Autore |
Messaggio |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 7:19 pm Oggetto: |
|
|
si, la 2 e la 7 si staccano dal resto perché rappresentano degli scorci interni e delle situazioni di vita vera. Le altre sono tutte dei panorami, belli ma a tratti ripetitivi, è un po' come se gli sei girato intorno. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me una ottima serie, molto curata
Fra tante bellissime cartoline la 7 ha secondo me una marcia in più  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Riesco ad apprezzarne solo il fatto di aver aperto con la luce e chiuso col buio.
Per il resto sono dei classici scontati, anche se ben eseguiti, che si ripetono costantemente. Preferisco di gran lunga i campi ristretti, in particolare la #7. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo
nerofumo
batstef
Alessandro Signore
grazie per i commenti
Matera è una città che mi incanta
non conoscendola, mi perdo nelle "classiche" cartoline
che comunque, spero, servono a far conoscere una città a chi, come me sino all'anno scorso, non la conosce assolutamente
le prossime volte che ci andrò "vedrò" sicuramente altre cose _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Quando ci vai di nuovo fammi un fischio, sarà la volta buona che faccio un salto pure io. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 11:49 am Oggetto: |
|
|
Una più bella dell'altra complimenti, ci farei un fotolibro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 11:54 am Oggetto: |
|
|
goonico ha scritto: | ....mi perdo nelle "classiche" cartoline ... |
cartoline ben prodotte però
è vero che alcune sono ripetitive ma prese singolarmente hanno una pulizia d'immagine interessante...
Il reportage è quindi un po' tronco come narrazione ma credo ci tornerai per ampliarlo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 12:15 pm Oggetto: |
|
|
come foto apprezzo la copertina e la 7, complimenti per i tuoi notturni. Mi accodo agli altri invece per il fatto che il reportage manchi di un vero centro di interesse, racconta poco. bravo cmq
un saluto _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2014 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Come ti è stato fatto notare appare squilibrata la proporzione tra scatti come 2 e 7 (pochi) e le altre (proporzionalmente troppe). Tecnicamente tutte ben fatte, ma di viste panoramiche da fuori bastava quella molto bella di apertura. Qua e là i neri dati da un'ora via via più tarda si fanno pesanti (3 - 4).
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fildub utente
Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 53 Località: padova
|
Inviato: Lun 27 Gen, 2014 10:21 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Bella serie con buona luce.
Mi sarebbe piaciuto vedere più foto tipo la 2 e la 7. |
Si forse qualche vista interna al paese non sarebbe guastata!
Comunque belle cartoline,
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|