Autore |
Messaggio |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 3:02 pm Oggetto: Ily e Pier |
|
|
Suggerimenti e critiche...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 6:02 pm Oggetto: |
|
|
….Eh si, …peccato davvero per quel micromosso che il “curioso” tempo di posa (in un ritratto che rivela infatti un minimo di preparazione) ha inevitabilmente imposto.
Ma poco importa. Poco importa davvero di fronte alla forza emozionale del suo registro narrativo, …alla genuina …come dire ….”densità affettiva” del suo racconto che scuote forte …emoziona e commuove nella sua atmosfera carica di suggestione.
La nostra Susanna s’affida …e giustamente …al calore avvolgente di un taglio quadrato entro cui comporre questo abbraccio che ha tutta l’intensità di un “grumo” d’amore, …come un ammasso denso di una materia univoca ed indissolubile.
E come tale ci appaiono Ily e Pier, …volti differenti di una stessa anima, …declinazioni differenti di una …indivisibile …concreta …spessa e materica sostanza d’amore, …complice l’adozione di un bianco nero che nell’economia del suo linguaggio esalta i valori di massa nella corposità spessa e materica dei suoi neri densi e profondi.
Per questo è così importante l’adozione del frame quadrato ed è così importante che la nostra Susanna ne individui la sua capacità di accentrare la sostanza figurativa, …farne materia solida che puoi toccare quasi con mano, …restituirci i soggetti cioè come un’unica sostanza emozionale concreta che pare avere davvero “peso”.
Le figure staccano sullo sfondo secondo il disegno di un profilo a piramide infatti ed è la solidità del “piede” del frame a cui lo scatto deve parte della sua disarmante resa espressiva.
Ma c’è di più.
Ed è un “di più” che attiene alla capacità di racconto che è propria di un “Ritratto” come naturale conseguenza della sensibilità di chi prima sa ascoltare e leggere.
Guardo alla diversa espressività di Ily e di Pier …che appaiono davvero come “volti” differenti di quella univoca sostanza emozionale. Guardo all’espressione serena …eppure ferma e diretta di lui, …di chi veglia e protegge a far da controcanto alla carezza di quella mano che …coccola e difende senza esercitare alcuna pressione.
Non c’è pressione in quella gestualità, …solo il desiderio di un contatto che si va facendo via via più avvolgente sino a liberarsi nella forza intima di quell’abbraccio sincero, propria di chi “ama” senza “possedere”.
E …guardo al guizzo di luce che pare danzare nello sguardo distante di Ily, ….così diverso da quello presente e diretto di Pier. E’ uno sguardo che è già abbandono, …naufragio disarmato tra le pieghe di quell’abbraccio del quale non si può fare a meno.
Ma tutto questo, …questo racconto …colto nella fugacità di mezzo secondo di posa, …nulla direbbe di sé senza che la composizione prima e l’adozione poi di un bianconero fortemente espressivo, nella logica della distribuzione dei toni, fossero capaci di restituirci un forte senso di volume e di massa.
Perché è attraverso i valori di massa più che di disegno che il ritratto consuma qui tutta la sua potenza espressiva oltre che la sua fragile e delicata suggestione emozionale.
Brava davvero, Susanna.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Francesco, Mario e Giuseppe: grazie mille!
Sul tempo di scatto non ho scusanti: mi sono distratta nella ricerca ed attesa di 'quelle' espressioni che volevo ritrarre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
hai sbagliato il tempo di scatto ed esagerato in post col microcontrasto sugli occhi dei due soggetti ritratti, ma hai colto con immensa sensibilità, coinvolgendo con grande emotività l'osservatore, la gestualità di in abbraccio protettivo, consapevole e a due mani di Pier su Ilaria che rilassata si abbandona sicura su quel torace ampio e rassicurante. Il taglio fotografico è molto bello.
Tecnicamente carente, ma emozionante... mi piace moltissimo.
Grazie per aver condiviso uno scatto che immagino sia molto importante per te  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 7:35 pm Oggetto: |
|
|
...con la fisima della sclera grigia, finisco sempre per sbiancare troppo
Prendo nota anche delle tue osservazioni, grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto veramente emozionante! In questi casi la tecnica può anche passare in secondo piano! Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 8:00 pm Oggetto: |
|
|
@Sergio: grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 5:47 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Un ritratto veramente emozionante! In questi casi la tecnica può anche passare in secondo piano! Ciao,Sergio. |
Concordo in pieno e non aggiungo altro.
SO3 _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 11:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille SO3  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|