Autore |
Messaggio |
sangy utente
Iscritto: 05 Dic 2013 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 6:27 pm Oggetto: Light Box |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sangy utente
Iscritto: 05 Dic 2013 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Esperimento con Light Box autocostruita e un po di PostProduzione,
fatemi sapere cosa vi sembra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Non ci capisco molto di questo genere di fotografie, ma a parte i soggetti, vedo l'insieme un po spento e mi riferisco all'illuminazione, inoltre il fuoco non mi sembra una spada  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Uhhhhhh ho una foto simile fatta ad un matrimonio fatta come cosina carina da inserire nel loro album _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Mauro sul fatto che l'insieme sia un po' piatto. Se posso consigliarti su di un campo di cui non ho esperionza diretta... ( il lightbox... e le sue infinite possibilità, eheh) ,da fruiitrice ti faccio notare che l'ombra leggera, ma avvertibile, della coppietta sul piano chiaro mi disturba un poco. in ogni caso è carina e un formato quadrato a questo punto credo che la valorizzerebbe.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 01 Gen, 2014 11:36 am Oggetto: |
|
|
Condivido il pensiero di Clara per il formato quadrato e Mauro che la trova "spenta".
Basta togliere la dominante, aprire leggermente le ombre e aumentare quanto basta il contrasto e la luminosità.... più o meno così insomma!
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 02 Gen, 2014 9:50 am Oggetto: |
|
|
Personalmente ti suggerisco di non usarlo più, ma di seguire altri schemi di luce, se ti interessa il genere... _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|