photo4u.it


una panierina per due
Vai a 1, 2  Successivo
una panierina per due
una panierina per due
NIKON D700 - 80mm
1/250s - f/2.8 - 4000iso
una panierina per due
di diego campanelli
Mer 18 Dic, 2013 10:54 pm
Viste: 729
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2013 11:00 pm    Oggetto: una panierina per due Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


2



3



4



5



6



7



8



9



10



11



12



13



14



15



16



17



18



19



20



21



22



23



24



25



26



26



26



26



26



26



26



26



26



26

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2013 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta di alcune immagini tratte dallo spettacolo teatrale citato nel titolo (libero adattamento da “Le chat en poche” di Georges Faydeau) portato in scena dall'associazione culturale "oltre il teatro" con la regia di Luca Stano.


Fotografare in queste condizioni è sempre una bella sfida.
Sia per l'illuminazione di tipo spot generalmente con filtri colorati, sia per la difficoltà di muoversi tra il pubblico in sala senza dare troppo fastidio.

Le foro sono molte ma non sono nemmeno la metà di quelle consegnate al committente.
In queste occasioni oltre che realizzare buone foto tecnicamente è importante anche documentare abbondantemente le scene più intense e quelle più corali dando il giusto rilievo a tutti gli attori.

Il bilanciamento del bianco è l'impresa più ardua Very Happy

Mi farebbe piacere un parere su tutti questi e non solo.


Attrezzatura:
Nikon D700
80-200 Nikon (versione a pompa)
Quasi tutte scattate a f2,8 massimo f3,5
1/250 sec. 1/350 sec.
4000 iso

_________________
diegocampanelli.eu


Ultima modifica effettuata da diego campanelli il Mer 18 Dic, 2013 11:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2013 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

36 foto!!! (edit: ...anzi, 35)
Capisco che la scelta è sempre difficile, ma credo sia necessaria una scrematura.
E' impossibile raccontare un intero spettacolo teatrale attraverso immagini statiche.
Sarebbe meglio, in questo caso, limitare le immagini ad una serie più contenuta, tesa più a rappresentare i personaggi attraverso poche immagini significative.
Il risultato potrebbe essere più godibile e meno dispersivo.
E renderebbe più facile formulare un commento, sia sull'insieme, sia sulle singole immagini (la prima, comunque, è troppo sbilanciata verso sinistra).

Ciao! Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2013 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio malko

Pensa che questa è già un'abbondante scrematura Very Happy
Anche l'anno scorso fui ingaggiato per questo lavoro e proposi un numero decisamente più contenuto, ma dovetti riandare a frugare nelle cartelle per recuperarne altri.
Come dicevo poco sopra è importante per la compagnia avere tante immagini che li riprendano nella maggior parte delle scene.

ciao Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2013 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo Diego, sono d'accordo che al committente siano consegnate quante più foto possibili.
Il mio commento era riferito alla presentazione del reportage qui, sul forum, per raccogliere impressioni e commenti.

Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2013 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malko ha scritto:
Certo Diego, sono d'accordo che al committente siano consegnate quante più foto possibili.
Il mio commento era riferito alla presentazione del reportage qui, sul forum, per raccogliere impressioni e commenti.

Wink


Hai ragione in effetti potrebbe risultare un po' noioso Very Happy metto a dura prova i più tenaci commentatori.

Grazie ancora per essere ripassato

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 19 Dic, 2013 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... la foto di scena deve in prima istanza documentare l'evento e le peculiarità sceniche di ogni singolo artista restituendo con continuità esiti comparabili per resa e stile altrimenti qualsivoglia uso editoriale ne viene precluso : per quanto sopra, se ti trovassi dalle mie parti, non esiterei ad invitarti ad una prima lirica.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Gio 19 Dic, 2013 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... la foto di scena deve in prima istanza documentare l'evento e le peculiarità sceniche di ogni singolo artista restituendo con continuità esiti comparabili per resa e stile altrimenti qualsivoglia uso editoriale ne viene precluso : per quanto sopra, se ti trovassi dalle mie parti, non esiterei ad invitarti ad una prima lirica.

Mario



Accetterei volentieri l'invito Wink
Grazie per la fiducia Mario, quando si è ingaggiati per un servizio fotografico c'è sempre una punta d'ansia in più spaventato!

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Ven 20 Dic, 2013 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi scatti,molto bello il colore e particolarmente curato il bilanciamento del bianco.Complimenti! Ok!
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografando gli spettacoli teatrali e così anche i concerti, in genere, c'è sempre una sola foto che lascerà il segno nella mente di chi le guarda, quella singola immagine che da sola racconta l'evento. Io qui non l'ho trovata, probabilmente distratto dalle tante, troppe immagini spesso simili tra loro.
Comprendo l'esigenza del tuo committente, il quale sarà stato felice di ricevere tante foto così ben eseguite, ma non onestamente non vedo la necessità di postarne tante nel portfolio zavorrandone la lettura.
Tra tutte ci sono alcuni buoni ritratti e scene d'insieme, altre che non raccontano momenti importanti e sono inserite subito dietro un'altra scattata un attimo prima e più diretta.
Manca una selezione vera e propria che ti consiglio di fare, sono certo che riducendo di almeno 2/3 il numero delle foto il reportage può raccontare - e meglio - qualcosa di sé. Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Sergio e Alessandro per aver detto la vostra. Smile

Giusto stamattina mi ha chiamato il "cliente" pregandomi di inserire altre foto che ritraessero un paio di scene di loro interesse. Surprised
A parte questo mi è sembrato soddisfatto sopratutto della resa cromatica.

Probabilmente ho esagerato nella quantità di foto sottoposte a critica.
Ho confuso due aspetti che meritano eguale attenzione ma che stanno su due piani differenti: le esigenze del committente e le esigenze di chi, da osservatore distaccato, deve valutare le foto da un punto di vista più prettamente "artistico".



Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel valutare questo lavoro (realizzato da un non-professionista della fotografia di teatro) bisogna tenere ben presenti tutte le difficoltà che si incontrano nello scattare in queste condizioni: qualità e quantità della luce, limitazioni alla libertà di movimento, imprevedibilità (se non si è già visto lo spettacolo prima) delle azioni via via che si vanno svolgendo, esigenza di non lasciar fuori (se si lavora per la produzione) nessuno degli attori e dei ruoli in scena...
Le foto sono troppe (qui) e non tutte funzionali (o, a volte, così riuscite) da tornare utili per il racconto dello spettacolo, non nel suo snodarsi ma nella sua essenza "spettacolare".
Difficile farci i conti, forse, ma spesso i neri di certi protagonisti si perdono nel nero del fondo (la 15, per esempio). Tra alcune situazioni ne andava scelta una (la 9 o la 10?; la 13 o la 14?...).
Ciò detto ho presente (per esperienza diretta) quanto difficile sia portare a casa un buon lavoro in queste occasioni. L'ideale sarebbe poter scattare durante la prova generale (costumi e luci a posto), con molta maggior possibilità di muoversi senza troppi condizionamenti, e, a seconda dei casi, di poter magari salire sul palco ed avvicinarsi molto alla scena per ottenere foto da punti di vista diversi. Ho verificato che gli attori non sono affatto disturbati, talmente sono presi dalla loro parte da non accorgersi della presenza ravvicinata del fotografo (e poi si sorprendono molto di vedersi ritratti da così vicino).
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Vittorio, innanzitutto grazie per il tempo che hai dedicato a questo tour de force fotografico che ho proposto. Very Happy
Mi trovi d'accordo su tutta la linea, come ho già avuto modo di spiegare ho confuso un gli aspetti di questo lavoro.

Mi sono presentato qualche ora prima sperando di assistere alla "filata" invece hanno fatto la "tecnica", quindi non sono riuscito a farmi un'idea dello svolgersi della storia.

Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A prescindere da fatto che non ho ancora trovato, su queste pagine, una documentazione di spettacolo che mi abbia in qualche modo colpito o interessato, vuoi perché hanno sempre un che di finto, vuoi perché chi scatta non può certo dire fermi tutti che così va bene. Bene, a prescindere da questo, credo proprio che le aspettative tra chi commissiona gli scatti del proprio spettacolo e chi guarda invece delle foto alla ricerca di qualcosa che faccia dire sì, questa è davvero unica, sono molto diverse.

Penso che siano tutte valide e nessuna memorabile. In sintesi, come dico io quando mi comprano un lavoro, il cliente è soddisfatto. Very Happy

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
A prescindere da fatto che non ho ancora trovato, su queste pagine, una documentazione di spettacolo che mi abbia in qualche modo colpito o interessato, vuoi perché hanno sempre un che di finto, vuoi perché chi scatta non può certo dire fermi tutti che così va bene. Bene, a prescindere da questo, credo proprio che le aspettative tra chi commissiona gli scatti del proprio spettacolo e chi guarda invece delle foto alla ricerca di qualcosa che faccia dire sì, questa è davvero unica, sono molto diverse.

Penso che siano tutte valide e nessuna memorabile. In sintesi, come dico io quando mi comprano un lavoro, il cliente è soddisfatto. Very Happy


Capisco perfettamente Wink in effetti mi interessavano più delle opinioni tecniche che quelle sulla capacità narrativa/espressiva del racconto proprio perchè mi rendo conto che, tranne i diretti interessati, è difficile appassionarsi a questo genere di lavoro.
Alcuni neri che mi ha segnalato Vittorio li stavo facendo scivolare facendo finta di niente e invece.....

alla prossima e grazie Mario

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 23 Dic, 2013 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Analizzando i vari interventi sin qui letti è indubbio che il copioso numero di scatti finisce per far scemare la curiosità iniziale sul "racconto"....
Il problema nel narrare fotograficamente questo tipo di rappresentazioni teatrali sta nel fatto che è difficilissimo, se non impossibile, ricreare la vera e propria storia raccontata dalla commedia....
Diego sarebbe sulla strada giusta se ogni suo scatto avesse le classiche nuvolette fumettistiche in stile fotoromanzo.... Very Happy
A parte gli scherzi...
Al di là delle difficoltà tecniche è preferibile cercare di documentare l'insieme che va dal dietro le quinte sino al pubblico, in modo da dare una carrellata iconografica generale sull'evento evitando di sviluppare la trama stessa della commedia...
Questo si scontra ovviamente con le aspettative del cliente (in questo caso) per cui la nostra valutazione critica passa in secondo piano rispetto alla richiesta del committente....
Se fossi membro della compagnia sceglierei la 26 come emblematica per le felici espressioni degli attori

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giovanni Francomacaro
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2013
Messaggi: 1934

MessaggioInviato: Mar 24 Dic, 2013 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che possono valere hai i miei complimenti!
Veramente un ottimo lavoro!
SO3

_________________
L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mar 24 Dic, 2013 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto- S03 grazie anche a voi di aver avuto la voglia di passare e lasciare un commento.

Citazione:
Il problema nel narrare fotograficamente questo tipo di rappresentazioni teatrali sta nel fatto che è difficilissimo, se non impossibile, ricreare la vera e propria storia raccontata dalla commedia...

E' più o meno quello che ho cercato di fare Wink

Citazione:
Se fossi membro della compagnia sceglierei la 26 come emblematica per le felici espressioni degli attori
Very Happy mi sa che a un certo punto del caricamento ho fatto casino, vista la mole di lavoro Very Happy Very Happy
_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 24 Dic, 2013 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli ha scritto:
Sisto- S03 grazie anche a voi di aver avuto la voglia di passare e lasciare un commento.

Very Happy mi sa che a un certo punto del caricamento ho fatto casino, vista la mole di lavoro Very Happy Very Happy


beh dai....una delle 3.000 numero 26 è quella che mi piace Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mar 24 Dic, 2013 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
beh dai....una delle 3.000 numero 26 è quella che mi piace Very Happy
Te sparo! Very Happy Very Happy
_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi