Autore |
Messaggio |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 02 Gen, 2014 9:23 pm Oggetto: Vercelli - Sant'Andrea |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 02 Gen, 2014 10:05 pm Oggetto: |
|
|
bravo ottima composizione , hai gestito bene le linee e le simmetrie , unico suggerimento e che in questi casi se scatti con diverse esposizioni puoi tentare di recuperare le luci del rosone
un saluto e complimenti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 12:06 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto complimenti..stai migliorando a vista d'occhio (in fotografia ci sta il gioco di parole..hihhi )
Ora ti faccio una domanda..mi interpreteresti i tempi?ad 1/3 eri con il cavalletto..e allora perchè non spingersi ad f16? ed hai utilizzato iso 800 e non 200?
Per il rosone ok la luce spara..prova a convertirla in b/n sarà più armoniosa..
Comunque rimane il mio plauso per i progressi e la simmetria complessiva veramente mirabile..
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 8:34 am Oggetto: |
|
|
Gennaro e Piergiulio grazie come sempre per i commenti
La foto e' stata fatta a mano libera cercando un quindi un compromesso fra iso tempi e diaframma... la conversione in B/N la ho provata e mi piace , grazie
Infine per il rosone bruciato: purtroppo non ci ho pensato e adesso mi mangio un po' le mani per l'occasione perduta...
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 9:11 am Oggetto: |
|
|
Buona composizione ed ottima tenuta in asse della macchina(specie a mano libera).Condizione di luce non facile per l'ambiente poco luminoso e lo "spot" del rosone.Il consiglio di provare altre esposizioni,specie in casi come questo dove non si rischia di perdere"l'attimo",mi sembra molto giusto.Personalmente avrei dato anche due stop in meno agendo su tempi ed iso per recuperare in parte l'alta luce del rosone e restituire all'interno la penombra tipica delle cattedrali gotiche.Però si sarebbero persi in parte i bellissimi colori!L'unica era poter fare diverse prove e poi valutare"a vista".Complimenti e saluti,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti. Inquadratura perfetta a maggior ragione per essere stata fatta a mano libera. Ottima la lettura dei dettagli nelle ombre, piacevolissimi colori.
Unico neo, ma è un dettaglio e credo ci possa fare poco il rosone bruciato, magari abbassando le luci localmente avresti attenuato il bagliore.
Bravo davvero. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio e Gennaro per i commento molto gentili e per i consigli!
In B/N il difetto del rosone da molto meno fastidio ma si perdono le bellissime tonalita' rosse dei mattoni... insomma ci devo tornare
Un saluto ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|