Sanatorium |
|
|
Sanatorium |
di Rebis |
Mer 08 Gen, 2014 5:13 pm |
Viste: 777 |
|
Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 5:14 pm Oggetto: Sanatorium |
|
|
Se la curiosità ti ha condotto qui: vattene! _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero..bravo per l'inventiva uella si..ma le linee cadenti e le deformazioni nonchè l'effetto della post non mi attraggono molto..
Avrei rispettato ciò che fa di una foto di architettura la bellezza, a mio modesto parere, la pulizia e la precisione..
Anche volendo utilizzare qualcosa di diverso avrei almeno salvato un punto dritto su cui concentrarsi.
Secondo me si sarebbe potuto creare qualcosa di diverso non facendo barcollare lo sguardo.
alla prossima sono certo che mi stupirai )
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2014 12:28 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto del tuo commento. Sono d'accordo con te che alcuni punti ''sporchi'' deviano la vista. La vera verità... è che forse non avrei dovuto metterla in architettura, poiché la mia intenzione era di raccontare una storia grottesca in prospettiva come se il frame fosse quel che vede un drogato e infermo paziente del Sanatorio. L'allucinazione della luce sorgente dalla vasca (una candela che ho messo accesa dentro) va in tale direzione. Quindi le linee cadenti erano cercate, la mancanza di estrema definizione... nì. Nel senso che mi saprebbe piaciuto avere più pulizia e non ci sono riuscito. Però come dare una maschera grunge senza perdere il taglio? mhhh in effetti non è una foto d'archietettura, avrei dovuto metterla in Varie. Lo sai? a volte non credo che le categorie siano così utili. Però ci devo lavorare sulla nitidezza.
Grazie. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2014 9:40 am Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | Ti ringrazio molto del tuo commento. Sono d'accordo con te che alcuni punti ''sporchi'' deviano la vista. La vera verità... è che forse non avrei dovuto metterla in architettura, poiché la mia intenzione era di raccontare una storia grottesca in prospettiva come se il frame fosse quel che vede un drogato e infermo paziente del Sanatorio. L'allucinazione della luce sorgente dalla vasca (una candela che ho messo accesa dentro) va in tale direzione. Quindi le linee cadenti erano cercate, la mancanza di estrema definizione... nì. Nel senso che mi saprebbe piaciuto avere più pulizia e non ci sono riuscito. Però come dare una maschera grunge senza perdere il taglio? mhhh in effetti non è una foto d'archietettura, avrei dovuto metterla in Varie. Lo sai? a volte non credo che le categorie siano così utili. Però ci devo lavorare sulla nitidezza.
Grazie. |
Allora condivido pienamente..io la metterei in art-work poi ci penserò..ma mi consulterò con i colleghi..comunque sono contento tu sia aperto ai commenti e molto maturo nell'analisi
spero di averti prestissimo in architettura allora
un saluto
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rebis, un piacere rivedere una tua immagine.. era davvero da un bel po' che non ti incrociavo sul forum..
Ho appena letto il commento di Piergiulio, non posso che condividere la sua analisi sui dettagli che andrebbero curati meglio per avere questa immagine davvero da 'architettura'.. però in questo caso penso che vinca quel sapore più 'd'impatto' che volevi dare alla scena.. si intuisce che quell'esplosione di luce sia lì per enfatizzare un luogo soprattutto dal punto di vista emozionale, e che sarebbe stato facile centrare la metà esatta della stanza in fase di ripresa.. e questo porta l'immagine ad allontanarsi, come giustamente detto sempre da Piergiulio, verso altro tipo di classificazione..
A me piace l'idea della visione della scena come di un paziente del Sanatorio, però sarebbe più interessante e accattivante presentare una serie di immagini dello stesso luogo.. che ne pensi?  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 1:56 am Oggetto: |
|
|
scusate, ma visto che oltre Rebis si è scomodato anche il sempreverde ZioMauri29...
Il pavimento con il suo motivo è perfetto ed è la cosa che conta di più, la deformazione non fa che accentuare il vero soggetto di questa foto che altri non è che il cammino sul piano dell'esistenza, all'inizio di questo la porta posta su un piano "diverso" è sbarrata.
Certo però sarebbe da prenderti a serciate per averla postata in architettura, a quando una graziosa sezione di fotografia simbolica? _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|