 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Sab 14 Dic, 2013 11:12 am Oggetto: Who am I? |
|
|
First Self e penso ultimo!
Non sarò bravo come Jus , non sarò forogenico come Mister Gallo ma questo è un mio semplice modo per farmi conoscere a voi e al tempo stesso rigraziarvi per quello che mi state facendo imparare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 15 Dic, 2013 11:26 am Oggetto: |
|
|
...Quella del self è sempre una partita difficile da giocare, per quel …”mettersi a nudo” a volte, ..quel raccontare e raccontarsi che attraversa le intrigate maglie del nostro immaginario più intimo e segreto, …allorquando la formulazione di un “giudizio”, vero motore di ogni ritratto, scorre all’interno di quella particolarissima circolarità data dall’identità tra soggetto e fotografo, …che sono appunto la stessa persona.
Ma, …e sta qui la curiosa magia del ritratto, ….capita che nel “self” si riescano a dipanare le maglie di quell’intreccio indissolubile, …si riesca per un istante ad astrarsi dal nucleo della propria soggettività e a guardare a sé stessi …come dire …a distanza, come attraverso il filtro di uno specchio offerto dal mezzo fotografico, capace di riflettere non ciò che è (non lo è mai) …non ciò che “vediamo” ma quel che davvero “sentiamo”.
Qui …ti racconti attraverso una espressività che al di là del titolo, …pur nella ovvia consapevolezza dello scatto che aggiunge un pizzico di teatralità alla sua dinamica espressiva, …rivela una sorta di disarmata inquietudine, …uno smarrimento …una perplessità che spinge lo sguardo lontano.
Sguardo che si fa assente e sospeso, concentrato su di un punto all’orizzonte che sfugge, come di chi non riesce a mettere a fuoco i contorni di quel flusso indistinto e confuso di scenari che si aggrovigliano e stratificano in lontananza.
Perché il punto del self …di questo self, non è infatti il “come” …ma il “perché” tu abbia deciso di raccontarti attraverso questa dinamica espressiva, …come significante cioè di un giudizio ….di un’ “opinione”, …quella di Gianluca che guarda a sé stesso e tenta di decifrare le tracce di un quadro che a volte sfugge alla propria consapevolezza.
Personalmente, …..occupiamoci anche del “come”, …avrei scelto una inquadratura meno bloccata sul formato “foto tessera”, per quanto questa impassibile centralità sia in qualche modo legata alla logica stessa del suo racconto, …perché al ritratto manca una certa dinamica del corpo …qualcosa …una qualche gestualità, …anche suggerita e impercettibile ma capace comunque di scuotere una certa fissità dell’impianto generale.
Mi piace la croccantezza nella resa delle superfici …anche se starei attento nel trattamento del chiaro scuro a non forzare troppo la dinamica del rapporto tra luci ed ombre. Sembra infatti che ci sia stato un tentativo di amplificare la gamma tonale con l’apertura delle ombre, con una resa che generalmente si ottiene sovrapponendo al livello principale un livello con chiaroscuro in negativo (invertito cioè) in modalità sovrapponi. Guardo ad esempio all’alone intorno all’ovale della testa.
Ma può essere che dico castronerie e quindi chiedo scusa in anticipo.
Alla prossima.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Dom 15 Dic, 2013 1:40 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: |
…rivela una sorta di disarmata inquietudine, …uno smarrimento …una perplessità che spinge lo sguardo lontano.
Sguardo che si fa assente e sospeso, concentrato su di un punto all’orizzonte che sfugge, come di chi non riesce a mettere a fuoco i contorni di quel flusso indistinto e confuso di scenari che si aggrovigliano e stratificano in lontananza. |
Hai letto tutto perfettamente Giuseppe. Hai una grande dote oltre quella di essere un grande ritrattista, di leggere nell'anima di colui che ti viene posto a commento.
Passo un periodo difficile, spero di transizione. Questo mi sta portando a frequantare meno questo splendido forum ma attenzione a non abbandonarlo.
aerre ha scritto: | Ma può essere che dico castronerie e quindi chiedo scusa in anticipo.
|
Ti ammiro , altro che castronerie. Tanto di cappello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ora sento di conoscerti meglio....
Sul ritratto ha detto tutto Giuseppe.
Mi hai fatto venire la voglia di cimentarmi in un autoritratto...
 _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: | Grazie ora sento di conoscerti meglio....
Sul ritratto ha detto tutto Giuseppe.
Mi hai fatto venire la voglia di cimentarmi in un autoritratto...
 |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|