Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 1:42 pm Oggetto: ..quell'ora in cui si spegne il giorno. |
|
|
1/30 sec
f/3,5
ISO 800
70 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 1:44 pm Oggetto: |
|
|
è un'ora che ogni volta quasi mi fa commuovere quella che hai ritratto così bene qui, bravo Giuseppe _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1294
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
E' un'immagine evocativa, molto delicata poetica, mi fa venire in mente un mondo contadino che non c'è più, tipo "L'albero degli zoccoli". Bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 2:16 pm Oggetto: |
|
|
"L'ora che volge il disio ai naviganti e 'ntenerisce il core..." Anche Dante provava emozione di fronte a questa particolare ora quando il sole manda gli ultimi bagliori e le luci cominciano ad accendersi.Bellissimo scatto perfettamente composto ed estremamente suggestivo con il coesistere di queste splendide cromie.Complimenti!!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ben composto e con delle luci gestite a dovere!
 _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto complimemti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Due poesie, l'immagine e il titolo
ciao Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Sì, giustamente, molto poetica. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Composizione molto efficace e come sempre bella la luce dell'ultimo sole invernale...il tutto col valore aggiunto del casolare illuminato in cui il punto di ripresa e l'illuminazione notturna sembrano sottolinearne la forza e l'accoglienza, protezione rispetto alla notte incombente.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a:
Paolo...fa lo stesso effetto anche a me..Un po' meno a quelli che mi hanno mandato gli accidenti per essermi fermato in curva e per di più in salita, ma non ho resistito..
Anthias...
Sergio...
Dpe81...
opeio...
Franco..
Franco...
Susanna...è una villa molto grande da tempo disabitata e da bambini ci si affacciava spesso..
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|