| Autore | Messaggio | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Gen, 2014 8:03 pm    Oggetto: Marelba. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Gen, 2014 8:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un frammento di un racconto di viaggio, esaustivo in un certo senso, molto bella, ottime tonalità. _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Gen, 2014 8:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Malinconica immagine che mi fa pensare più ad una partenza che ad un arrivo.Molto belle le tonalità di colore.Complimenti!  Ciao,Sergio.  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Gen, 2014 8:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ci vuole occhio e cuore per fare una foto del genere. Sfrondata da qualsiasi orpello, nuda e cruda.
 Tonalità che si addicono allo spirito della foto.
 Complimenti.
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Gen, 2014 8:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  è una scena molto evocativa che mi rimanda ad emozioni del mio vissuto di parecchi anni fa ed anche per questo apprezzo molto questa tua fotografia. La composizione è molto attenta e l'impianto cromatico ed il bassissimo contrasto sono scelte espressive che coinvolgono l'osservatore.
 Ma è la parte emozionale che mi esalta: la salsedine sul vetro, la ruggine all'interno del traghetto... si respira un "certo" odore del mare, un odore che ti fa "appartenere" al mare. bellabella
  _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Gen, 2014 11:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella la colorazione e l'atmosfera nostalgica..almeno a me ispira questo.. Avrei però curato l'ortogonalità della finestrella..i montanti sono non perpendicolari..
 ok sono maniaco per le linee..ma qui ne hai messe poche ed io che guardo..ecco
       
           L'atmosfera evocativa e la cromia tenue tenue..però vincono su tutto credimi..
 Un sorriso
 pj
  _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Gen, 2014 11:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non è nuda....eheh, è vestita della incredibile matericità della voluta cerulea della tenda a lato. Delicatissima eppure così importante. Ti racconta molto, sei al centro esatto della tua carreggiata fotografica qui, con l'ardimento di comprendere tutta quella volumetria quasi vuota di finestra di navigazione, che fa intravvedere il pallore del mare e la sua onda, e ne offre il respiro schermato come un soffio in sordina, senza possibilità di tagli. Il coraggio di una emozione. 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Gen, 2014 12:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille a Mauro, Mario, Sergio, Massimo, Salvatore , Piergiulio e Clara!   Sono davvero contenta dei vostri riscontri e dei vostri punti di vista...devo dire che ho fatto molti scatti con la tenda messa in modi diversi ed in attesa dell'onda 'giusta' (altro che Eggleston, che fa uno scatto e via
    )..la cosa più divertente, oltre che fare le foto, era vedere l'espressione attonita dei pochi passeggeri a bordo che mi vedevano ondeggiare con la reflex in mano e sistemare le tende.... @Piergiulio: giuro che ti ho pensato
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Gen, 2014 12:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SusannaSusanna ha scritto: |  	  | Grazie mille a Mauro, Mario, Sergio, Massimo, Salvatore , Piergiulio e Clara!   Sono davvero contenta dei vostri riscontri e dei vostri punti di vista...devo dire che ho fatto molti scatti con la tenda messa in modi diversi ed in attesa dell'onda 'giusta' (altro che Eggleston, che fa uno scatto e via
    )..la cosa più divertente, oltre che fare le foto, era vedere l'espressione attonita dei pochi passeggeri a bordo che mi vedevano ondeggiare con la reflex in mano e sistemare le tende.... @Piergiulio: giuro che ti ho pensato
    | 
 sei brava..nulla questio su questo
  )) mi stai diventando poetica..mica come quelli che cercano solo linee e perpendicolarità..
        _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Gen, 2014 3:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un finestrino ed una tenda col mare di sfondo potevano dire nulla , invece c'e una carico di sensazione nostalgica .... Emozionale brava Susanna |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Gen, 2014 6:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io non la capisco; e la trovo molto debole; specialmente sul particolare che per te avrebbe dovuto essere -almeno così mi pare di capire- il più significante: la tenda, la quale, a mio parere, è stata relegata in una posizione troppo secondaria rispetto alla valenza grafica che avrebbe potuto avere con la sua tonalità così simile al mare. SO3
 _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Gen, 2014 9:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa immagine, comunque la si guardi, sia per la resa cromatica che per l'atmosfera che la permea, per me ha un valore simbolico nel raffigurare l'inquietudine dell'uomo e la sua paura dell'ignoto. :: ciao _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Gen, 2014 12:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @SO3: la tenda è un particolare, ma non voleva essere il fulcro. Il senso sta in una suggestione, in uno stato d'animo, che cerco di raccontare attraverso quello che vedo; la possibilità di riconoscersi o meno in questo 'tentativo' è legata indubbiamente in primo luogo al 'manico' di chi scatta la foto ( con una efficacia risultante spesso direttamente proporzionale)  ma anche al vissuto di chi guarda, che può ritrovare una assonanza con qualcosa di emotivamente personale, magari sepolto in un angolo della memoria...Grazie mille per le tue osservazioni   @Gennaro, PJ e Liliana: grazie mille per i vostri pareri!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |