Autore |
Messaggio |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 10:34 am Oggetto: SNOWB|Localonly |
|
|
Shooting con i locals... Prato Nevoso _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 11:01 am Oggetto: |
|
|
Un po' fuori dai tuoi schemi per una scelta di colori molto "acidi" con la fortuna dell'abbinamento scala-snowboarder col color verde...
Buonissimo il momento colto
Mi incuriosisce sapere se non potevi usare una focale più corta del 50mm per piazzarti più vicino e "sotto" in modo da proiettare l'atleta direttamente sullo sfondo del cielo senza montagne o cisterne alle spalle..
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi62 utente
Iscritto: 01 Lug 2013 Messaggi: 156
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 12:11 pm Oggetto: |
|
|
..Un po' fuori dai tuoi schemi per una scelta di colori molto "acidi" con la fortuna dell'abbinamento scala-snowboarder col color verde...
Buonissimo il momento colto
Mi incuriosisce sapere se non potevi usare una focale più corta del 50mm per piazzarti più vicino e "sotto" in modo da proiettare l'atleta direttamente sullo sfondo del cielo senza montagne o cisterne alle spalle..
Concordo con quanto scritto da Sisto, soprattutto la cisterna stona parecchio e penalizza il tuo scatto molto bello soprattutto nei colori.
Ciao  _________________ luigi62 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Beh, inserire il setup è stata una scelta precisa, un conto è fotografare in backcountry, altro conto è scattare in park, dove le strutture sono il vero riferimento, e per come la vedo io, sono protagoniste tanto quanto il rider... ho scatti con diverse focali e diverse angolazioni, ma senza dubbio non prive di altri elementi di "disturbo" che se inseriti in una composizione cercata, non ritengo disturbino.
Ad esempio:
Quanto ai colori... li ho già usati e anche spesso, specie sulla neve, vado a periodi, non mi piace usare sempre lo stesso workflow quindi ogni tanto rispolvero vecchie azioni di PS... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Belin che luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi62 utente
Iscritto: 01 Lug 2013 Messaggi: 156
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami Matteo se rispondo a quanto tu scrivi, non lo faccio con velleità di entrare in polemica con te ma per capire alcuni concetti basilari. Io apprezzo il tuoi scatti che sicuramente fanno intendere che dietro c'è il lavoro di un professionista della fotografia ma non riesco a capire il tuo ragionamento.
Se non ho capito male, tu affermi che essendo foto fatte in uno snowpark non avevi tante possibilità di scelta di quello che era il contorno dello sciatore. Sicuramente scattare su piste aperte o creare un set fotografico apposta avrebbe portato ad un risultato differente. Se questo è il tuo pensiero allora nulla da obiettare.
Però ti chiedo, supposto il tuo ragionamento, non trovi nella prima foto un qualcosa che stona, per esempio la cisterna (pur facendo parte dello snowpark)? Non trovi nella seconda foto un elemento di disturbo come la seggiovia? Soprattutto nella seconda non riesco a capire (ma questo potrebbe essere un mio limite) se stai fotografando le acrobazie dello sciatore oppure la foto serve a pubblicizzare una località turistica.
Se attraverso una fotografia vuoi trasmettere un'idea, un pensiero, una sensazione e non ci riesci per la presenza di elementi di disturbo, non è meglio evitare?
Secondo il mio modesto giudizio, le tue foto le avrei visto in un altro contesto tipo: racconto di una gara di snowboard. Il luogo dello scatto è quello e ti devi adattare.
Ripeto la mia non vuole essere assolutamente un polemica nei tuoi confronti ne tanto meno denigrare il tuo lavoro. Mi serve per capire certi limiti e come inserire i soggetti da fotografare nel contesto che lo circonda.
Ti ringrazio se potrai ma soprattutto se avrai voglia di rispondere a queste mie domande.
Ciao _________________ luigi62 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Matteo, a me lo scatto piace così
Andreotto _________________ ""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zoso70 utente

Iscritto: 16 Ott 2010 Messaggi: 78 Località: Decimomannu
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Belle entrambe, anche se per pulizia di immagine preferisco la seconda.
Quello che mi disturba e' la scritta Pentax....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 10:47 am Oggetto: |
|
|
luigi62 ha scritto: | Perdonami Matteo se rispondo a quanto tu scrivi, non lo faccio con velleità di entrare in polemica con te ma per capire alcuni concetti basilari. Io apprezzo il tuoi scatti che sicuramente fanno intendere che dietro c'è il lavoro di un professionista della fotografia ma non riesco a capire il tuo ragionamento.
Se non ho capito male, tu affermi che essendo foto fatte in uno snowpark non avevi tante possibilità di scelta di quello che era il contorno dello sciatore. Sicuramente scattare su piste aperte o creare un set fotografico apposta avrebbe portato ad un risultato differente. Se questo è il tuo pensiero allora nulla da obiettare.
Però ti chiedo, supposto il tuo ragionamento, non trovi nella prima foto un qualcosa che stona, per esempio la cisterna (pur facendo parte dello snowpark)? Non trovi nella seconda foto un elemento di disturbo come la seggiovia? Soprattutto nella seconda non riesco a capire (ma questo potrebbe essere un mio limite) se stai fotografando le acrobazie dello sciatore oppure la foto serve a pubblicizzare una località turistica.
Se attraverso una fotografia vuoi trasmettere un'idea, un pensiero, una sensazione e non ci riesci per la presenza di elementi di disturbo, non è meglio evitare?
Secondo il mio modesto giudizio, le tue foto le avrei visto in un altro contesto tipo: racconto di una gara di snowboard. Il luogo dello scatto è quello e ti devi adattare.
Ripeto la mia non vuole essere assolutamente un polemica nei tuoi confronti ne tanto meno denigrare il tuo lavoro. Mi serve per capire certi limiti e come inserire i soggetti da fotografare nel contesto che lo circonda.
Ti ringrazio se potrai ma soprattutto se avrai voglia di rispondere a queste mie domande.
Ciao |
Figurati Luigi, il forum serve a questo...
Per come la vedo io, posso capire e e condividere il tuo discorso in termini fotografici, la cisterna disturba, se non ci fosse stata, la foto sarebbe risultata più pulita... e non solo, se il rider avesse percorso la ringhiera invece di saltarla, avrebbe disturbato meno... concordo meno sullo stare basso, perchè si sarebbe vista solo mezza cisterna, e
I park però, sono di norma accanto alle seggiovie, e contornati di strutture, più o meno grandi... a parte rare eccezioni, vedi livigno quando fanno il 9Knights, sono location fotografiche più simili al genere street che al genere natura, nonostante siano in montagna...
Quindi quando scatto in park, cerco di includere quel che c'è nel modo migliore possibile... se pensiamo allo scatto senza rider, ho cercato di distribuire in entrambi gli scatti degli elementi, sfruttanto le diagonali per avere comunque una composizione pulita... una volta scelta l'inquadratura, decido anche dove scattare, con la priorità di far vedere bene il trick, e cercando di inserire l'elemento rider nella scena...
E' una ricerca di compromessi, e mi piace confrontarmi con voi per avere punti di vista differenti, in un contesto di snowboard, il rider apprezza il trick in se, e focalizza la sua attenzione su di esso, mentre in un contesto di fotografi, è l'immagine ad essere valutata nel suo insieme... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 11:34 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Quello che mi disturba e' la scritta Pentax....  |
Matteo...la prossima volta dovresti cercare uno snowpark con la scritta "Nikon" per far felice Davide... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi62 utente
Iscritto: 01 Lug 2013 Messaggi: 156
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Matteo, risposta esaustiva.
P.S.: io avrei preferito la scritta Canon sullo snowpark. Scherzo  _________________ luigi62 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Non dipende da me, e vi dirò, Pentax si sta dando molto da fare nel supportare sport meno conosciuti e "mediatici", e secondo me fa bene, perchè chi pratica sci, snowboard, MTB, MX, è comunque di norma uno a cui piace spendere, e a cui piace fotografare e farsi fotografare, quindi secondo me è una strategia di marketing vincente...
Oltretutto in queste settimane, visto che sono state organizzate delle giornate di prova, ho avuto anche modo di usare un po' le reflex pentax, e devo dire che non sono male, rispetto a qualche anno fa hanno ridotto notevolmente il gap da Nikon e Canon (ma un po' di gap cmque rimane, specie nella foto sportiva) _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Vedo controcorrente, a me il cisternone piace, detesto e purtroppo ormai sono ovunque le bandiere/vela che trovo sempre invasive.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Bella Matteo, mi piace molto la combinazione colori rider/ambiente !!!!
Ovviamente tempo di scatto perfetto !!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 8:39 am Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | ... detesto e purtroppo ormai sono ovunque le bandiere/vela che trovo sempre invasive.. |
non posso che essere d'accordo con questa affermazione, fotograficamente sono di un disturbo assurdo!!!  _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2014 12:13 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | Vedo controcorrente, a me il cisternone piace, detesto e purtroppo ormai sono ovunque le bandiere/vela che trovo sempre invasive.. |
Concordo, io tendo già a toglierne molte, ma siccome spesso i park sopravvivono grazie a quelle due/tre ditte che li supportano, qualche logo ci vuole... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|