Autore |
Messaggio |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 12:59 pm Oggetto: ....Roberto.... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto che avrebbe dovuto essere di maggior qualità, il fuoco mi sembra qualche centimetro indietro in confronto al volto, il muro di sx pare piu a fuoco, la luce mi sembra troppo bassa.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano75 utente

Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 250
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Nn è a fuoco, ed anche pò mossa... forse tempi 1pò troppo lunghi!
O meglio, nn c'era luce!
_________________ Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Il mosso c'è perchè non alzare gli iso..?
Meglio un po' di rumore che una foto pannata..no?
un saluto
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti....
Mauroq e cristiano75....
......eh gia'.....il fuoco!!! La luce non c'era naturale....ma quanta ne volevi innaturale....che sto cercando di impare a gestire con la macchina invece di fare le pastrocchiate in post
Piergiulio....non mi sembra mossa..........
boh!!
Comunque questi sono i dati efix....e vi posto l'originale cosi' mi saprete dire meglio.....
1/80 sec; f/3,5; ISO 400
Grazie a tutti degli inteventi...
Ale
_________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 3:35 pm Oggetto: Roberto |
|
|
Originale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3499 volta(e) |

|
_________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Iniziamo dalle basi..con un sorriso..
il tempo è e deve essere commisurato alla focale tu scrivi 1/80 ok..ma la focale?il diaframma ok 3,5 avendo una ridottissima pdc perchè non scegliere gli occhi invece che il muretto sulla sx?questo fa apparire la foto fuori fuoco..e genera il fastidioso effetto pannato..
ci siamo..dai piano piano..
chiedi e vediamo di aiutarti;))
buona luce
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 3:37 pm Oggetto: |
|
|
L'originale suffraga la mia tesi..vedi il muro a sx..è nitido mentre il soggetto no..3,5 ti ha gabbato..dovevi mettere a fuoco sugli occhi tutto qui..
quindi guardando bene..sempre aspettando la focale..penso sia la profondità di campo che fa sembrare tutto fuori fuoco..
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Mission impossible..........
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3484 volta(e) |

|
_________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio....
Continuiamo sulle basi con un sorriso....
Citazione: | .....perchè non scegliere gli occhi invece che il muretto sulla sx?.....questo fa apparire la foto fuori fuoco |
Grazie Piergiulio....in effetti i suoi occhi sono più interessanti del muro!!!
Non ci avevo pensato......!!!!!
Grazie dell'ottimo consiglio!!!!
Citazione: | ...ci siamo..dai piano piano.. |
Ci arrivo....dai piano piano....
Per la focale....4,5 preimpostata ...la mia e' una compatta....
. Grazie un saluto
Cuoreeeee....impossibile per te...figurati per me!!!!
_________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Dai dai che anche questa volta qualcosa è venuto fuori
_________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Bhè... proprio "impossible" no, qualcosina volendo si può fare...
EDIT:
In questa foto ci vedo bene una vignettatura grigio 45% in modo da scurire il muro a mattoni, farlo diventare meno presente guidando l'attenzione sul viso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Silvano!!! L'hai recuperata tantissimo....!!!
Posso avere i tuoi preziosi suggerimenti per il recupero in post....
Bellissimo con quel cappellino!!!!
Un gran saluto
Ale
Cuore la tua non me la apre.....
_________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 7:48 pm Oggetto: |
|
|
In merito alla qualità dello scatto ti hanno detto tutto ma mi vorrei soffermare un attimo su quel muro: secondo me è un ottimo sfondo per un ritratto.
Le linee prospettiche delle file di mattoni danno dinamicità e profondità alla foto.
Se ti fosse possibile dovresti tornare lì e riprovare con la stessa quinta cercando, magari, un'angolazione che ti permette di escludere il triangolo scuro in alto a destra.
Ciao
_________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mister Solo...
fortunatamente è il posto dove lavoro...che mi ha regalato l'80% delle foto che ho fatto....e quindi....
Sottolineo il fatto dei mattoni, che speravo dessero la stessa sensazione anche a qualche altra persona oltre me...infatti trovo che accompagnino lo sguardo e che diano una bella ed eloquente profondità che la mia fantasia fa' finire con un abbraccio al destinatario dello sguardo...
Grazie veramente tanto a tutti per i consigli
Ale
_________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Prima non ho avuto tempo per mettere i dati, andavo di fretta.
Non dimenticare mai che per fare un buon bianconero bisogna sempre partire da un buon colore!
Ho preso la tua ultima foto a colori postata e l'ho corretta così:
Luminosità +25
Contrasto +45
Temperatura colore:
Cyan -8
Giallo +10
Passiamo alla conversione.
In questo caso invece che usare il classico Miscelatore canale (con Photoshop) ho preferito usare lo strumento Bianco e nero che si trova in Immagine --> Regolazioni e l'ho così settato:
Rossi +55
Gialli +170
Verdi -35
Cyan 0
Blu +85
Magenta +60
La foto ora è in bianconero ma un +15 di contrasto sembra proprio volerci.
Abbiamo quasi finito, basta aggiungere solo un po' Maschera di contrasto (Raggio 0,8) per cercare di dargli un po' di nitidezza che, vuoi per la qualità della fotocamera, vuoi per il ridimensionamento, manca, non si possono di certo fare miracoli ma se si ha la mano di velluto qualcosina migliora.
Ciao
P.S. La seconda versione (quella col muro più scuro) è fatta riempiendo di nero un nuovo livello vuoto sopra la foto finita, abbassando poi la trasparenza dello stesso a 45% e cancellando con una grossa gomma la zona del viso e del giubbotto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi astengo dal trattare gli aspetti tecnici di questo ritratto perché sono già stati sufficientemente trattati, nonché "miracolati" dal potente mago SilvanPotter! (mi chiedo se esisterà mai una foto così errata che SilvanPotter non riesca a sistemare ...! probabilmente no ...).
Dal punto di vista espressivo il ritratto si presenta con caratteristiche molto "dinamiche": le linee di fuga dei mattoni convergenti verso destra creano un'accelerazione verso il futuro (le linee che vanno da sinistra verso destra equivalgono ad un movimento verso il futuro, mentre la convergenza indica accelerazione) verso il quale Roberto è diretto e che è la fonte della sua evidente soddisfazione.
Roberto decide di condividere con noi la sua situazione di positività e si volta per un attimo a guardarci sorridendo; il leggero mosso (e non sfocato, il piano del viso è a fuoco, come si evince osservando parti dello scatto complanari ad esso) è espressivamente coerente e rappresenta la foga con cui Roberto si volta verso di noi, prima di lanciarsi nella sua corsa verso il futuro.
Un ritratto che "racconta" una storia con intensità e dinamicità.
Bene bene.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Capo.....spero che questa sua foga....(e ce l'ha tutta!!)...sia per un obiettivo diverso da quello lavorativo....senno'...ADDIO!!! Il suo lavoro molto interessante e geniale....sarebbe ancora piu' distruttivo di quello che gia' e', per noi italiani!!! Si....mi sa' che lo accoppo!!!! (Accoppare a Roma si intende...SOPPRIMERE!!!).......
Un saluto
Ale
_________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|