..non hai sfruttato le linee del fotogramma..a sx hai la vernice sul muro che rimane appesa..eppoi a dx non c'è simmetria nel taglio..il pavimento non ha una definiszione spaziale..
manca un po' di simmetria nella composizione..tutto qui..
rimane la luce e l'idea..Wink)
beh Piergiulio effettivamente tanto architettonico questo scatto non lo è, ricercato direi per i motivi sopra spiegati... errore mio a postarla probabilmente nella sezione sbagliata Crying or Very sad
Buona continuazione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iVasoschi
utente


Iscritto: 15 Gen 2014
Messaggi: 214
Località: Trepuzzi (Le) - Potenza

MessaggioInviato: Mar 21 Gen, 2014 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, Antonino, ed ora mi sa che dobbiamo tornarci, ma stavolta con le batterie cariche... Capisci a me!!! Mandrillo
_________________
"Più immagini vedi, più migliori come fotografo"
Robert Mapplethorpe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2014 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le due porte sono interessanti, ma questa scala ha qualcosa in più secondo me. grazie alla gestione dlal luce e della composizione. Più che invitare a salire mi sembra che inviti ad essere guardata a lungo. Un gran bel lavoro. Hai provato a rendere un poco più calda la luce sulla destra?
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2014 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Dalprato ha scritto:
Le due porte sono interessanti, ma questa scala ha qualcosa in più secondo me. grazie alla gestione dlal luce e della composizione. Più che invitare a salire mi sembra che inviti ad essere guardata a lungo. Un gran bel lavoro. Hai provato a rendere un poco più calda la luce sulla destra?
Grazie Paolo per l'apprezzamento, mi fa piacere che ti piaccia e sopratutto aver sottolineato ciò che speravo, luce e composizione.
Per il suggerimento... no, non ho provato ma è chiaro che ora ci proverò Wink
Buona giornata!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fildub
utente


Iscritto: 14 Nov 2007
Messaggi: 53
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 24 Gen, 2014 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Magari non avrei tagliato il primo gradino, ma dipende sempre da quanto spazio avevi a disposizione ovvio.
Forse mi sarei posizionato in linea con il corrimano in modo da dividere a metà idealmente l'immagine, riempendo a sinistra lo spazio con il volume della scala e svuotando a sinistra l'immagine con il vuoto e il pavimento pieno di macerie.
Bei colori comunque!
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi