Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 9:22 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 9:32 am Oggetto: |
|
|
(ovviamente) mi piace
La stupefacente ed apparente ricerca di simmetria (dato l'Autore ), viene però 'ridimensionata' dall'irruzione delle ombre sulla sx, che raccontano dell'ambiente circostante senza farlo vedere. bella luce e tonalità, con le due 'gocce' marroni ad interromperne la mono-tonia.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 10:00 am Oggetto: |
|
|
bella, però forse, sono un po troppo indicate a livello cromatico le panchine, le avrei rese leggermente più tenui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
Pare una nave immobile dove la luce si distende a raccontare il silenzio. Rimango estasiato nell'apprendere la bellezza della simmetria dove la luce si diverte a romperne la monotonia. Per me è semplicemente magnifica. Complimenti Mauro.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 11:03 am Oggetto: |
|
|
L'ombra a sinistra sul piazzale è bilanciata dalla luce sotto il colonnato sempre a sinistra; viceversa la luce, sul piazzale a destra, si contrappone all'ombra sotto il colonnato. La struttura è di una bellezza impressionate. Dal vivo ho sempre colto con piacere le costruzioni del lungomare di Ostia ma con le tue foto ho imparato a coglierne i minimi particolari grazie all'assenza di persone che distraggono e confondono nella visione dal vivo. In questa foto, tutta giocata su colori freddi, la bravura è stata far risaltare proprio le panchine di colore caldo che rappresentano due punti in cui l'occhio si "riposa" prima di andare ad esplorare altre zone dell'immagine. Senza quei due punti, secondo me, la fotografia non sarebbe stata altrettanto godibile.
Complimenti bellissima fotografia. _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 11:05 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Pare una nave immobile dove la luce si distende a raccontare il silenzio |
Stavo per dire:la solita foto di Mauro...anche se solito nel tuo caso è uno standard alto.
Invece trovo questo capolavoro di intuizione non leziosa,rimandi cinematografici e il tocco lievissimo della poesia.
Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 11:51 am Oggetto: |
|
|
Mi impressiona il rigore architettonico e la simmetria della nave.
Ore 7:30 o forse 8:00 vista la consistenza delle ombre. Che dire ... bravo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti, è un soggetto da me fotografato tante volte (e negli anni), già col b/n, ma come per tanti scatti che ripeto, cerco quello giusto.
Questa andrà certamente in stampa, finalmente.
Alba alle 06:52, scatto alle 8:00 circa.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 9:28 am Oggetto: |
|
|
Guardandola meglio aggiungo che hai trovato la nuvola giusta che esce dalla ciminiera.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6398 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 10:58 am Oggetto: |
|
|
Una immagine strepitosa per tonalità, simmetrie e giochi di luci ed ombre (le ombre lunghe del muretto e delle cancellate sono incredibili).
Che bella! Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 12:40 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Liliana, Batstef, Max  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto 12 utente
Iscritto: 25 Ott 2013 Messaggi: 78 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 8:59 am Oggetto: |
|
|
Un ìmmagine molto bella, sembra quasi un quadro del famosissimo pittore Rosai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 5:42 pm Oggetto: |
|
|
roberto 12 ha scritto: | Un ìmmagine molto bella, sembra quasi un quadro del famosissimo pittore Rosai. |
Grazie mille Roberto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mahagonny bannato

