Autore |
Messaggio |
dux utente
Iscritto: 02 Gen 2014 Messaggi: 140
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 8:34 am Oggetto: roma |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dux utente
Iscritto: 02 Gen 2014 Messaggi: 140
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 8:35 am Oggetto: |
|
|
in pp la fotografia è stata modificata con la tecnica tilt shift.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hires Pixel utente

Iscritto: 17 Dic 2013 Messaggi: 128
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 9:56 am Oggetto: |
|
|
per quanto l'effetto sia riuscito, avresti dovuto tagliare parecchio nella parte superiore perchè non ha nessuna utilità ma anzi, distoglie l'attenzione.
potresti provare a tenere fino alla fine di via della conciliazione e il resto lo butti via, anche perchè indecifrabile e, come detto prima, inutile.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Non sono amante del genere, mi viene mal di testa..già sono miope..
Io riproverei nella sezione lilliput
Scherzo ovviamente..ora per essere seri..
Le deformazioni sono troppe..il colore nì..e c'è troppo fuori fuoco..
Riproverei..ma ti assicuro che è una bella idea ma andrebbe "focalizzata di più"..che gioco di parole..hihii
un saluto ed un sorriso
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 4:25 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che se invece di decentrare avessi centrato perfettamente questa scena , e dato che hai scattato a f20 presumo che giocato nn molto in post , e quindi nn avessi ridotto notevolmente la pdf , avresti fatto una bella foto ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr. Host non più registrato
Iscritto: 25 Dic 2013 Messaggi: 1309
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Roberto
Io ti lascio i miei complimenti per questo Tilt-shift
ho come riferimento le foto aeree di Olivio Barberi, quelle che giocano molto sull'effetto lillipuziano per usare il termine simpatico tirato fuori da Piergiulio,
ma nonostante quelle erano eseguite con obiettivi decentratii e da altezze più importanti, questa tua, fra le tante prove che ho avuto la fortuna di osservare, è sicuramente quella che gli si avvicina di più.
Ben eseguita, un giusto mix di creatività e postwork.
Forse non molto coerente come genere architettonico, è troppo protagonista la mano ''artistica'' dell'autore che non quella delle strutture riprodotte, ma non è questo un suo limite.
Bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dux utente
Iscritto: 02 Gen 2014 Messaggi: 140
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per la gradita visita e consigli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo la post, un punto di vista inusuale per uno scatto altrimenti visto e rivisto!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 7:55 pm Oggetto: |
|
|
E' un tentativo abbastanza pasticciato di emulare l'effetto miniatura di un obiettivo TS-E, molto visibile nella parte alta del fotogramma. Hai operato un bel taglio, è visibile una bella luce che accarenza senza asperità le forme facendo emergere un color ocra meraviglioso.
E se ce la facessi ammirare al naturale?
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dux utente
Iscritto: 02 Gen 2014 Messaggi: 140
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 9:07 am Oggetto: file |
|
|
file originale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 650 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALEnonsoloALE utente

Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 70
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo l'asimmetria dello scatto è davvero troppo evidente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao dux..
Anche io tantissimo tempo fa mi divertii con questi esperimenti.. qui trovi una bella discussione a riguardo, con qualche suggerimento o link utile..
Detto questo, non è male, come prova.. peccato che la foto di partenza non sia abbastanza precisa e rigorosa come il genere 'architettonico' richiederebbe.. per avere massima simmetria nella scena..
Ultima considerazione.. vista l'importante rilevanza dell'intervento in PS, questa immagine sarebbe più corretta nella sezione 'artwork', e non in architettura. Devo procedere con lo spostamento di sezione..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dux utente
Iscritto: 02 Gen 2014 Messaggi: 140
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 2:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio ZioMauri29 , ho dato un occhiata alla discussione che mi hai segnalato,adesso devo solo visionare qualche scatto decente da sottoporre a modifica ...speriamo venga meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|