photo4u.it


I capelli del diavolo
I capelli del diavolo
I capelli del diavolo
Canon PowerShot D20 - 5mm
1/250s - f/3.9 - 640iso
I capelli del diavolo
di Anthias
Sab 07 Dic, 2013 1:57 pm
Viste: 99
Autore Messaggio
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1296

MessaggioInviato: Sab 07 Dic, 2013 1:57 pm    Oggetto: I capelli del diavolo Rispondi con citazione

Apnea
Canon PowerShot D20
f/3.9
1/250sec.
ISO-640
Luce ambiente

Grazie per i vostri graditi commenti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 08 Dic, 2013 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è davvero fantastica (a parte il fatto che forse hai un tantino esagerato con la maschera di contrasto) la trovo veramente deliziosa Ok!
P.S. di cosa si tratta? Questa volta alzo le mani anch'io e ammetto la mia ignoranza Imbarazzato Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1296

MessaggioInviato: Dom 08 Dic, 2013 2:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Questa è davvero fantastica (a parte il fatto che forse hai un tantino esagerato con la maschera di contrasto) la trovo veramente deliziosa Ok!
P.S. di cosa si tratta? Questa volta alzo le mani anch'io e ammetto la mia ignoranza Imbarazzato Wink
Ciao

Ciao Antonio, ho voluto postare questa foto diversa dalle altre, che pur essendo una fotosub può anche non essere percepita come tale. A me piace perché è un piccolo organismo animale, che può passare inosservato ai più, a cui ho voluto giustamente tributare un po' di notorietà. E' un anemone a cui è stato dato il nome scientifico di Aiptasia mutabilis. I tentacoli sono retrattili, larghi alla base e stretti in punta. Spesso ospita alghe simbionti che le conferiscono un colore brunastro.
Vive in ambiente roccioso, fino a 2 metri di profondità.
Penso anch'io di aver esagerato con la mdc, la prossima volta starò più attento, ciao e grazie per il tuo commento, un saluto Arturo Ciao [/i]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi