Autore |
Messaggio |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Le luci sullo sfondo, l'eccessivo rumore, le ombre chiuse, la mano che tira l a pelle del volto,i peli illuminati lungo il braccio...Ma quell'espressione e quegli occhi lucidi mi fanno rimanere qui. Incollato... a dialogare con Valentina e tutto quel "disturbo" intorno...Complimenti Lorenzo.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 2:18 pm Oggetto: |
|
|
L'avevo già notata nella tua galleria prima che la postassi, è un ritratto incentrato sull'emozione che comunica.... e come ha già fatto notare chi mi ha preceduto ti fa rimanere incantato a guardarla. Bella anche questa Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 2:20 pm Oggetto: |
|
|
p.s. tra l'atro, ottimo il taglio quadrato e la posa che sostiene l'immagine.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Acid Angel utente
Iscritto: 04 Ott 2011 Messaggi: 54
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 3:22 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | grande tristezza in questi occhi! |
Ciao,
hai colto veramente nel segno. La foto è di 2 anni e mezzo fa, quando ancora quegli occhi esprimevano tanto del sentimento che descrivi, o, comunque, molto più di oggi. _________________ What I've felt, What I've known,
never shined through in what I've shown... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Bianco nero dal "mood" ...quasi sofferto, come il suo chiaroscuro in chiave bassa che tutto si affida allo spessore denso e fitto di quei neri che paiono imbrigliare il respiro dell'anima ...quasi riuscissero a soffocarla nell'abisso dei suoi spazi bui.
Si addensano di ombre cupe le trame grumose di questo ritratto che tutto si "fa" in quell'abbandonarsi del corpo che si rannicchia come al centro di uno spazio intimo e privato, ...nell' "assenza" dello sguardo sospeso, ...distante e quasi attonito ...a tratti vitreo, come di chi guarda senza vedere perchè rivolto ad un centro di attenzione emozionale nascosto tra le pieghe dei propri pensieri più segreti.
E ...lo sentiamo il "peso" di quell'abbandono, ...il premere della tempia contro il palmo della mano mentre tutto intorno è silenzio.
E' il silenzio di un viaggio compiuto prima ancora dentro sé stessi, ...all'ascolto di tracce a volte sussurrate ...quasi mute, ...a volte urlate nella tempesta di mille emozioni, ...ma sempre impossibili da udirsi se non con il metro della propria inquietudine.
La composizione sceglie la strada di un taglio quadrato che si raccoglie attorno al profilo incurvato della posa di Valentina, per meglio amplificare il senso di quel naufragio di sé, agganciando la diagonale principale...mentre il margine in basso cerca di chiudere il disegno di insieme garantendo al frame un "piede" solido, ...giustamente "massiccio".
Il trattamento del chiaro scuro in chiave bassa ...è grumoso ...ruvido ...fortemente espressivo nella ricerca di quella cupezza quasi simbolica di quei "laghi" neri ...scuri e impenetrabili che scavano ombre profonde e realizzano un rapporto di particolare tensione narrativa con quello sfondo baluginante di luci alle spalle di Valentina. Un mondo di "luci" al quale il soggetto non sembra appartenere, isolato al centro di uno spazio emozionale del tutto scollato dallo scenario circostante.
Avrei, ...pur nella logica narrativa del bianco nero, ...allentato un attimino la morsa di quella "nerezza" che in alcuni punti sembra tradursi in un continuum che azzera i valori di volume. Guardo alla zona della spalla e del braccio in primo piano o alla chiusura forse eccessiva delle ombre tra il braccio alla nostra destra ed il viso, dove la linea delle spalle non stacca sulla massa dei capelli più indietro.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie a tutti del vostro passaggio e delle vostre parole
Ho provato a seguire il consiglio di Giuseppe ma la parte tra collo e braccio alla nostra dx è "chiusa" dai capelli, quindi resta tutto nero.
ciao  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Passo anche io a farti i miei complimenti... aggiungo che son colpito dallo sguardo che è tra il disperso e il desideroso di incontrare il tuo il "gancio in mezzo al cielo".
Bella la post che decrive bene l'atmosfera immobile di quei momenti.
Complimenti
Ciao _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 8:31 pm Oggetto: |
|
|
la seconda ha una resa tonale migliore e l'effetto di tridimensionalità ne giova senza far perdere il mood melanconico allo scatto.
emozionalmente coinvolge parecchio
molto, ma molto bella. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|