Segrate |
|
Olympus E-PL5 - 62mm
1/640s - f/10.0 - 200iso
|
Segrate |
di 69andbros |
Mar 03 Dic, 2013 12:50 pm |
Viste: 165 |
|
Autore |
Messaggio |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 12:51 pm Oggetto: Segrate |
|
|
Nuovi edifici nei pressi della stazione di Segrate.
Commenti e critiche ben accetti.
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero come sempre..
L'immagine è imponete ma tende a soffocare il fotogramma..e la luce non ti ha aiutato affatto.
Hai la tecnica..non è mossa ed è nitida ma dovresti porti una domanda..perchè se la guardo non riesco a capire cosa guardare?Qual'è il punto focale?
mi spiego il volume invade la foto ma non è definito.
Dovresti o isolare un elemento decontestualizzandolo..o inserire la struttura nel tutto..così non è nè carne nè pesce..
alla prossima con un sorriso e aspettandola..
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Un discreto esercizio di composizione con una buona correzione delle deformazioni prospettiche.
Più in là non riesco a vedere, manca un vero punto di riferimento a cui l'attenzione deve posarsi.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2013 7:59 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente il riferimento qui è proprio l'architettura. Formalmente la foto è quasi corretta, ma la scarsa forza comunicativa, forse, sta nella non perfetta illuminazione, (anche se da questo monitor non ci metterei la mano sul fuoco), soprattutto nella parte centrale e dalla mancanza di altre immagini a corollario. In genere, i progetti riguardanti le foto di architettura, non a caso si articolano in serie o protfolio proprio a dare maggio forza documentativa ad ogni foto, cercando, naturalmente, di non essere ripetitivi. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|