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 499
|
Inviato: Lun 18 Nov, 2013 10:59 am Oggetto: |
|
|
Quando la fantasia si infrange contro il duro scoglio della realtà il poeta può anche decidere di scendere dal mondo, come fece Majakovskij, in piena corsa, perché non gli riuscì di fermarlo.
Paradossalmente una macchina, la macchina fotografica, è in grado di rovesciare i termini della riflessione del poeta russo e scardinare la sua rabbiosa intransigenza.
La fotografia trasforma infatti il duro scoglio della realtà in fantasia e ferma il mondo nell’istante infinito dello scatto.
Queste sue peculiarità l’hanno resa indispensabile per portare a conoscenza, in immagine, luoghi dove non si è mai stati ed avvenimenti a cui non si è assistito.
Ma la fotografia travalica i confini di questo ambito utilitaristico e frequenta anche i territori della ricerca e della sperimentazione con un linguaggio da tempo consolidato.
In questa immagini si rivela una virtù di precisione realizzativa e dimostra di aver raggiunto una maturità espressiva capace di trasformare l’ipercromatismo in una tecnica per arricchire il soggetto. Sia esso l’eterna sfida dell’uomo contro il mare, sia la contemplazione degli orizzonti.
Ovvio, dietro la fotocamera c’è uno sguardo guidato da un gusto e da una mente affinati da un travagliato processo culturale ed umano che tiene debitamente conto della lezione dei grandi maestri della fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 18 Nov, 2013 5:49 pm Oggetto: |
|
|
mahagonny ha scritto: | Quando la fantasia si infrange contro il duro scoglio della realtà il poeta può anche decidere di scendere dal mondo, come fece Majakovskij, in piena corsa, perché non gli riuscì di fermarlo.
Paradossalmente una macchina, la macchina fotografica, è in grado di rovesciare i termini della riflessione del poeta russo e scardinare la sua rabbiosa intransigenza.
La fotografia trasforma infatti il duro scoglio della realtà in fantasia e ferma il mondo nell’istante infinito dello scatto.
Queste sue peculiarità l’hanno resa indispensabile per portare a conoscenza, in immagine, luoghi dove non si è mai stati ed avvenimenti a cui non si è assistito.
Ma la fotografia travalica i confini di questo ambito utilitaristico e frequenta anche i territori della ricerca e della sperimentazione con un linguaggio da tempo consolidato.
In questa immagini si rivela una virtù di precisione realizzativa e dimostra di aver raggiunto una maturità espressiva capace di trasformare l’ipercromatismo in una tecnica per arricchire il soggetto. Sia esso l’eterna sfida dell’uomo contro il mare, sia la contemplazione degli orizzonti.
Ovvio, dietro la fotocamera c’è uno sguardo guidato da un gusto e da una mente affinati da un travagliato processo culturale ed umano che tiene debitamente conto della lezione dei grandi maestri della fotografia. |
Grazie infinite Mahagonny, è piu di un commento, non lo dimenticherò  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max73 utente

Iscritto: 13 Dic 2013 Messaggi: 93
|
Inviato: Dom 22 Dic, 2013 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mario, sono nuovo su questo forum e quando mi sono imbattuto nella tua galleria sono rimasto molto colpito dalla tua bravura. In particolare questo scatto, come altri, mi ha affascinato, oltre che per la composizione, per le meravigliose tonalità. Vorrei chiederti come ottieni questo effetto, se in fase di post produzione o di scatto?
Grazie mille e sinceri complimenti per lo stile riconoscibile e di gran gusto!
Un saluto, Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 22 Dic, 2013 3:19 pm Oggetto: |
|
|
max73 ha scritto: | Ciao Mario, sono nuovo su questo forum e quando mi sono imbattuto nella tua galleria sono rimasto molto colpito dalla tua bravura. In particolare questo scatto, come altri, mi ha affascinato, oltre che per la composizione, per le meravigliose tonalità. Vorrei chiederti come ottieni questo effetto, se in fase di post produzione o di scatto?
Grazie mille e sinceri complimenti per lo stile riconoscibile e di gran gusto!
Un saluto, Massimo |
Grazie Massimo, mi chiamo Mauro
In questo periodo sovraespongo un po già in fase di scatto, a casa con photoshop inserisco una leggera tonalità di verde, piu o meno intensa a seconda dei casi e su tutto il fotogramma, la tonalità l'ho preparata e salvata per usarla sempre, poi aggiusto i neri e i bianchi con livelli, in finale se occorre, una leccattina ina ina di maschera di contrasto.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max73 utente

Iscritto: 13 Dic 2013 Messaggi: 93
|
Inviato: Dom 22 Dic, 2013 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Mauro, scusa, sono veramente stordito
Grazie mille per le indicazioni e ancora complimenti di cuore per i tuoi magnifici scatti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|