Autore |
Messaggio |
Vincenzo Lunetta utente

Iscritto: 15 Mar 2011 Messaggi: 75 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 10:29 am Oggetto: ...flou... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 1:21 pm Oggetto: |
|
|
la foto nel complesso è molto bella.
l'espressione della modella la trovo molto intensa e naturale.
bello anche il bn, ben bilanciato.
mi riporta alle dive anni 30.
c'è però qualcosa che non riesco a decifrare sulla mascella. ci sono due linee:
una che parte dal mento e va a sfumare e l'altra che invece parte dall'orecchio...
a parte questo mistero, mi sembra un po troppo flou e poca nitidezza.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vincenzo Lunetta utente

Iscritto: 15 Mar 2011 Messaggi: 75 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera Hires Pixel,
grazie prima di tutto per il passaggio. Con 35mm...e 400iso....un ritratto non potrà mai venire in questo modo in particolare con flash da studio. Questo è un dettaglio di un nudo a tutta figura...fra l'altro con fondo nero. Mi è piaciuto subito il dettaglio mentre lavoravo sullo scatto intero perchè come anche tu hai osservato mi riportava casualmente ai vecchi ritratti di un tempo...non a caso il titolo dell'immagine che poi lo ha accompagnato era..."ricordando Marilyn". Quello che tu chiami mistero...non sono altro che le ombre molto più nette diradate dal forte crop e dall'effetto flou applicato in superficie....e non avevo necessità di grandissima definizione...per il senso che volevo dare all'immagine. Poi è evidente che il gradimento della quantità di effetto è estremamente soggettiva (quanto mai interessante conoscerla) così come la ricerca per questo tipo di b/n della grande nitidezza. Mi piaceva molto il risultato. Ovviamente l'originale è molto diverso...chissà magari fra qualche giorno lo presenterò anche qui.
Ti ringrazio molto per il tuo commento e per la tua attenta analisi.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Vincenzo Lunetta ha scritto: | Buonasera Hires Pixel,
Con 35mm...e 400iso....un ritratto non potrà mai venire in questo modo in particolare con flash da studio.
...
...
...
Ti ringrazio molto per il tuo commento e per la tua attenta analisi.
Un saluto. |
evidentemente non così attenta visto che non ho fatto caso agli exif anche se è evidente che si tratta di un crop visto il taglio quadrato. ciò non toglie quanto espresso prima.
perdonami ma non ho ben capito cosa intendi con la prima frase. (se hai tempo e voglia ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vincenzo Lunetta utente

Iscritto: 15 Mar 2011 Messaggi: 75 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Riprendere un ritratto con un 35mm da una distanza così ravvicinata avresti avuto un'alterazioni delle proporzioni. Non credo che sia il formato quadrato che giustifichi il crop..io alle volte lo utilizzo per particolari inquadrature anche quando ho immagini nitidissime (magari qualcuna la posterò). Scattare un ritratto in studio con una diaframma f/9 ti garantisce un ottima nitidezza in particolare con luci da studio....cosa che in questo caso come vedi non hai. 400 iso per un immagine scattata in studio si usano quando vuoi ottenere un immagine che ha caratteristiche completamente diverse da questa (basta vedere l'originale di questa immagine che sicuramente posterò). Se fossi partito con l'idea di croppare in ogni caso magari perchè avevo la necessità di andare a prendere un espressione che non sia da posa quindi lasciando libera la modella di muoversi e mantenendo io il compito di andare a cogliere quell'attimo a sua insaputa avrei usato sicuramente un diaframma più chiuso impostando le luci di conseguenza e regolandole secondo l'esigenza come puoi vedere nel precedente mio ritratto che è stato realizzato proprio in questo modo....
Non so se mi sono espresso in maniera comprensibile, se si, spero di aver esaudito quanto da te richiesto.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 6:11 pm Oggetto: |
|
|
mettiamola in questo modo:
mi sarà più chiaro quando e se posterai l'originale così da capire l'effetto dei 400 iso in studio.
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vincenzo Lunetta utente

Iscritto: 15 Mar 2011 Messaggi: 75 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Intanto allora qualcosa l'abbiamo chiarito....rimangono i 400 iso...che valutati da soli contano poco....serve la luce giusta e il risultato che si vuole ottenere. Cerchero' come dici di spiegarmi meglio con qualche immagine.
Grazie a te.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|