photo4u.it


Rizosthoma pulmo
Rizosthoma pulmo
Rizosthoma pulmo
Canon PowerShot D20 - 5mm
1/640s - f/8.0 - 100iso
Rizosthoma pulmo
di Anthias
Mar 26 Nov, 2013 4:38 pm
Viste: 157
Autore Messaggio
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 4:39 pm    Oggetto: Rizosthoma pulmo Rispondi con citazione

Apnea
Canon PowerShot D20
f/8
1/640sec.
ISO-100
Luce ambiente

Grazie per i vostri graditi commenti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Splendida, Anthias ... e se non ti offendi te lo dico anche con molta invidia!
Diabolico Non sono mai riuscito a fotografarne una non dico così ... ma neppure lontanamente paragonabile, malgrado lo spreco di pellicola ...
E con buona pace dei fotografi di meduse in acquario ... questa è una medusa, questa soprattutto è natura.
Mi riferisco in particolare alla luce ... l'inquadratura più o meno dal basso verso l'alto restituisce un controluce molto difficile da gestire ma che - se opportunamente controllato e dosato - esalta l'opalescenza di questo Scyphozoa.
Pur non avendo nessun riferimento per valutarne le dimensioni mi sembra un esemplare piuttosto grande ...
Credo di doverti ringraziare ... mi fai rivivere la bellezza del mondo sotto l'acqua, i tuo lavori sono quanto meno tutti molto interessanti.

Smile Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dome51
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2007
Messaggi: 4046
Località: La Serra di Lerici,SP

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un close-up spinto e ben riuscito oltre tutto quasi in controluce, forse un po' troppo stretta l'inquadratura ma non ne sono sicuro.
Mi piace molto. Ok!
Domenico

_________________
Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="gparrac"]Ok! Splendida, Anthias ... e se non ti offendi te lo dico anche con molta invidia!
Diabolico Non sono mai riuscito a fotografarne una non dico così ... ma neppure lontanamente paragonabile, malgrado lo spreco di pellicola ...
E con buona pace dei fotografi di meduse in acquario ... questa è una medusa, questa soprattutto è natura.
Mi riferisco in particolare alla luce ... l'inquadratura più o meno dal basso verso l'alto restituisce un controluce molto difficile da gestire ma che - se opportunamente controllato e dosato - esalta l'opalescenza di questo Scyphozoa.
Pur non avendo nessun riferimento per valutarne le dimensioni mi sembra un esemplare piuttosto grande ...
Credo di doverti ringraziare ... mi fai rivivere la bellezza del mondo sotto l'acqua, i tuo lavori sono quanto meno tutti molto interessanti.
Grazie a te che mi incoraggi... e mi sento anche lusingato, ti devo confessare che negli ultimi anni c'è un'invasione di meduse che,rispetto a qualche anno fa è più facile incontrarle, questo della foto era un esemplare molto grande, meno male che queste non sono così pericolose come le Pelagia nocticula. Comunque tutte le volte che le vedo non posso esimermi dal fotografarle, sono così misteriose e affascinanti...sono bellissime e mi incanto a guardarle mentre nuotano. Ho cercato il controluce, visto che sono quasi trasparenti mi sono detto che ne valeva la pena, e infatti...Un saluto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dome51 ha scritto:
Un close-up spinto e ben riuscito oltre tutto quasi in controluce, forse un po' troppo stretta l'inquadratura ma non ne sono sicuro.
Mi piace molto. Ok!
Domenico

Ciao Domenico, hai ragione l'ho un po' ristretta perché c'era tutto il bianco del sole che mi sparava dentro un sacco di luce e allora ho dovuto. Mi fa piacere che ti piaccia, non ero molto convinto di postarla, ma in effetti in controluce questa medusa dà il meglio di sé. grazie e saluti da Arturo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dome51
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2007
Messaggi: 4046
Località: La Serra di Lerici,SP

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anthias ha scritto:
Ciao Domenico, hai ragione l'ho un po' ristretta perché c'era tutto il bianco del sole che mi sparava dentro un sacco di luce e allora ho dovuto. Mi fa piacere che ti piaccia, non ero molto convinto di postarla, ma in effetti in controluce questa medusa dà il meglio di sé. grazie e saluti da Arturo Smile


Il "non ne sono sicuro" era proprio riferito al sole che avrebbe sparato troppo!
Hai fugato il mio dubbio, bene così, ottima scelta. Ok!

_________________
Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra una astronave. Bellissima immagine!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Sembra una astronave. Bellissima immagine!
Ivo

Grazie Ivo, sapessi l'emozione che questo stupendo animale mi trasmette tutte le volte che lo incontro, tutto il nostro sapere di uomini evoluti si arresta di fronte ad una vita così primitiva ma nello stesso tempo funzionale, per non dire perfetta. Ciao un saluto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Nov, 2013 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
... ...
Mi riferisco in particolare alla luce ... l'inquadratura più o meno dal basso verso l'alto restituisce un controluce molto difficile da gestire ma che - se opportunamente controllato e dosato - esalta l'opalescenza di questo Scyphozoa... ...
Credo di doverti ringraziare ... mi fai rivivere la bellezza del mondo sotto l'acqua, i tuo lavori sono quanto meno tutti molto interessanti.
.

Concordo con lo scritto di gparrac.
Bravo. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mer 27 Nov, 2013 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Concordo con lo scritto di gparrac.
Bravo. Ciao

Grazie anche a te Liliana. Un saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mer 27 Nov, 2013 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è la più bella che immagine che postato finora
la luce è meravigliosa!!!!
l'inquadratura dal basso verso l'alto e i 5mm di focale rendono maestoso questo invertebrato
ottimo il controluce, i colori del mare e la corona viola, le bollicine in basso sono una chicca

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi