Autore |
Messaggio |
apa nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2014 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 1:25 pm Oggetto: Riflessi |
|
|
A passeggio nel centro di Firenze
_________________ Sony a77 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 1:28 pm Oggetto: |
|
|
molto interessante... e forse in bn ancora di più... ma per favore, leva quella sigaretta... uccide tutta la foto anche perchè essendo capovolta è oltremodo fuori luogo
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apa nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2014 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Hires Pixel ha scritto: | molto interessante... e forse in bn ancora di più... ma per favore, leva quella sigaretta... uccide tutta la foto anche perchè essendo capovolta è oltremodo fuori luogo
ciao  |
La sigaretta si trova li per scelta, capisco che possa non piacere, ma è voluta sin dalla fase di composizione dello scatto.
Sul Bn potresti aver ragione, farò delle prove.
Grazie per il passaggio e per il commento.
_________________ Sony a77 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Per una questione di coerenza personale una Street rovesciata di 180° equivale ad una Street con lo sfondo cambiato, eliminate o aggiunte col clone persone, oggetti e chi più ne ha più ne metta... oltre tutto il titolo è "Riflessi" e i riflessi sono sempre ribaltati
Per me dritta è Street così è da Varie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apa nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2014 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Per una questione di coerenza personale una Street rovesciata di 180° equivale ad una Street con lo sfondo cambiato, eliminate o aggiunte col clone persone, oggetti e chi più ne ha più ne metta... oltre tutto il titolo è "Riflessi" e i riflessi sono sempre ribaltati
Per me dritta è Street così è da Varie. |
Interessante, non vorrei essere ne presuntuoso ne maldestro, ma mi interesserebbe sviluppare questo discorso.
Perchè una foto di street non può essere rovesciata di 180? in fondo, se guardo su wikipedia trovo come definizione: "è un genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare in maniera artistica alcuni aspetti della società".... Tralasciamo adesso la bontà della mia foto, sulla quale io stesso ho dei forti dubbi, ma mi sfugge il motivo per il quale se la foto del famoso bacio a TimeSquare fosse ripresa come riflesso traslato di 180 in una pozzanghera, e con tutta la maestria che Alfred Eisenstaedt avrebbe potuto mettere nel farlo, quella stessa foto non sarebbe potuta essere considerata street.... Sicuramente in termini fotografici ho molto da imparare, ma è proprio per questo che forum come questo sono indispensabili. Accettare le critiche, senza capire appieno il loro significato, significa crescere meno di quanto si potrebbe.
Ringrazio anticipatamente Silvano, se vorrà spiegarmi meglio il suo punto di vista.
_________________ Sony a77 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 2:22 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace.
Detto questo ... se la sigaretta e' una scelta, rispettiamola.
Avrei preferito un po' di terra sotto i piedi del signore.
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 4:10 pm Oggetto: |
|
|
io però sarei curioso di sapere quale sia la motivazione.
e concordo con Daniele63 sulla mancanza d'aria o di terra nella parte inferiore.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 5:45 pm Oggetto: |
|
|
apa ha scritto: | Perchè una foto di street non può essere rovesciata di 180? |
Perchè volenti o nolenti siamo un po' tutti conservatori Apa e io... porto la bandiera
Sia ben inteso, tutto si può fare e tutto si dovrebbe sperimentare, specialmente nel campo dell'Arte, anche ruotare di 180° una foto, ci mancherebbe altro! Quello che conta però è se riusciamo a riscuotere successo con questa nostra azione.
