Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 8:22 pm Oggetto: Alfonso e Fausto - Inverno 1985 |
|
|
Scansione da negativo
Yashica FR1 + 50mm f:1,7
Pellicola Kodak TX 5063 _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Ultima modifica effettuata da jus il Dom 29 Dic, 2013 11:24 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29650
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Gasparetti utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 875 Località: Castelfidardo - Sirolo
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe,
bella foto d'archivio!
Gli anni '80 ci sono tutti a partire dai colli e dalle trame del maglione...fossi stato Alfonso non avrei fatto così il goliardico dal momento che Fausto, conscio della burla stà pensando alla vendetta "brandendo" una lametta (?)..
 _________________ Emanuele
"Quando non ho niente di meglio da fare...di solito fotografo, ma quando fotografo....di solito non riesco a fare niente di meglio!!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 9:41 am Oggetto: |
|
|
…C’è tutto un mondo che si respira dentro questa foto, …un ritratto capace di rievocarsi da un tessuto caro della memoria del cuore con la forza di una suggestione sempre viva e vibrante.
Mi piace la sua atmosfera di rilassata serenità, …una pausa durante le ore di studio o di lavoro, …all’insegna di una ironica e spensierata voglia di giocare che ci fa tornare bambini …oggi come ieri, …e mi piace come il senso di questa amichevole complicità si rifletta nella pacatezza delle espressioni di Alfonso e di Fausto, …più goliardica e allegra quella di uno …più “accondiscendente” quella dell’altro …come di chi in fondo è consapevole senza darlo a vedere di essere oggetto di un gioco che si consuma nella irriverente simpatia di quel gesto scanzonato e …”universale”.
“Universale” …già ….perchè, al di là del gesto di Alfonso …di quell’istante di gioco in sé, …c’è qualcosa che fa slittare lo scatto su di un piano di valori ideali che sfiora corde sensibili del nostro immaginario.
Vero …ci sono tutti gli elementi tipici di un periodo non troppo lontano, …ma comunque inevitabilmente “passato” …dal maglione a coste larghe e dalle maniche abbondanti sui polsini stretti, …ai vari particolari di uno studio di progettazione che ormai non riconoscerebbe neanche uno studente di architettura di oggi.
Guardo ad esempio alla lametta che Fausto tiene tra le dita con aria del tutto naturale …come fosse la cosa più normale del mondo e che solo chi ha passato anni a sistemare gli errori sui lucidi dei disegni ad inchiostro di china sa a cosa serve.
Vero ….ci sono tutti in questo ritratto gli elementi di un mondo che profuma di ricordi ed emozioni lontane nel tempo, …eppure molto del suo registro narrativo continua ad essere genuinamente vivo ed attuale in quell’atmosfera di rilassata e goliardica spensieratezza che tutti ci accomuna, …in quella leggerezza che ci fa tornare tutti quanti bambini nella seriosità di un ambiente di lavoro, …nella franchezza genuina ed immediata di quei sorrisi che non possono avere determinazione di tempo.
Una serena atmosfera di pacata rilassatezza che si riflette anche nella compostezza della stessa composizione centrale di questa ripresa frontale ….immediata …semplice …senza filtri, cui il ritratto deve parte della sua immediatezza e spontaneità.
Il bianco nero …al di là di nostalgici rimpianti a volte più di circostanza che di sostanza, …è davvero splendido. Splendido nella sua gamma tonale serena di una ricca e setosa varietà di grigi, …nella grumosità calda e materica della sua grana, …nel suo profumo di cose autentiche.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 10:37 am Oggetto: |
|
|
Lasciare un commento quando sono passati Clara o Giuseppe (Aerre) è davvero impresa difficile ed impossibile per me...
Ti lascio i miei complimenti per questo e i precedenti ultimi ritratti...
Splendidi lavori in meraviglioso B&N...
Mi permetto di lasciarti qui i miei auguri per un fenomenale 2014; dovevo essere con voi la settimana prossima, purtroppo mi è impossibile...
Auguri e complimenti, Giuseppe
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 11:47 am Oggetto: |
|
|
Anch'io come Francesco non posso che farti i complimenti per questo splendido doppio ritratto. Noto un piccolo oggetto in mano a Fausto, una lametta....ah! quanta nostalgia... quante grattate sui lucidi...
Un caro saluto Giuseppe e Buon Anno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro
essedi
Emanuele
Giuseppe
Grazie. Leggervi e sapere che vi piace mi fa molto piacere.
Quella che Fausto ha in mano è una lametta e pure di buona qualità, chi ha conosciuto tavolo da disegno e china, sa cosa vuol di grattare lucidi
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Aerre.
Grazie. Al cospetto del tuo scriver, è difficile trovare anche parole di ringraziamento. Non hai sbagliato nulla, o meglio quasi nulla, Fausto, non era per nulla cosciente e partecipe al gioco, per lui era un ritratto serio
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Lasciare un commento quando sono passati Clara o Giuseppe (Aerre) è davvero impresa difficile ed impossibile per me...
Ti lascio i miei complimenti per questo e i precedenti ultimi ritratti...
Splendidi lavori in meraviglioso B&N...
Mi permetto di lasciarti qui i miei auguri per un fenomenale 2014; dovevo essere con voi la settimana prossima, purtroppo mi è impossibile...
Auguri e complimenti, Giuseppe
Franco
 |
Ciao Franco. Mi spiace molto non poterti vedere. Contraccambio di cuore i tuoi auguri per un 2014 fantastico e potente.
Grazie, ed ancora ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | .....Fausto, non era per nulla cosciente e partecipe al gioco, per lui era un ritratto serio  |
.....ahhh ...allora ancora meglio  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Un mondo che in quegli anni, altrove, ho respirato anch'io.
E vorrei tornare indietro per rubare almeno uno scatto che ora non ho.
Questa immagine mi ha fatto rivivere quegli anni '80 nell'aula disegno, sul tecnigrafo, lucidi, radex e lamette.
Giovani e spensierati, ed il futuro da li a breve avrebbe spazzato via quegli attrezzi che imparavamo
a maneggiare come per anni avevano fatto le generazioni passate.
Tutti abbiamo avuto tra i compagni di scuola un Fausto ed un Alfonso .. da ricordare con nostalgia..
Un commosso saluto,
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 6:27 pm Oggetto: |
|
|
un 'classico' VERAMENTE speciale! grazie ,sei riuscito a rimuovere ricordi sepolti tra retini lucidi e lamette . _________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 9:13 pm Oggetto: |
|
|
GPS73
Aledis
Grazi a voi Mi piace molto quel che avete scritto- Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricorda le atmosfere luminose, familiari, del laboratorio di carpenteria dell'istituto salesiano della mia città, dove un mio zio aveva frequentato prima di prendere altra strada professionale in età adulta. Luminoso come un tuffo nella parte buona di un passato ormai lontanissimo. Un ottimo ritratto ambientato.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Mi ricorda le atmosfere luminose, familiari, del laboratorio di carpenteria dell'istituto salesiano della mia città, dove un mio zio aveva frequentato prima di prendere altra strada professionale in età adulta. Luminoso come un tuffo nella parte buona di un passato ormai lontanissimo. Un ottimo ritratto ambientato.
Ciao
Clara  |
Grazie Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|