 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 12:16 pm Oggetto: s.t. |
|
|
copia della foto postata ieri con le correzioni suggerite da Gennaro e Riccardo che ringrazio _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi piaceva e mi piace ancor di più , dettagli ovunque , si lascia guardare ed apprezzare , bellissimo b/n  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Devo essere sincero Franco, non volermene, non vedo grandi miglioramenti, la dove sono presenti i bianchi fuori gamma, non è stato recuperato un granché... ma l'impresa in questi casi è davvero ardua. Ma attenzione, questo non significa che la foto è sbagliata, per me resta comunque una gran bella immagine. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 7:15 pm Oggetto: |
|
|
E' una bella scena, con un soggetto in primo piano molto interessante e uno sfondo altrettanto gradevole. Composta anche con gusto ed eleganza.
Meglio della versione precedente per quello che riguarda il recupero delle ombre, decisamente irrecuperabili le bruciature del cielo a destra.
Ma le correzioni le hai fatte sul jpg o hai ripreso il raw? _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Lasciamo da parte un momento bianchi, i neri, i settaggi ecc. Francamente non trovo nulla di interessante da guardare laggiù in fondo (a destra) dove la costruzione della foto spinge a guardare. Trovo qualcosa di interessante a sinistra, in virtù delle dimensioni e del fatto che quel qualcosa è di un bianco sparato che gli dà grande risalto. E allora perché costruire la foto perché si guardi altrove? Tuttavia guardando poi quel qualcosa sembra che esso sia fatto apposta per essere ripreso in senso contrario a quello che hai scelto. In breve: il timpano si trova rivolto verso l' adiacente fine del fotogramma, mentre il corpo si trova dalla parte opposta, quindi la sagoma della chiesetta sembra preludere a qualcosa a sinistra che però è la fine del fotogramma, appunto. Non che non si possa violare l' ovvio; ma qui la violazione dell' ovvio non mi pare conduca a niente se non a discussioni sui neri e sui bianchi, sulle bruciature o meno, ecc. Farla anche perfetta sotto questo aspetto non la sposta di molto. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|