Io ho sempre creduto poco all'idea dell'Artista che crea opere solo per se stesso ma credo che prima di tutto ci sia la voglia di affermarsi, di avere successo eccetera perchè se così non fosse forse non ci sarebbe bisogno di allestire mostre, scrivere libri, frequentare forum o circoli fotografici.
apa ha scritto: | ...in fondo, se guardo su wikipedia trovo come definizione: "è un genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare in maniera artistica alcuni aspetti della società".... |
Appunto Apa... se nel 2014 (che si è inventato, scoperto e provato quasi tutto) nessun Autore, almeno per quanto ne sappia io, nella Street ha mai usato nè il rovesciamento, nè la solarizzazione, nè il raddrizzamento delle linee cadenti e questo potrebbe voler dire che o non ha ritenuto opportuno farlo o l'ha fatto ma non è stato accettato/capito dai fruitori.
apa ha scritto: | ....mi sfugge il motivo per il quale se la foto del famoso bacio a TimeSquare fosse ripresa come riflesso traslato di 180 in una pozzanghera, e con tutta la maestria che Alfred Eisenstaedt avrebbe potuto mettere nel farlo, quella stessa foto non sarebbe potuta essere considerata street.... |
Bhè... penso sempre per i motivi di cui ho parlato sopra.
Se Bresson avesse presentato il suo famoso salto girato di 180° (vedi allegato sotto) e i fotografi dell'epoca lo avessero copiato e i critici accettato molto probabilmente oggi tutti i fotografi di strada del mondo farebbero foto rovesciate...
Hai mai provato a chiederti perchè la maggioranza di foto Street vengono ancora fatte in BN? Io si e l'unica risposta che sono riuscito a trovare dopo essermi guardato dentro senza preconcetti nè ipocrisia è quella che cerchiamo (quasi) inconsciamente di imitare le Foto dei grandi fotografi del passato non rendendoci conto però, e questo va detto per onestà, che loro avevano solo ed esclusivamente il bianconero. Con l'avvento del colore molti ci hanno provato ma, come puoi constatare, a distanza di 60/70 anni il bianconero fa ancora la parte del leone per quanto riguarda la Street.
Non sono un mostro a spiegarmi, spero solo che almeno il concetto ti arrivi
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4051 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 9:32 pm Oggetto: |
|
|
ho provato a ribaltarla ancora, raggiungendo l'angolo giro e trovo che in questa maniera la sigaretta acquisisca un valore aggiuntivo e dia forza alla tua scelta: senza sarebbe stato il solito riflesso; la sua presenza, amp, rompe lo schema.
_________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Credo che senza quella sigaretta, un po di fatica si sarebbe fatta
per via dell'illusione ottica a capire che è capovolta.
Mi infilo nell'esempio di Silvano, per dire che ribaltare quella foto
(capisco si trattava di un esempio qualsiasi eh), sarebbe stato un
delitto.
Li Bresson (anche se lui diceva di no in qualche intervista dell'epoca),
è stato straordinariamente attento alla composizione. Non solo molte
delle forme sono bilanciate dalle rispettive immagini specchiate nell'acqua,
ma la silhouette dell'uomo che salta è ripetuta dal danzatore nel manifesto
sullo sfondo (che salta all'occhio immediatamente - primo terzo non a
caso). Insomma, tutti gli elementi concorrono a dare allo scatto
un carattere stimolante.
Ora Silvano dimmi, quanto stresseremmo un pinco pallino qualunque
se postasse quest'altra foto (All.2)?
