Paola |
|
Canon EOS 500D - 50mm
1/60s - f/5.0 - 800iso
|
Paola |
di ornitogale |
Mer 27 Nov, 2013 5:31 pm |
Viste: 307 |
|
Autore |
Messaggio |
ornitogale nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2012 Messaggi: 27 Località: treviso
|
Inviato: Mer 27 Nov, 2013 6:15 pm Oggetto: Paola |
|
|
Ciao critiche ben accette e giudizi grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 27 Nov, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace Orny il taglio, l'ambientazione e la complicità della tua modella... però è un po' grigetta, ci vuoi provare tu a contrastarla un pelino (ma che sia un pelino è... non esagerare)?
Bravo, ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 27 Nov, 2013 10:09 pm Oggetto: |
|
|
un po' scura ma mi piace molto , espressione, posa , il tutto trasmette molta sensualità, unico neo quel bordo(del velo) sfocato a sinistra che si antepone un po' al braccio ed ad una parte dei capelli . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2013 12:15 pm Oggetto: |
|
|
E' un bel ritratto glamour, di buongusto, semplice e sensuale con stile.
Trovo l'atteggiamento di Paola molto naturale e spontaneo, senza forzature nell'espressione che a volte rendono leggermente grottesco ciò che dovrebbe essere soltanto sensuale.
Il limite dello scatto invece è costituito dalla forte sottoesposizione, che lo rende spento e poco valorizzato nel dettaglio, soprattutto del viso di Paola, che invece si merita ampiamente di vedersi rappresentata al meglio.
Guarda come cambia il ritratto semplicemente riequilibrando velocemente l'istogramma con il comando dei livelli:
La figura è più tridimensionale, gli occhi risaltano molto di più, come pure il disegno della bocca; spalla e braccia sono più "fisici".
Nel dubbio osserva sempre con attenzione l'istogramma e quando vedi un andamento come questo dove la curva nella parte destra (alte luci) "finisce" prima della fine del grafico stesso:
cerca di avvicinare il cursore di destra alla fine della curva, osservando come si schiariscono le alte luci e quando vedi che il bilanciamento è buono, salvi la modifica:
Ciao e buoni scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ornitogale nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2012 Messaggi: 27 Località: treviso
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2013 4:09 pm Oggetto: |
|
|
La differenza tra la prima versione " grigietta" e dopo è notevole ..... Grazie a tutti per le critiche, i preziosi consigli .. e i giudizi che corrispondono a cio' che volevo raccontare con la foto di Paola Teresa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|