photo4u.it


Monte Stivo
Monte Stivo
Monte Stivo
NIKON D5100 - 18mm
1/200s - f/14.0 - Arrayiso
Monte Stivo
di coccomaria
Lun 13 Gen, 2014 8:20 pm
Viste: 235
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 13 Gen, 2014 8:20 pm    Oggetto: Monte Stivo Rispondi con citazione

Sperimentazioni in B&W.La montagna è trentina DOC mentre il cielo è Messicano.
_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 13 Gen, 2014 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci hai giocato non male Valentino! Personalmente non mi dispiace per niente Ok!
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
batstef
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2013
Messaggi: 6397
Località: Provincia di Alessandria

MessaggioInviato: Lun 13 Gen, 2014 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra un esperimento riuscito sia come BN che come montaggio. Si vedono un po' di strisce lungo il profilo delle montagne (ma me ne sono accorto solo dopo aver letto il tuo commento Smile ) . L'unico punto in cui intervenire e' nel bordo in alto dove si vede una fettina del cielo originale Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Gen, 2014 10:10 pm    Oggetto: Re: Monte Stivo Rispondi con citazione

coccomaria ha scritto:
La montagna è trentina DOC mentre il cielo è Messicano.


Mi chiedo: ma c'é davvero bisogno di fare questo cose? Appiccicare il cielo di una foto su un'altra foto.... Questo tipo di intervento lo capisco quando il risultato debba essere un evidente artwork (genere che non pratico ma di cui riconosco la valenza, la difficoltá tecnica, oltre che l'enorme potenziale espressivo). Ma in questo caso, considerando che il risultato finale dovrebbe essere semplicemente ottenere un cielo piú interessante ma verosimile (in pratica un artwork invisibile), l'intervento mi suscita solo tristezza.
Tra l'altro invisibile non lo é proprio: parallelamente al profilo della montagna si vedono diversi artefatti e lungo il bordo del fotogramma in alto é rimasto un lembo di un grigio omogeneo (cielo originale?)

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 13 Gen, 2014 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Mi chiedo: ma c'é davvero bisogno di fare questo cose? Appiccicare il cielo di una foto su un'altra foto.... Questo tipo di intervento lo capisco quando il risultato debba essere un evidente artwork (genere che non pratico ma di cui riconosco la valenza, la difficoltá tecnica, oltre che l'enorme potenziale espressivo). Ma in questo caso, considerando che il risultato finale dovrebbe essere semplicemente ottenere un cielo piú interessante ma verosimile (in pratica un artwork invisibile), l'intervento mi suscita solo tristezza.
Tra l'altro invisibile non lo é proprio: parallelamente al profilo della montagna si vedono diversi artefatti e lungo il bordo del fotogramma in alto é rimasto un lembo di un grigio omogeneo (cielo originale?)

Frank66, come vedi Valentino ha postato questa immagine in "Primi scatti" per cui vuol dire che sta sperimentando tecniche e metodiche che prima non ha magari mai fatto. Vuole sentire pareri e consigli; quando si è alle prime armi ci si entusiasma per dei risultati che magari poi con il tempo ti possono far sorridere..... è normale. La sua elaborazione ha sicuramente dei limiti tecnici evidenti, però dire che l'intervento suscita tristezza proprio non lo condivido.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Gen, 2014 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Frank66, come vedi Valentino ha postato questa immagine in "Primi scatti" per cui vuol dire che sta sperimentando tecniche e metodiche che prima non ha magari mai fatto. Vuole sentire pareri e consigli; quando si è alle prime armi ci si entusiasma per dei risultati che magari poi con il tempo ti possono far sorridere..... è normale. La sua elaborazione ha sicuramente dei limiti tecnici evidenti, però dire che l'intervento suscita tristezza proprio non lo condivido.
Ciao.
Ivo


Hai ragione, mi scuso per il termine improprio. Ad ogni modo con "tristezza" non mi riferivo al risultato approssimativo del lavoro in post (io avrei fatto sicuramente molto peggio), ma al fatto che trovo che tale intervento sia un esercizio un po' fine a se stesso, per le ragioni giá espresse.

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Mar 14 Gen, 2014 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E bravo Valentino! Mi piace davvero! FOrse appena appena le nubi meno tendenti al grigio... forse un po' di contrasto in più? Questo perché si vede una porzione di cielo tra le nubi, ma lo vedo di un grigio troppo uniforme con le nubi... Questa è una semplice osservazione che nulla vuole togliere al lavoro da te fatto! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giovanni Francomacaro
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2013
Messaggi: 1934

MessaggioInviato: Mar 14 Gen, 2014 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, sarà che io so leggere poco le immagini ma se non me lo dicevi non me ne accorgevo.
Come esperimento quello che trovo criticabile è il bilanciamento della luce, che mi pare non ben equilibrato; per il resto la fotografia mi piace, come mi piace la messa in fila di ben 4 soggetti principali con la stradina a destra che pare svicolarli.
Ciao e buona luce!
SO3

_________________
L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 14 Gen, 2014 5:29 pm    Oggetto: Re: Monte Stivo Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Mi chiedo: ma c'é davvero bisogno di fare questo cose? Appiccicare il cielo di una foto su un'altra foto.... Questo tipo di intervento lo capisco quando il risultato debba essere un evidente artwork (genere che non pratico ma di cui riconosco la valenza, la difficoltá tecnica, oltre che l'enorme potenziale espressivo). Ma in questo caso, considerando che il risultato finale dovrebbe essere semplicemente ottenere un cielo piú interessante ma verosimile (in pratica un artwork invisibile), l'intervento mi suscita solo tristezza.
Tra l'altro invisibile non lo é proprio: parallelamente al profilo della montagna si vedono diversi artefatti e lungo il bordo del fotogramma in alto é rimasto un lembo di un grigio omogeneo (cielo originale?)


Grazie del tuo prezioso intervento, come dice Ivo mi piace sperimentare nuove strade, la storia di questo scatto si può capire dal file originale che posto sotto collegandolo ad uno scatto in b&w fatto qualche tempo fà e che puoi vedere qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=633709. Comunque ringrazio te e tutti quelli che hanno lasciato un commento su questo scatto e che come tutti i commenti, consigli e soprattutto critiche sono sempre accettati mooooolto felicemente dal sottoscritto che, come torno a ripetere, quel poco che ho imparato lo devo a questo bel sito.
Ciao
Valentino



_DSC3004resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 353 volta(e)

_DSC3004resize.jpg



_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mrpulce
utente


Iscritto: 22 Dic 2013
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Mer 15 Gen, 2014 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, premetto che sono ignorante:
avrei comunque sfumato maggiormente il profilo monti.
Per quanto riguarda la composizione devo dire che le ombre poco si sposano con il cielo burrascoso. per il resto ben fatto, se inteso come esercizio.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 15 Gen, 2014 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mrpulce ha scritto:
Ciao, premetto che sono ignorante:
avrei comunque sfumato maggiormente il profilo monti.
Per quanto riguarda la composizione devo dire che le ombre poco si sposano con il cielo burrascoso. per il resto ben fatto, se inteso come esercizio.
Ciao
mario

Ti ringrazio del commento, avevo notato anch'io che in effetti le ombre create dal sole pieno sulla casa e sulla montagna facevano a pugni con il cielo burrascoso che ho inserito ma trattandosi di un esperimento non avevo a disposizione un cielo più sereno con poche nubi Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad e pertanto ho fatto di necessità virtù.
Cosa intendi esattamente con "sfumato maggiormente il profilo monti"?
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi