photo4u.it


Primo piano
Primo piano
Primo piano
Canon PowerShot D20 - 5mm
1/60s - f/3.9 - 320iso
Primo piano
di Anthias
Ven 06 Dic, 2013 1:12 pm
Viste: 124
Autore Messaggio
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1290

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 1:12 pm    Oggetto: Primo piano Rispondi con citazione

Apnea
Canon PowerShot D20
f/3.9
1/60sec.
ISO-320
Luce flash

Grazie per i vostri graditi commenti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo questo primo piano della murena,complimenti!! Ok!
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1290

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Bellissimo questo primo piano della murena,complimenti!! Ok!

Grazie per il tuo squisito commento, quando mi sono avvicinato per lo scatto, la murena è rientrata tutta nella tana affacciandosi solo con la testa, e io l'ho ripresa. Ciao un saluto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dome51
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2007
Messaggi: 4046
Località: La Serra di Lerici,SP

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello questo profilo ravvicinato.
Mi piace! Smile

_________________
Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1290

MessaggioInviato: Sab 07 Dic, 2013 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dome51 ha scritto:
Molto bello questo profilo ravvicinato.
Mi piace! Smile

Grazie anche a te Domenico, ero a circa 10 cm dal soggetto, ciao Arturo

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 07 Dic, 2013 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Molto bella anche questa, Anthias ...
Certo di effetto lo è, ma ...

Non ti stupire però se ti dico qui che preferisco di gran lunga l'altra tua fotografia della Muraena helena scattata in acque libere, cosa che non è così facile da fare, poco o nulla considerando le imprecisioni nel taglio che sono state oggetto di critiche.
Volevo scrivere un commento, non ne ho avuto il tempo.
Lo faccio adesso, pur rendendomi conto che a stretto rigore di regolamento dovrei limitarmi a commentare solo questa ma convinto che - chiaccherando fra amici - sia possibile anche estendere il discorso a foto dello stesso soggetto.

Questa è veramente buona nel dettaglio, i colori sono pressoché perfetti e reali senza inutili esasperazioni, ma resta il fatto che una buona percentuale delle fotografie di questa murena sono fatte in questa situazione e la tua si distingue solo per l'ottimo dettaglio che la caratterizza.
Certo che avvicinarti così alla murena ... non ho mai capito veramente se sia pericoloso farlo, probabilmente molta della sua cattiva fama è immeritata (c'è chi è riuscito ad avvicinarla fino ad offrirle con la mano del cibo) ma io ho sempre ritenuto opportuno tenermi a rispettosa distanza.
E' però assodato il fatto che la saliva contiene una tossina ed un eventuale morso è sicuramente doloroso ed il rischio di infezioni non è certo trascurabile.

Ancora una volta rilevo come la fotografia scattata veramente in natura (sottolineo la parola ...) si differenzia da quella scattata in acquario, forse soprattutto per lo sfondo, che seppur non troppo presente è reale, non riproducibile in un acquario.
Ma ... non so come spiegartelo, c'è qualcosa di indefinibile che mi fa pensare all'animale libero, impegnato nella lotta per la vita che coinvolge anche un predatore all'apice della catena alimentare, qualcosa che non ritrovo nelle murene che posso vedere nel grande acquario della mia città.

Ma ... forse sono io che immagino tutto questo.

Un saluto. Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1290

MessaggioInviato: Sab 07 Dic, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Ok! Molto bella anche questa, Anthias ...
Certo di effetto lo è, ma ...

Non ti stupire però se ti dico qui che preferisco di gran lunga l'altra tua fotografia della Muraena helena scattata in acque libere, cosa che non è così facile da fare, poco o nulla considerando le imprecisioni nel taglio che sono state oggetto di critiche.
Volevo scrivere un commento, non ne ho avuto il tempo.
Lo faccio adesso, pur rendendomi conto che a stretto rigore di regolamento dovrei limitarmi a commentare solo questa ma convinto che - chiaccherando fra amici - sia possibile anche estendere il discorso a foto dello stesso soggetto.

Questa è veramente buona nel dettaglio, i colori sono pressoché perfetti e reali senza inutili esasperazioni, ma resta il fatto che una buona percentuale delle fotografie di questa murena sono fatte in questa situazione e la tua si distingue solo per l'ottimo dettaglio che la caratterizza.
Certo che avvicinarti così alla murena ... non ho mai capito veramente se sia pericoloso farlo, probabilmente molta della sua cattiva fama è immeritata (c'è chi è riuscito ad avvicinarla fino ad offrirle con la mano del cibo) ma io ho sempre ritenuto opportuno tenermi a rispettosa distanza.
E' però assodato il fatto che la saliva contiene una tossina ed un eventuale morso è sicuramente doloroso ed il rischio di infezioni non è certo trascurabile.

Ancora una volta rilevo come la fotografia scattata veramente in natura (sottolineo la parola ...) si differenzia da quella scattata in acquario, forse soprattutto per lo sfondo, che seppur non troppo presente è reale, non riproducibile in un acquario.
Ma ... non so come spiegartelo, c'è qualcosa di indefinibile che mi fa pensare all'animale libero, impegnato nella lotta per la vita che coinvolge anche un predatore all'apice della catena alimentare, qualcosa che non ritrovo nelle murene che posso vedere nel grande acquario della mia città.

Ma ... forse sono io che immagino tutto questo.

Un saluto. Smile

Grazie per il tuo obiettivo commento, anch'io preferisco l'altra murena ripresa in acque libere, perché l'emozione che provoca quell'immagine così dinamica non è paragonabile a quella espressa dalla murena qua sopra postata, anche se come giustamente fai notare, è tecnicamente molto valida e non spesso vista da questa distanza(10cm). Concordo pienamente con te che l'altra è più suggestiva e rara, e devo ammettere a malincuore, che sto raschiando il fondo del barile, ho l'impressione che dovrò attendere la prossima estate per avere qualcosa di carino da mostrare agli amici fotografi come te. Comunque ti ringrazio davvero per i tuoi appassionati e competenti giudizi, grazie ancora e un saluto di Buone Feste, ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 07 Dic, 2013 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico che mi piace ma non vado oltre perchè sono incompetente.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1290

MessaggioInviato: Dom 08 Dic, 2013 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Dico che mi piace ma non vado oltre perchè sono incompetente.
Ciao.
Ivo

Grazie Ivo, sono contento che ti piaccia perché non è uno scatto usuale specialmente a 10 cm di distanza, sapendo che la murena a volte può essere pericolosa con i suoi dentini....un saluto Arturo Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 10 Dic, 2013 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima questa ripresa di profilo dove ci mostri dei dettagli (almeno per me ) mai visiti
_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1290

MessaggioInviato: Mar 10 Dic, 2013 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca73photo ha scritto:
bellissima questa ripresa di profilo dove ci mostri dei dettagli (almeno per me ) mai visiti

Grazie Luca, è come tu sottolinei, lo scatto è stato effettuato molto da vicino e ha messo in evidenza alcuni particolari che altrimenti non si sarebbero notati. Ciao un saluto Arturo Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi