Musicanti |
|
Canon EOS 40D - 150mm
1/60s - f/2.8 - 1250iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 9:18 am Oggetto: Musicanti |
|
|
Giovanni Falzone
Canon 40D + Sigma 150mm
RawTherapee + GIMP
Secondo me da vedere su fondo nero _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo,
come sai, per una mera questione organizzativa del sito, le fotografie di maschere, artisti nell'atto della loro performance e figuranti di scena, vengono, convenzionalmente, postate in varie.
Quindi sposto, invitando chi successivamente commenterà a lasciare, se vuole, anche un'indicazione sull'aspetto ritrattistico.
Nel caso specifico è cmq tutto concentrato sul gesto piuttosto che sulla persona. (questa è l'altra discriminante per decidere in quale categoria inquadrare uno scatto).
Come sai e probabilmente ricordi, oltre alla questione organizzativa del sito, è proprio quella appena citata l'altra discriminante. Ti rammento proprio questa tua bellissima foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=630382
dove, per quanto si trattasse di un musicista, era prevalente il racconto della persona; proprio quel motivo avevamo concordato in staff di riportarlo in ritratto.
Era già da un po' che tornavi sul tema. Sei molto bravo e ormai con questi scatti hai una grandissima confidenza.
Questo, nello specifico, visto come suggerisci su sfondo nero, è molto teatrale e lo vedrei molto bene stampato!
ciao  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4712
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Pochissima luce esattamente dove serve per descrivere la scena.
Bravo Paolo
Solo la fascia luminosa dietro sembra essere di troppo ma so bene quanto sia oggettivamente difficile riprendere attori, ballerini o come in questo caso musicanti, all'opera.
ciao  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Lorenzo e Diego grazie
@Lorenzo, ricordo molto bene quella foto e le cose dette a proposito. Come sai io sono dell'idea che un musicista che suona sta facendo quello che è, se mi posso permettere la licenza poetica. Ma sai anche che non ho mai fatto problemi allo spostamento, e non li faccio certo ora, perchè importa la foto e non la sezione alla fine.
@Diego, credo che quella banda con un po' di lavoro avrei potuto toglierla, me lo sono chiesto in efffetti ma poi ho deciso di lasciarla, secondo me permette di alleggerire l'insieme, oltre a rendere leggibile tutto il profilo anche nelle parti scure. Opinione personale eh. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4712
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | credo che quella banda con un po' di lavoro avrei potuto toglierla, me lo sono chiesto in efffetti ma poi ho deciso di lasciarla, secondo me permette di alleggerire l'insieme, oltre a rendere leggibile tutto il profilo anche nelle parti scure. |
sono d'accordo , se un elemento di potenziale disturbo non si può eliminare sulla scena meglio includerlo e renderlo parte integrante della composizione. _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 5:31 am Oggetto: |
|
|
Suona divinamente complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 9:31 am Oggetto: |
|
|
In fondo la tua scelta di mettere a fuoco sulla campana della tromba (e non sulle mani, né tanto meno sul volto) sposta l'attenzione sullo strumento più che sullo strumentista (pur senza relegare questo ad un semplice ruolo di comprimario). E ce la fa anche un po' "sentire" la musica.
Un filo d'aria in più sotto, forse, ci poteva stare.
Se non ci fosse quella banda chiara a ridosso del volto quella parte sarebbe affogata nel nero impastando tutto: profilo, occhiali... In fondo svolge una sua utile funzione.
Sempre bravo.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 11:00 am Oggetto: |
|
|
opeio e Vittorio grazie!
Diego grazie per il ritorno  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|