photo4u.it


Acero campestre
Acero campestre
Acero campestre
Acero campestre
di coccomaria
Mer 04 Dic, 2013 10:27 pm
Viste: 855
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 04 Dic, 2013 10:27 pm    Oggetto: Acero campestre Rispondi con citazione

T 1/50 F 11 iso 400 focale 45mm
_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 04 Dic, 2013 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valentino io penso che non sia un acero campestre, probabilmente è un acero Palmato. Il contesto è un po' "incasinato" con tanti elementi però la chioma rossa è bella da vedersi.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 04 Dic, 2013 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti Ivo... è un bellissimo Acero giapponnese (Palmato) Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 05 Dic, 2013 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che abbiate ragione a meta' e' vero che e' un acero giapponese ma non il palmato poiche' ha le foglie trilobate. In merito alla compo e' vero che e' incasinata ma non avevo possibilita' di scegliere altri pdr.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 05 Dic, 2013 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coccomaria ha scritto:
Penso che abbiate ragione a meta' e' vero che e' un acero giapponese ma non il palmato poiche' ha le foglie trilobate. In merito alla compo e' vero che e' incasinata ma non avevo possibilita' di scegliere altri pdr.
Ciao
Valentino

Valentino portami una foglia non ti credo sulla parola! Diabolico Very Happy
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Dic, 2013 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto naturalistico, giocato essenzialmente sul colore rosso scuro acceso dell'acero.

La saturazione colore - essenziale in questo scatto - è correttamente gestita grazie ad una corretta esposizione e un giusto contrasto.

Il limite dello scatto è legato all'inquadratura troppo stretta che soffoca la pianta e non le permette di essere correttamente ambientata. La bellezza di uno scatto come questo non risiede nel fatto di riempire l'inquadratura con l'albero stesso, ma di mostrare quanto esso risalti nel panorama omogeneo circostante. Se però il panorama circostante praticamente è ridotto a poco o nulla evidentemente il risalto non esiste.

Tra l'altro hai tarpato anche la parte inferiore del muretto e parte della strada, dando una impressione davvero di soffocamento.

Posso immaginare che ci fossero oggetti d'intralcio all'inquadratura, ma - come ho detto anche nella lettura della foto "Pendii" di eljsjr poco fa - non può mai essere una scusa per scatti deboli; al contrario bisogna muoversi tanto, magari scalare qualche pendio, arrabattarsi finchè si trova l'inquadratura giusta.

Riprovare please!

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 05 Dic, 2013 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Uno scatto naturalistico, giocato essenzialmente sul colore rosso scuro acceso dell'acero.

La saturazione colore - essenziale in questo scatto - è correttamente gestita grazie ad una corretta esposizione e un giusto contrasto.

Il limite dello scatto è legato all'inquadratura troppo stretta che soffoca la pianta e non le permette di essere correttamente ambientata. La bellezza di uno scatto come questo non risiede nel fatto di riempire l'inquadratura con l'albero stesso, ma di mostrare quanto esso risalti nel panorama omogeneo circostante. Se però il panorama circostante praticamente è ridotto a poco o nulla evidentemente il risalto non esiste.

Tra l'altro hai tarpato anche la parte inferiore del muretto e parte della strada, dando una impressione davvero di soffocamento.

Posso immaginare che ci fossero oggetti d'intralcio all'inquadratura, ma - come ho detto anche nella lettura della foto "Pendii" di eljsjr poco fa - non può mai essere una scusa per scatti deboli; al contrario bisogna muoversi tanto, magari scalare qualche pendio, arrabattarsi finchè si trova l'inquadratura giusta.

Riprovare please!

Ciao buoni scatti.

EDgar


Grazie mille della esauriente lettura dello scatto, ma, anche se sò che non è una scusante in questo scatto non avevo altra possibilità di allargare o cambiare il pdr se non abbattere la fila di case a cui ero appoggiato per scattare, e non penso fosse il caso Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico . Posto uno scatto da un pdr leggermente diverso che però non esalta come l'altro il rosso delle foglie .Per riprovare dovrò aspettare l'anno prossimo poiche le foglie adesso sono cadute e vedrò nel frattempo di reperire un'altro acero con pdr più consoni.
Ps: per Ivo le foglie sono tutte cadute e non te le posso portare, ma tu che sei di queste parti ci passerai davanti senz'altro a questo acero essendo sulla strada che dal paese di Manzano porta alla chiesetta di S. Apollonia che pure tu hai fotografato. Comunque nello scatto che segue forse si notano meglio le foglie che mi senbra siano pentalobate.
Ciao
Valentino



Acero campestre1resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1078 volta(e)

Acero campestre1resize.jpg



_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 05 Dic, 2013 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccomaria ha scritto:
Comunque nello scatto che segue forse si notano meglio le foglie che mi sembrano siano pentalobate.
Ciao
Valentino

Trilobate prima e poi Pentalobate (5 lobi), Valentino ci fai impazzire...per noi "Palmate", come le abbiamo definite, vuol dire come una mano con 5 dita.
Urca qua bisogna vedersi di persona è definirla questa vicenda che non mi fa dormire la notte. Very Happy
Ciao.
Ivo
PS: non avevo identificato il luogo.

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 3:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i colori mi piacciono molto
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Trilobate prima e poi Pentalobate (5 lobi), Valentino ci fai impazzire...per noi "Palmate", come le abbiamo definite, vuol dire come una mano con 5 dita.
Urca qua bisogna vedersi di persona è definirla questa vicenda che non mi fa dormire la notte. Very Happy
Ciao.
Ivo
PS: non avevo identificato il luogo.

Dormi sonni tranquilli perchè molto probabilmente hai ragione tu, essendo tra l'altro un esperto bonsaista Mandrillo Mandrillo Mandrillo probabilmente ho confuso l'acero palmato credendo fosse uguale all'acero palmato giapponese. Potrebbe essere questa la soluzione dell'enigma.
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi