Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 8:02 pm Oggetto: Dopo la tempesta |
|
|
27122013_L1004396
La pioggia è venuta tutta insieme, con lo scirocco: caldo sopra la media, umidità che entra nelle ossa, acqua a catinelle.
La già fiaccata tempra del meteopatico, messa a dura prova dalle molte ore di buio del solstizio invernale e dalla nebbia incessante, insolita da queste parti, deve anche subire lo stillicidio delle piogge torrenziali: e qui è andata fin bene, considerati i danni provocati dal maltempo in giro per l'Italia!
Ma improvvisamente, uscendo per la strada, ti sembra di sognare: un bel sole finalmente riscalda il nostro animo e soprattutto asciuga gradualmente l'asfalto.
E allora via, prima che la tregua finisca: via per le colline, accompagnati dal rombo carismatico e rassicurante della propria compagna di metallo.
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 8:10 pm Oggetto: |
|
|
1
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
_________________ massimo (già sanpit)
Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Sab 28 Dic, 2013 8:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
2
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1451 volta(e) |

|
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo.
Evviva, evviva, quando ci proponi i tuoi paesaggi, è una vera luce di assoluta naturalezza quella che contraddistingue le tue immagini.
Curate, naturali nei colori e nella luce, certosine nella composizione, sono un vero piacere da sfogliare.
A mio giudizio, trovo leggermente fuori luogo l'unica verticale che è pure l'unica dove indulgi un poco all'effetto grandangolata.
Complimenti.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Belle le immagini, incredibilmente bella la luce.
Buon Anno, Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimiliano,
le immagini son piacevoli e trasmettono il tepore del timido solo dopo la tempesta ma il reportage non mi convince appieno.
Sarà che son abituato ad ammirare i tuoi capolavori ma questa volta resto un pochino deluso.
Mi sembra una serie un po' frettolosa in alcune composizioni. Bella, molto bella la luce.
Buone feste
Matteo
_________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1293
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi paesaggi senesi, una più bella dell'altra, immagini pulite e incise mi piacerebbe conoscere con quale macchina e obiettivo fotografi, grazie un saluto Arturo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 9:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti di cuore!
Le immagini scattate non sono il risultato di un progetto e di una ricerca approfondita, ma rappresentano il reportage emotivo di un'uscita in moto in questi luoghi di sogno.
E' mia abitudine mettere sempre in borsa la macchina fotografica, nelle mie uscite motociclistiche, anche se spesso non la uso proprio.
Questa volta, la bellezza dei luoghi, per me non nuova, è stata vivificata da una luce di sogno ed è lei la vera protagonista delle immagini, insieme ad una certa vena on the road, che credo verrà apprezzata soprattutto dai motociclisti, che la vivono con il vento in faccia.
Anthias, in questo caso ho fotografato con la Leica M e gli obiettivi Summilux 35 FLE (attualmente in produzione) ed il Summilux 50 1° tipo (obiettivo del 1950).
Ciao.
_________________ massimo (già sanpit)
Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Dom 29 Dic, 2013 9:40 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Gasparetti utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 875 Località: Castelfidardo - Sirolo
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo,
adoro le colline spolverate di sole basso...e la nitidezza che ti fa contare ogni singolo filo d'erba...
Un reportage dal sapore EASY RIDERS!!
_________________ Emanuele
"Quando non ho niente di meglio da fare...di solito fotografo, ma quando fotografo....di solito non riesco a fare niente di meglio!!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 8:47 am Oggetto: |
|
|
Appunti fotografici registrati in una passeggiata rapito dalla luce in una terra vocata al paesaggio.
Ma a me sembra sinceramente che poche volte ti sia riuscito di mettere dentro questi due ingredienti in un matrimonio riuscito: l'apertura, la ...4371, ...4398, ...4427. Nelle altre l'operazione è riuscita meno e ne risultano paesaggi meno forti.
Concordo con jus per quanto dice della foto verticale ...4416.
Invece bellissima, da vero "innamorato", la ...4380, della quale (soprattutto se riuscissi ad eliminare il disturbo in basso davanti al serbatoio) la tua moto può andare davvero fierissima!
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Piacevoli paesaggi la cui visione acquista valore con la semplice spiegazione degli accadimenti meteo del caso....
In alcune sei riuscito a controllare molto bene una luce forte e dura mentre in altre sembra sentire sotto pelle quell'umidità diffusa che tende ad evaporare lentamente sotto questo timido sole....
Da ex ( ) motociclista conosco bene certe sensazioni che ti prendono mentre ci si gusta il paesaggio a bordo della propria dueruote ma, in questo caso, avrei omesso gli scatti alla propria moto magari tenendoli per un reportage più incentrato su queste avventure motociclistiche dove il mezzo abbia un ruolo dominante nel racconto stesso...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Emanuele, Vittorio e Sisto!
La moto è parte integrante del racconto, dal momento che lo stesso è destinato ad un forum di harleysti.
Poi, la luce splendida mi ha tentato a qualche paesaggio.
Probabilmente, in una prossima occasione, tenterò di costruire un rapporto più stretto fra mezzo ed ambiente.
Ma per il momento sono ancora in luna di miele con la Harley ed in particolare tu Sisto, da ex motociclista (ma perchè non ritorni all'ovile?) sai che in questa situazione tutta la concentrazione è per la nuova arrivata!
Un saluto.
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|