Autore |
Messaggio |
Playlight utente
Iscritto: 21 Mgg 2009 Messaggi: 122
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 11:58 pm Oggetto: Ambientato poi stretto |
|
|
Questa fotografia è parte di un lavoro svolto presso un convitto nazionale italiano presso il quale ragazzi e ragazze soggiornano durante il periodo scolastico.
Lontani dagli affetti più cari spesso guardano il tramonto, come a cercare conforto nella luce radente che ogni volta li accompagna nel refettorio dove mangiano tutti insieme.
Ogni ritratto è una storia e questo che proprongo non fà eccezione. _________________ Playlight augura good light!
http://www.flickr.com/photos/bioscalina/show/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Playlight utente
Iscritto: 21 Mgg 2009 Messaggi: 122
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 12:03 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi spero vi piaccia!
è da un bel pò di tempo che non venivo a trovarvi e per questo mi scuso.
Ho deciso di chiedere pareri su questo ritratto perchè ho in mente di raccogliere questa ed altre foto in un libro.
Il mio primo libro.
Aspetto i vostri preziosi pareri, se faccio un passo avanti è anche grazie a tutti voi.
Dateci sotto dunque, aiutatemi. _________________ Playlight augura good light!
http://www.flickr.com/photos/bioscalina/show/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 8:18 pm Oggetto: |
|
|
un bel dittico che si permea di malinconia, sia per la posa, che per lo sguardo, che per la bella luce.
mi piace molto il primo piano stretto, dove una ridottissima pdc ed il basso contrasto accentuano un mood che ha il sapore dei pensieri che scivolano via lontano. sempre nella seconda, un paio di pixel di aria in meno in alto a mio gusto. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Un po di luce, ma proprio pochissima in piu, se le altre sono cosi intense, il mio consiglio è....fallo sto libro  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 3:24 pm Oggetto: |
|
|
....Un dittico dalla forte suggestione emozionale, il cui racconto pare scivolare come una carezza appena sussurrata, attraverso la fuga di pensieri carichi di nostalgia e trepidazione oltre il margine di un orizzonte lontano.
A parte quel pizzico di luce in più, nelle parole che mi trovano d'accordo del nostro Mauro, ...nella possibilità cioè di dare maggiore tensione al contrasto con una più generosa resa delle alte luci, ...è comunque nell'ombrosità diffusa della sua atmosfera che il ritratto consuma parte della sua volontà narrativa.
Una intonazione volutamente bassa cioè della sua gamma tonale come principale chiave espressiva, che ammorbidisce nella delicatezza di un canto sussurrato il volo di quello sguardo ..."buttato" oltre un limite inesistente al di sopra dell'orizzonte, ...come di chi ...distrattamente fissa un punto lontano dello scenario come un nodo in cui addensare e sciogliere il groviglio dei propri pensieri, ...in un tumulto inestricabile e dolcissimo di ricordi , ...di nostalgie e di vuoti ...ma anche di ansie ed aspettative che si tingono del calore e della freschezza dei sogni.
Mi piace come il punto di ripresa, per effetto dell'accostamento dei due frames, ...ruoti attorno al soggetto assecondando le nostre spontanee abitudini di lettura di una immagine da sinistra a destra.
La prima ripresa è ampia, registra lo stare della posa con una gestualità del corpo che pare abbandonarsi al peso della dolcezza ...un pò malinconica e nostalgica di quei pensieri, mentre lo sguardo scivola lontano, assecondato dalla rotazione del viso. Ma subito dopo la ripresa ...prima laterale e distante, ...si fa vicina e frontale rispetto alla direzione dello sguardo ...conferendo al ritratto un carattere di suggestiva intonazione introspettiva.
Si ha l'impressione di avvicinarsi piano e con il fiato sospeso, ...fin quasi al margine di un universo intimo e privato, ...tanto che il carattere stretto del'inquadratura frontale ha il potere di farci sentire la forza e l'intensità di quei pensieri che scaldati dalla luce radente del tramonto si spingono lontano, ...quasi potessimo intrufolarci tra le maglie di un intrigato quanto dolcissimo groviglio di emozioni vere e sincere.
Ma lo sguardo scivola via, ...fugge la presenza dell'obiettivo sottraendosi al nostro tentativo di serrare le fila di una connessione visiva.
Ed è a questa ...come dire ..."solitudine" emozionale, ...di questo sguardo assorto e quasi disarmato nel flusso di quelle visioni del cuore che gli si rievocano di fronte agli occhi, ...che il ritratto deve parte della sua suggestione evocativa.
Un piccolo dubbio sulla presenza di quella robusta fascia intermedia che separa i due frames, ...forse troppo spessa, ...tanto da creare una soluzione di continuità che più che "raccordare" ..."interrompe" la successione figurativa dei due punti di vista. Sembra strano ma il braccio sinistro del ragazzo pare premere contro la solida fascia nera come se non avesse il giusto respiro, ...mentre se si prova ad avvicinare i due frames, lasciando un'esile striscia di separazione ...il tutto appare più fresco ed immediato.
Alla prossima.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Difficile rendere uno sguardo così intenso: una leggerezza come perduta nei pensieri, fino a tradurre il ritratto in attesa emozionale. Il fatto che il protagonista sia un giovane in uscita dalla adolescenza rende la doppia proposta davvero come un racconto visivo di una coming of age, come ben dicono gli anglosassoni. Dolce la morbidezza dei toni, il calore trattenuto delle tinte d'incarnato, la penombra d'intorno che sa schivare il rischio della cupezza. Davvero i miei complimenti.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Playlight , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Gennaio 2014
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Playlight utente
Iscritto: 21 Mgg 2009 Messaggi: 122
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 10:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille!
questa è la seconda volta che arrivo in vetrina!!
la cosa più bella che mi succede è quando riesco a trasmettere quello che vedo con una fotografia.
Grazie a questa comunità sono cresciuto molto e molto devo a tutti voi.
a presto _________________ Playlight augura good light!
http://www.flickr.com/photos/bioscalina/show/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|