friends |
|
|
friends |
di di4b0liko |
Gio 09 Gen, 2014 6:53 pm |
Viste: 411 |
|
Autore |
Messaggio |
di4b0liko utente

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 267 Località: Cesenatico
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2014 6:54 pm Oggetto: friends |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ http://www.flickr.com/photos/di4b0liko
5d Mark II + 24-105 f/4 + 50 f/1,8 + 580 exII + Metz 44-af1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2014 9:16 pm Oggetto: |
|
|
...Non è mai facile imbastire un “racconto” (vero motore della genesi di uno scatto come un ritratto) quando abbiamo a che fare con i nostri amici animali.
Se ti va se ne è parlato un po’ qui:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=337145
E’ sempre complicato infatti fare in modo che lo scatto riesca a compiere quel salto che è capace di trasformare la foto di “un” cane (in questo caso) nel ritratto di “quel” cane, …cogliendo cioè quelle sfumature che ce ne svelano in qualche modo la peculiarità, …tanto che a volte non riescono a dipanarsi le trame di quel “racconto” che resta fondamentalmente inespresso.
Ma non qui …tanto che lo scatto, …pur nella semplicità del suo registro narrativo sicuramente non nuovo e abbastanza rivisitato, …riesce a strapparci un sorriso di commozione sincera.
Disarma la dolcezza infinita di quello sguardo che dal basso scorre lo spazio del frame rivolto agli occhi della sua “amica”.
Ed è lì il segreto dello scatto, …nel suo potere di rievocare pur se al di fuori dell’inquadratura quella strettissima connessione di sguardi che sentiamo forte, …quell’indissolubile linea di forza che serra lo sguardo di quel magnifico animale agli occhi della sua padrona, suo unico “centro” emozionale.
E’ lì il ritratto …in questa intensità narrativa, …franca …genuina …semplicemente vera.
Sapiente dunque la scelta di stringere sulla figura del cane ma mantenere la chiara leggibilità del primo piano debolmente sfuocato grazie alla misurata profondità di campo …e sapiente la gestione del rapporto figura/sfondo che è capace di isolare i soggetti facendoli staccare sulla luminosa e sfuocata quinta del prato, amplificando così il timbro emozionale della scena.
Mi piace anche come la dinamica espressiva di questo gesto di …sincera amicizia agganci il gioco diagonale del frame ribadendo la direzione dello sguardo …a tutto vantaggio della resa narrativa del ritratto.
Bravo.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vincenzo Lunetta utente

Iscritto: 15 Mar 2011 Messaggi: 75 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2014 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello e piacevole il commento di Aerre. Un immagine che sintetizza in quello sguardo....quanto sia preziosa ed indissolubile l'amicizia di un cane. Complimenti ottimo lavoro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
di4b0liko utente

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 267 Località: Cesenatico
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
buongiorno a tutti, aerre, io ti seguo da svariati anni e apprezzo moltissimo i tuoi lavori, per me i tuoi ritratti sono un punto di riferimento e ricevere un commento di questo tipo mi rende molto felice.
avevo notato una certa sintonia, un legame particolare tra ragazza (che tra l'altro è mia amica) e il suo cane; situazione che non si verifica sempre, quindi ho cercato di rappresentarla nel miglior modo possibile. _________________ http://www.flickr.com/photos/di4b0liko
5d Mark II + 24-105 f/4 + 50 f/1,8 + 580 exII + Metz 44-af1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|