Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Che dire, un bellissimo ritratto che restituisce appieno il rapporto di amore e intimità tra il musicista ed il suo strumento. E che il fotografo deve poter capire per riuscire a coglierlo così bene _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 11:25 pm Oggetto: |
|
|
È innamorato ed il riflesso sembra rivelarne la vita complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Un gesto, che non è facilmente coglibile, per noi profani di grande musica, ma che rivela l'estrema simbiosi che esiste tra il musicista e il suo pianoforte, un amore, come giustamente è stato fatto notare che forse va oltre la musica stessa.
Insomma per me uno scatto quasi "magico" che hai straordinariamente saputo cogliere!
Un saluto, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo in pieno a quanto espresso da Franco. Appoggiarsi a quella tastiera come un atto di amore, un sentire ed esprimere se stesso. Molto bella. Complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2013 12:38 am Oggetto: |
|
|
....E infatti non si capisce che ci faccia in "varie" ...questo intenso ritratto che è già il racconto di un feeling ...segreto, ...privato, ...intimo ...impossibile da decifrare se non attraverso le note di quella follia capace di trasformarsi in estasi e tormento.
Tutto il "Ritratto" si fa nel lampo di quello sguardo di geniale e folle compiacimento come di chi assiste al compiersi di una magia. In quell'abbandonarsi quasi senza peso sulla tastiera, ...nella serrata connessione tra lo sguardo pieno di incanto ...il sorriso beffardo ed il movimento delle dita che carezzano leggermente ...c'è tutto il racconto di questo"Ritratto", ...il racconto di una magia che si svela sul nascere agli occhi soddisfatti e stupiti di chi ha saputo coglierla.
Ma è la magia di un amore da scoprire in segreto, ...da vivere nel silenzio di un dialogo sospeso che è ...abbandono e naufragio, ...la magia di storie di note ancora da imbastire sul tessuto delle proprie emozioni, ...di tormenti profondi al margine di una quiete scossa dalla forza di mille tempeste e di estasi al culmine di lotte estenuanti.
Tutto implode e si sospende nell'istante di quello stare dolcissimo, ...quasi all'ascolto di note che vibrano in silenzio, ...come nel bisogno di un contatto che è coinvolgimento profondo, ...senso di appartenenza assoluta.
Il bianco nero è bellissimo nella sua decisa distribuzione delle masse tonali con una teoria di scuri densi e profondi ad incorniciare a destra e a sinistra gli elementi forti del "Ritratto" che staccano decisi con la loro chiarezza ...narrativa e figurativa: ....la tastiera, ...la mano, ...il viso.
La composizione affida al taglio quadrato dell'inquadratura stretta il compito di raccogliersi attorno alla dinamica espressiva della posa, ...amplificando quell'atteggiamento curvo e abbandonato sullo strumento, mentre la sapiente angolazione della ripresa bassa lascia che la striscia chiara della tastiera funga da via di ingresso al nostro sguardo ...che è così capace di penetrare la segretezza di quel momento di "amore" intimo e privato, ...scorrendo in profondità lo spazio sino ad arrivare a cogliere quell'infantile ...ingenua e folle espressività disarmata che brilla come fosse fiamma nello sguardo.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2013 1:05 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti di cuore per essere passati e aver lasciato le vostre impressioni che mi lusingano davvero molto.
@aerre un grazie particolare per l'impegno che profonde nella lettura delle fotografie che vengono messe in critica.
Hai colto molti aspetti della personalità di Davide e del suo rapporto con la musica, in particolare con questo pianoforte, sul quale improvvisa parecchio.
Sposta pure in ritratto se ritieni.
Buona notte
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2013 6:06 am Oggetto: |
|
|
Bravo Diego  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2013 9:44 am Oggetto: |
|
|
Scrivere qualcosa dopo la disamina approfondita di Giuseppe è impossibile.
Mi limito a scriverti che sei stato molto bravo nel cogliere in un clik tutto il mondo del tuo amico.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2013 10:14 am Oggetto: |
|
|
Sembra che la musica arrivi informe dal basso per essere stoppata e plasmata da quella mano, strumento di moti d'animo e di sguardi interiori.
Bellissima!
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2013 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ai nuovi intervenuti
Devo cercare meglio tra gli scatti "vecchi", non si sa mai.  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2013 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Intensa e profonda... mi piace!
Bella la composizione e bello il "duro bianconero"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 24 Nov, 2013 7:49 pm Oggetto: |
|
|
meglio questa, ha un altro livello di intensità.
poi c'è questa composizione molto ricercata che da valore aggiunto  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 10:11 am Oggetto: |
|
|
Straordinaria!
Il ritratto di una passione.
Complimenti
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 5:24 pm Oggetto: |
|
|
L' impianto generale mi pare interessante, ma non lo sguardo. Non so se è l' espressione che mi pare un po' troppo semplice rispetto all' ambizione della foto, oppure se è il fatto che, forse, se avesse guardato in macchina mi sarebbe parso più adatto. Non so. A parte questo penso che dovresti cancellare il riflesso del polsino a sinistra, il punto chiaro in secondo piano sotto la barba, e quel qualcosa di chiaro che spunta a sinistra del polsino a destra. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Ancora grazie a tutti, davvero
Citazione: | L' impianto generale mi pare interessante, ma non lo sguardo. Non so se è l' espressione che mi pare un po' troppo semplice rispetto all' ambizione della foto, oppure se è il fatto che, forse, se avesse guardato in macchina mi sarebbe parso più adatto. Non so. A parte questo penso che dovresti cancellare il riflesso del polsino a sinistra, il punto chiaro in secondo piano sotto la barba, e quel qualcosa di chiaro che spunta a sinistra del polsino a destra. |
Lo sguardo secondo me funziona se associato alla mano.
Il percorso visivo dell'osservatore deve partire dalla tastiera passare sulla mano e poi andare sull'occhio.
Dimenticata la tastiera l'interesse deve rimanere tra la mano e lo sguardo che rappresentano il fulcro narrativo.
Un certo stacco notale tra i due elementi dovrebbe aiutare ulteriormente.
Questo in sintesi il ragionamento che ho fatto nel valutare lo scatto, ma non è detto che sia giusto in assoluto, anzi mi stai dando prova del contrario
Sui punti luminosi che mi segnali ce n'è uno solo di cui , quello sotto la barba (il polsino del braccio nascosto).
Sulle prime non l'ho notato.
Guardandola e riguardandola si è manifestato con la stessa virulenza di un virus intestinale ma me lo devo tenere.
E' bello bianco, non so cosa posso fare sotto l'ingranditore.
Mi sto impratichendo parecchio con le bruciature/schermature.
Non potrò farlo sparire ma lo posso spegnere un po'. _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 11:26 am Oggetto: |
|
|
Una carezza ai tasti, una gesto sospeso d'amore alle strumento... che è quasi tenerezza.
Un ritratto speciale.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|