Autore |
Messaggio |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 12:22 pm Oggetto: tavola natalizia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Cari Amici,
qui, più che la critica, serve proprio un aiuto tecnico per comprendere come effettuare questo tipo di scatto...
La situazione è puramente casuale dove tra calici davanti e calici in fondo si trovano le candele. quindi tre soggetti a distanze diverse e dotati di concavità e convessità...
ditemi la Vostra....  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Per quello che puo' valere la mia opinione, a me piace cosi' com'e'.
Forse avrei cercato di spostare uno die calici in modo da scoprire completamente una candela, per mettere a fuoco quella in modo preciso e avere un punto di interesse luminoso. Qui mi pare che il fuoco sia su alcuni degli aghi verde-scuro, che pero' non sono il vero centro dell' immagine.
Bella.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Io non sapro' risponderti ma forse dovresti aggiungere cosa vuoi ottenere: tutto a fuoco oppure solo un piano/soggetto, eliminare i riflessi o lasciarli ...
Per me, pur non rientrando in un vero still-life, non e' male nemmeno cosi' cioe' tutto tra lo sfocato e il riflesso/distorto, infatti mi stonano quasi quei rametti verdi sulla sx. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fabio,
aggiungo qualche elemento perchè questo è uno scatto che può stimolare opinioni.
Non ho proceduto a spostare ne candele ne calici perchè avrei perso la casualità...invece è proprio capitata così..mi sono seduto e ho visto lo scatto davanti agli occhi...
Silvano Romanelli mi ha insegnato, grazie al calcolatore di PdC, che in queste condizioni, il fuoco l'avrei potuto trovare in soli 3 cm. di profondità, e ho quindi pensato di posizionarlo sulle 2 candele centrali del centrotavola (anche quelle non erano proprio parallele...), lo puoi percepire a sx dagli aghi e dalla candela che fuoriesce dal calice, a dx dal nastrino azzurro _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Per me la foto è valida così, a maggior ragione avendo dato seguito alle premesse che hai scritto.
Altre impostazioni avrebbero dato si un risultato diverso, ma non credo qui si possa suggerire qualcosa di diverso.
Bravo così
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Daniele
Grazie GPS
mi ero fatto delle fisime sull'opinabilità tecnica di questo scatto, ma leggendo i vostri passaggi riesco a convertire alcuni dubbi in conferme...grazie! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|