P.S. io la trovo straordinaria, sia ben chiaro.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 785 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
18.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 785 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 9:10 am Oggetto: |
|
|
Ostico. ha scritto: | Credo che senza quella sigaretta, un po di fatica si sarebbe fatta per via dell'illusione ottica a capire che è capovolta. |
Uhmmm, ho qualche dubbio in proposito Ostico. Ammesso che il vero verso della foto fosse quello che Apa ha postato lo stesso Apa sarebbe dovuto venire nel riflesso in quanto viene a trovarsi tra il piano riflettente (pozzanghera) e l'uomo ritratto ma di Apa che fotografa non c'è traccia quindi... è rovesciata... sarà che sono avvezzo da una vita a trattare con le illusioni ottiche per questioni di studio ma fatto è che me ne sono accorto subito
Ostico. ha scritto: | Ora Silvano dimmi, quanto stresseremmo un pinco pallino qualunque se postasse quest'altra foto (All.2)? |
Sai che invece non ho capito questa tua domanda? E l'ho letta ieri sera rimandandola a questa mattina sperando... invece niente
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4051 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 11:40 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sai che invece non ho capito questa tua domanda? E l'ho letta ieri sera rimandandola a questa mattina sperando... invece niente |
Silvano, pensa se l'utente di P4U "Enrico Bressone" o H-C-B postasse la foto proposta da ostico:
Io sarei il primo a dirgli "il momento c'è tutto, molto bella l'espressione del bimbo, ben colta. Certo che se fossi riuscito a comprendere nell'inquadratura i piedi sarebbe stato meglio. Inoltre anche quel braccio sulla sx disturba un pochino. Ma non prendertela, nella street è così, non si può avere tutto. Il bn è favoloso: cos'è analogico o hai fatto qualche artificio con Photoshop?? "
C'era sul forum di nikon italia un post simile che proponeva foto famose commentate come se le avessimo postate noi..... divertente
_________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
    
Ultima modifica effettuata da perozzi il Mer 15 Gen, 2014 6:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 12:38 pm Oggetto: |
|
|
ho provato anche io a capovolgere la foto di 180° ed effettivamente la sigaretta acquista un senso, cosa che nella versione postata non ha (secondo me)
nella versione reale (riflesso verso il basso) per me è molto più bella ma, come già detto, la ritengo interessante anche falsata.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 3:24 pm Oggetto: |
|
|
perozzi ha scritto: | Silvano, pensa se l'utente di P4U "Enrico Bressone" o H-C-B postasse la foto proposta da ostico:
Io sarei il primo a dirgli "il momento c'è tutto, molto bella l'espressione del bimbo, ben colta. Certo che se fossi riuscito a comprendere nell'inquadratura i piedi sarebbe stato meglio. Inoltre anche quel braccio sulla sx disturba un pochino. Ma non prendertela, nella street è così, non si può avere tutto. Il bn è favoloso: cos'è analogico o hai fatto qualche artificio con Photoshop?? "  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apa nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2014 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 9:17 am Oggetto: |
|
|
Intanto grazie a tutti, per i commenti, mi interessava capire al di la della bontà della foto (che ha tutti i suoi limiti), perchè l'utilizzo di una tecnica o di un altra potesse incidere sul tipo di genere fotografico risultante. A mio modesto avviso, una fotografia appartiene ad un genere o ad un altro, non tanto per la tecnica, ma soprattutto per quello che trasmette.
Se la mia foto non trasmette nulla allora non si tratta di decidere se metterla nel gruppo Street o Varie, ma di cestinarla direttamente.
Per quanto riguarda il metodo che ho utilizzato, è quello di comporre normalmente, effettuare un taglio appena sotto i piedi e poi ruoutare la foto per "riportarla" ad una composizione più naturale e non capovolta, come invece dovrebbe essere. Il mozzicone è stata una mia scelta, ripeto magari poco felice, ma l'ho incluso volontariamente nel tentativo di creare due piani sulla foto, quello reale (il mozzicone) e quello riflesso (il soggetto).
Mi incuriosiva verificarne la resa compositiva, ma dai vostri commenti capisco che forse non rende quanto potevo immaginare.
Ho postato (mi scuso con Silvano, ma utilizzo una WildCard per questo) sempre sul gruppo delle Street un'altra foto scattata sempre nelle stesse condizioni, dove però non ho incluso (almeno non volontariamente) oggetti estranei.
Spero possiate dare un'occhiata anche a questa e darmi un vostro riscontro.
Grazie comunque a Hires, Silvano, Daniele63, essedi,perozzi, ostico, per il loro tempo.
_________________ Sony a77 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|