Colonnato_2 |
|
PENTAX K-5 - 15mm
1/180s - 1600iso
|
|
Autore |
Messaggio |
giancarlospillo utente

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 210 Località: Ciriè (TO)
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 8:05 am Oggetto: Colonnato_2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pentax K5 Lenti K-KM-KA-DA,Tamron...
Pentax Me Super, Porst 135s
Fuji X-E2, X-T2, X-T20 con XC 16-55, 55-230, 35, XF 18, 27, 60, 18-135 , Meike 35mm 1,7, 7artisans 7,5 e 12 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Giancarlo non me ne volere ma devo essere sincero.
Questa foto è affetta da diversi problemi il primo, e molto ben visibile, una distorsione a barilotto davvero molto seria.
E' scarsamente nitida già nella zona di messa a fuoco, che dovrebbe corrispondere al lato sinistro del fotogramma per perderla drasticamente nella parte destra.
Per avere quel tempo di esposizione devi aver scattato a TA, errore imperdonabile nella fotografia di architettura.
Considerata la luce presente sarebbe stato indispensabile usare un cavalletto, chiudere il diaframma a f/8 minimo, abbassare gli iso.
Mi permetto di consigliarti la lettura di un buon manuale di tecnica fotografica.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Giancarlo non me ne volere ma devo essere sincero.
Questa foto è affetta da diversi problemi il primo, e molto ben visibile, una distorsione a barilotto davvero molto seria.
E' scarsamente nitida già nella zona di messa a fuoco, che dovrebbe corrispondere al lato sinistro del fotogramma per perderla drasticamente nella parte destra.
Per avere quel tempo di esposizione devi aver scattato a TA, errore imperdonabile nella fotografia di architettura.
Considerata la luce presente sarebbe stato indispensabile usare un cavalletto, chiudere il diaframma a f/8 minimo, abbassare gli iso.
Mi permetto di consigliarti la lettura di un buon manuale di tecnica fotografica.
Ciao |
Io non aggiungerei altro..
Piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giancarlospillo utente

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 210 Località: Ciriè (TO)
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambe della visita e dei commenti
Giancarlo  _________________ Pentax K5 Lenti K-KM-KA-DA,Tamron...
Pentax Me Super, Porst 135s
Fuji X-E2, X-T2, X-T20 con XC 16-55, 55-230, 35, XF 18, 27, 60, 18-135 , Meike 35mm 1,7, 7artisans 7,5 e 12 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|